Ambiente e Protezione Civile

LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

La decisione della Giunta Fontana di impugnare il Piano nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria rappresenta l’ennesimo passo indietro nella lotta all’inquinamento in Lombardia.
Invece di affrontare un’emergenza ambientale e sanitaria che colpisce in modo drammatico la Pianura Padana, la Regione sceglie lo scontro istituzionale con il Governo, senza presentare soluzioni credibili e senza stanziare risorse adeguate.
Uno degli elementi centrali e troppo spesso ignorati nel dibattito pubblico è l’impatto dell’industria degli allevamenti intensivi, che rappresenta una delle principali fonti di emissioni inquinanti nella Pianura Padana. Ridurre la pressione ambientale di questo settore è un passaggio necessario per migliorare in modo strutturale la qualità dell’aria, tutelando la salute pubblica e promuovendo modelli agricoli e zootecnici più sostenibili.
A fronte di tutto questo, la Regione continua a proporre bandi spot per la rottamazione dei veicoli inquinanti, con fondi insufficienti e senza una visione complessiva di mobilità sostenibile e senza un reale impegno nella transizione ecologica sacrificati in nome di logiche di potere e convenienze di parte.
In consiglio regionale è bloccato da dicembre il piano per l’Aria, in compenso hanno approvato in fretta e furia il piano Clima che abbiamo denunciato come M5S fosse una foglia di fico. È inaccettabile che la salute dei cittadini venga considerata un ostacolo agli interessi economici di pochi.
Servono misure strutturali, coraggio politico e una pianificazione seria per affrontare l’inquinamento alla radice. Il MoVimento 5 Stelle continuerà a battersi in tutte le sedi affinché la tutela dell’ambiente e della salute torni al centro dell’agenda politica, come priorità inderogabile per il presente e per il futuro delle nuove generazioni.

Articoli Correlati

NO ALL’IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI A OFFLAGA

Redazione Staff

CONIGLI E NUTRIE ABBATTUTI: PRESENTATA INTERROGAZIONE

Redazione Staff

LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ NON PUÒ ESSERE SVENDUTA

Redazione Staff