• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Da Regione No al rimborso abbonamenti Trenord…

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

Assestamento bilancio regionale, Di Marco: «Legge priva…

La settimana del Movimento 5 Stelle Lombardia…

Mantova, garantire accesso continuativo all’ascensore della stazione

Scendono i costi della politica: effetto M5S…

Approvato anche in Consiglio regionale il documento…

Cannabis terapeutica. Nanni (M5S Lombardia). Arrivare rapidamente…

Diossina nelle uova a desio: analisi approfondite…

Il Consiglio Regionale ascolta Zelensky, Di Marco:…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Roberto Cenci
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      E l’ambiente? Dimenticato

      28 Luglio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Perché l’anno nuovo è iniziato molto bene

      14 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Pazzo io o pazzo questo clima?

      11 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Diamo ai giovani la possibilità di sognare

      7 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Si corre in maglietta, il clima è impazzito

      13 Gennaio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Eugenio Casalino Expo Legalità e trasparenza

La trasparenza non ha prezzo

10 Luglio 201427 Aprile 2016297

Trasparenza-CorseraSul Corriere della Sera di oggi è apparso questo articolo http://bit.ly/1oFZ1PY a firma di Andrea Senesi e dal titolo “La trasparenza dei grillini costa 17 mila euro”. Tanto sarebbe costato, secondo Lombardia Informatica, l’accesso agli atti richiesto dai Consiglieri Regionali M5S al fine di esercitare la necessaria verifica di trasparenza sull’operato della società.

Ci si riferisce alle richieste di documentazione effettuate, in particolare, dal consigliere regionale del M5S Eugenio Casalino nell’ottobre 2013 per alcuni incarichi affidati da Regione Lombardia alla propria società e, nel novembre 2013,  per la richiesta di documentazione su operazioni societarie degli anni passati.

La società in questi nove mesi ha prima tentato di mandare documentazione con omissis che la rendeva illeggibile e, solo a seguito di ben due ricorsi proposti al Difensore Regionale (solo in Italia può succedere questo…) ed integralmente accolti, abbiamo ottenuto i documenti richiesti.

Dopo l’ordine di esibizione, Lombardia Informatica ha mandato documentazione generica e insufficiente per una verifica professionale e completa sul come questi incarichi sono stati gestiti e con quali risultati in termini di costi e qualità per i clienti finali della società (ossia l’ente Regione o gli enti del sistema sanitario regionale, quindi, tutti i cittadini lombardi).

Tutto questo è stato già oggetto di precisazioni inviate alla società via PEC, a seguito di una minaccia di querela per diffamazione che il consigliere Casalino aveva ricevuto dal presidente della società ad aprile a seguito di alcune dichiarazioni pubbliche sulla vicenda (si veda qui http://bit.ly/VOD21a).

Ebbene, solo pochi giorni fa il commissario EXPO Sala in visita presso il gruppo consiliare M5S Lombardia ci aveva elogiato per il numero incredibile di accessi agli atti eseguiti e per la competenza dimostrata. Aggiungiamo anche che nel Consiglio Regionale lombardo siamo gli unici che effettuano richieste di accesso agli atti, come costantemente documentato dagli uffici del Consiglio.

Dispiace rilevare come di tutto questo carteggio ufficiale, istituzionale e giuridicamente rilevante, nell’articolo di Senesi non vi sia alcuna traccia; appare chiara l’intenzione di tacciare i “grillini” di essere di intralcio al normale svolgimento delle attività e, per di più, “costare” troppo anche in relazione al fatto che non “caviamo un ragno dal buco”.

In attesa di conoscere, documenti alla mano, in base a quale calcolo Lombardia Informatica asserisce un costo di 17mila euro, appare chiaro come sussistano almeno tre problemi evidenti:

  • La società, che si occupa di digitalizzazione, non è attrezzata per una gestione documentale seria ed una gestione della trasparenza sulle sue attività che le permetta, come dovrebbe essere, di dare documentazione con poche risorse economiche a qualunque organo di controllo lo richieda (c’è solo il Consiglio Regionale o nessuno controlla oltre al M5S?);
  • La società avrebbe sprecato soldi nel fornire documentazione inservibile per un controllo serio ed efficace del suo operato, come sopra detto;
  • Quanto sostenuto dai vertici di Lombardia Informatica e riportato supinamente nell’articolo di Senesi, dimostra il disprezzo per le funzioni istituzionali di noi Consiglieri, per la legge e, in particolare, per il decreto legislativo n. 33/2013 che impone alle istituzioni e società pubbliche totale trasparenza intesa come accessibilità completa alle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo da parte dei cittadini sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

Se Lombardia Informatica avesse ottemperato al decreto non ci sarebbe stato alcun bisogno di un ulteriore esborso di risorse (ancora tutto da dimostrare) per consentire a cittadini e rappresentanti politici una efficace azione di controllo.

