
Movimento 5 Stelle Lombardia: obiettivo 2050
Costruiamo Insieme una Nuova Lombardia Sostenibile!
Direttamente Dai Nostri Social!
Resta Aggiornato e Seguici su Youtube, Facebook & Instagram!
2 ore fa
🔵 IL M5S LOMBARDIA A TAVERNOLA BERGAMASCA: FERMARE L'ESTRAZIONE PER FERMARE LA FRANA E METTERE IN SUCUREZZA I TERRITORI ![]()
Una delegazione del M5S Lombardia ha incontrato oggi il sindaco di Tavernola Bergamasca per fare al punto sulle azioni presenti e future, da mettere in campo per la sicurezza degli abitanti in merito alla questione frana. ![]()
Il nostro portavoce Dino Alberti: «Il cementificio è una presenza ingombrante sul lago d’Iseo. In Consiglio Regionale abbiamo presentato, e ripresenteremo, atti volti a chiederne la riconversione.![]()
È evidente, scritto nero su bianco dalle relazioni tecniche, che il cementificio è una concausa della frana. Motivo per cui abbiamo chiesto a Regione Lombardia di ritirare l’autorizzazione all’estrazione dalla cava.![]()
È una delle cause della frana stessa, ma l’unica su cui possiamo intervenire subito in maniera concreta.![]()
Regione, impedendo l’utilizzo di esplosivi, ma continuando ad autorizzare l’escavazione con i martelli, ha preso a nostro avviso una posizione troppo blanda e permissiva.![]()
Sembra manchi il coraggio di prendere una posizione netta, attraverso cui scongiurare quello che purtroppo è ancora un rischio concreto, dal momento che la frana non si è fermata.![]()
Dobbiamo fare di tutto per fermarla e l’unica cosa che possiamo fare oggi è fermare l’attività all’interno della cava. Dopodiché occorre pensare alla riconversione».![]()
Conclude Dario Violi: «Il nostro territorio non può rischiare la propria esistenza e l’intera riconversione turistica in atto, per il business di pochi.![]()
Noi saremo sempre a fianco di questa amministrazione, come di ogni altra che intenda caratterizzare la propria azione di governo attraverso la riqualificazione, la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini».
... Leggi di piùLeggi meno
4 ore fa
🔵 #SALIABORDO, PRIMA TAPPA A BERGAMO: LAVORIAMO AD ALTERNATIVA AI FALLIMENTI DEL CENTRODESTRA![]()
Dopo il video messaggio di Giuseppe Conte, ha preso la parola Dario Violi: «La partecipazione di Giuseppe Conte ai nostri lavori certifica quanto conti la Lombardia per il M5S e la bontà del lavoro portato avanti dal nostro gruppo, durante questi cinque anni di opposizione alle inadeguatezze del governo di centrodestra guidato da Fontana».![]()
Conte ha rimarcato l’importanza di lavorare a un fronte progressista, per costruire un’alternativa credibile.![]()
Il capogruppo Nicola Di Marco: «La direzione in cui stiamo lavorando è quella di una proposta che non solo sia in grado di unire tutte le forze politiche di opposizione, sia dentro che fuori il Consiglio Regionale, ma soprattutto di coinvolgere tutti i cittadini stufi delle liste d’attesa infinite, dei ritardi di Trenord e di un modo di fare politica, quello del centrodestra, che dietro agli annunci nasconde il vuoto del fallimento. Il percorso è già avviato, attraverso tavoli tematici, il cui lavoro è quello di arrivare a proporre ai cittadini i temi sui quali vogliamo costruire la Lombardia di domani: sostenibilità, innovazione e lavoro. Il M5S lavora per le proposte non al toto-nomi».
... Leggi di piùLeggi meno
MoVimento 5 Stelle Lombardia
era in diretta.
9 ore fa
🔵 #SALIABORDO TOUR: IL VIDEO MESSAGGIO DI GIUSEPPE CONTE AI CITTADINI LOMBARDI![]()
Giuseppe Conte, attraverso un video messaggio, apre la prima tappa bergamasca di #SaliAbordo, la serie di incontri evento programmati dal M5S Lombardia nelle province lombarde.![]()
Le parole del Presidente del MoVimento 5 Stelle, Giuseppe Conte:![]()
"Sono contento di questo vostro incontro e del lavoro che state facendo sul territorio. È molto importante riflettere su ciò che è stato e sugli errori commessi e sulla gestione della sanità, dopo aver affrontato un periodo così duro come quello della pandemia.![]()
Dobbiamo far tesoro degli errori, anche di quelli commessi dalla cattiva gestione politica. Non possiamo dimenticare il dramma vissuto dalla vostra regione che ha evidenziato una politica sanitaria non all’altezza della situazione.![]()
La politica deve comprendere che la sanità non è una tavola imbandita a favore dei suoi interessi. Non è un centro di diffusione del potere politico, la sanità è un fatto serio significa servizi di qualità per tutti i cittadini. Significa soddisfare un diritto fondamentale, garantito dalla nostra Costituzione, il diritto alla salute attraverso la prevenzione e cura offerta a tutti senza file, con la possibilità di rafforzare i servizi pubblici prima di quelli privati.![]()
La medicina territoriale va assolutamente potenziata, non possiamo affidarci solamente alle strutture ospedaliere. Questa è stata la lezione della pandemia.![]()
Dobbiamo dirlo forte, ci sono state delle carenze in Lombardia della giunta Fontana, che sono abbastanza evidenti e non possono essere taciute.![]()
Diventa un paradosso che voi consiglieri lombardi del M5S, durante la vostra battaglia in Consiglio regionale, siate stati espulsi perché avete denunciato queste cose. Bisogna espellere la vecchia politica, la politica che ha fallito.![]()
Abbiamo tanto da lavorare, dobbiamo confrontarci per proporre una politica sanitaria che sia all’altezza delle esigenze dei cittadini lombardi e non solo.![]()
Dobbiamo elevare la qualità dell’offerta dei servizi e dobbiamo lavorare affinché la sanità sia restituita ai migliori standard, senza le interferenze della politica. ![]()
Noi del M5S abbiamo questa vocazione e dobbiamo lavorare ad un fronte progressista, per costruire una reale alternativa.![]()
È l’unica strada credibile per offrire un progetto di qualità per i cittadini lombardi. Ci lavoreremo insieme e sono contento di queste occasioni di confronto, che dovete mettere a frutto nel modo più utile possibile.![]()
Buon lavoro a tutti".
... Leggi di piùLeggi meno
1 giorno fa
🔴 ATTACCHI HACKER E INEFFICIENZE DEL SISTEMA REGIONALE: PRONTA MOZIONE URGENTE M5S, IL RISCHIO DI ALTRI FURTI DI DATI DI MASSA È TROPPO ALTO![]()
Il quadro emerso nel corso dell’audizione dei rappresentanti di Aria spa, società che gestisce le reti informatiche regionali, ha messo in evidenza un livello di scarsa sicurezza sia per i sistemi, che per i dati dei cittadini.![]()
Raffaele Erba Portavoce M5S Regione Lombardia, che ha sollevato il problema richiedendo l’audizione, presenterà nel merito una mozione urgente, durante il Consiglio regionale in programma martedì:![]()
"È allarmante quanta poca importanza Regione Lombardia abbia attribuito fino ad oggi alla sicurezza informatica. Ad oggi non sappiamo quanto esteso sia il furto di dati sanitari dei cittadini delle province di Como e Varese.![]()
Sappiamo che oggi i dati personali, soprattutto quelli sensibili, rappresentano una merce dall’elevato valore che non può e non deve finire nelle mani di chi potrebbe farne un uso fraudolento. Regione Lombardia deve impegnarsi di più in questo ambito.![]()
Con la nostra mozione chiediamo sia immediatamente aperto un tavolo di lavoro attraverso il quale la sicurezza delle reti informatiche regionali sia implementata immeditatamente, anche attraverso lo stanziamento delle risorse necessarie sia in ambito di investimenti che in ambito di formazione.![]()
Il centrodestra, seppur condizionato da una cronica incapacità di visione quanto si parla di innovazione, deve aprire gli occhi sulla questione e farsi carico di questo impegno. Il susseguirsi con inquietante regolarità di attacchi hacker ai sistemi di Regione Lombardia non può e non deve diventare la normalità".
... Leggi di piùLeggi meno
1 giorno fa