L’articolo uscito sul Corriere dovrebbe quindi far riflettere a quali problematiche ci troviamo a dover affrontare ogni giorno per svolgere la nostra funzione e garantire ai cittadini la trasparenza e il controllo che la gestione della cosa pubblica richiedono.

Auspichiamo quindi che quanto accaduto con Lombardia Informatica possa fornire lo spunto per tutte le società partecipate e per Regione Lombardia stessa, a dotarsi di sistemi di archiviazione e trasmissione della documentazione in formato digitale.

Quello che è successo è molto deprimente non solo per il gruppo consiliare M5S Lombardia ma anche per tutti i cittadini.

Lasciamo a chi ci legge ogni valutazione su questa assurda vicenda, assicurando che andremo avanti come sempre per garantire trasparenza e legalità.

corriere della seratrasparenza
0

Articoli Correlati

‘Ndrangheta, decine di arresti a Como. Erba: «Serve un tavolo di confronto provinciale. La battaglia per la legalità va combattuta ogni giorno»

Carolina Russo De Cerame16 Novembre 2021

Commissione d’inchiesta Covid – non è un conclave, alcune sedute siano pubbliche

Redazione Staff13 Ottobre 2020

Commissione d’inchiesta: noi al via senza timori

Redazione Staff22 Settembre 2020

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (922)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (620)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (580)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (392)

Da Facebook

Cover for MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

12 ore fa

🔴 STOP ALLEVAMENTI INTENSIVIGli allevamenti intensivi sono qualcosa di vergognoso, gli animali vengono torturati, privati del movimento e perfino della luce.La politica regionale si conferma cieca di fronte all’insostenibilità di allevamenti e culture intensive, il cui mantenimento richiede non solo grandi quantità di acqua, incompatibile con l’attuale crisi idrica, ma comporta anche una radicale modifica dei nostri paesaggi la cui conseguenza è la perdita di biodiversità.Bisogna iniziare da oggi a cambiare registro, incominciare ad abbandonare allevamenti e coltivazioni intensive se vogliamo dare un futuro a chi verrà dopo di noi. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

19 ore fa

Come abbiamo dato nuova vitalità all’edilizia?CON IL SUPERBONUS 110%Una misura che fa rima con crescita, aumento del Pil, creazione di migliaia di posti di lavoro, contribuendo alla ripartenza del Paese nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. I nostri risultati sono la base da cui ripartire#DILLOADALTAVOCE ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

2 giorni fa

🔴 STOP AMIANTO IN LOMBARDIA!Un problema, quello dell’amianto che va assolutamente monitorato. A preoccupare è l’alto numero di persone che ha contratto un tumore a seguito dell’esposizione di amianto. Il nostro obiettivo è quello di prevenire i rischi per l’ambiente e tutelare il benessere delle persone.È essenziale che Regione Lombardia si impegni a trasmettere report il più possibile aggiornati e si attivi a promuovere campagne di prevenzione.Ancor più fondamentale è che Regione introduca tutte le risorse utili e necessarie affinché i processi di bonifica e smaltimento dell’amianto si velocizzino.È necessario inoltre intervenire per snellire alcune procedure burocratiche, alleggerendo il carico di lavoro che grava sui medici di medicina generale. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

2 giorni fa

Andremo da soli in quello che sarà il campo giusto perché i cittadini avranno la garanzia che gli impegni che prenderemo saranno mantenuti. I cittadini conoscono la nostra testardaggine che è un combinato disposto tra coraggio, determinazione e serietà negli impegni presi.Giuseppe Conte ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

3 giorni fa

Per una Lombardia sostenibile le azioni prioritarie sono la tutela del territorio, con la riduzione progressiva delle emissioni e degli inquinanti in aria, nell'acqua e nel suolo. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Movimento 5 Stelle

  • Il Blog delle Stelle
  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Roberto Cenci
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui