
Cavacurta (Lo), più controlli sui fanghi di depurazione distribuiti sul terreno
Il Movimento 5 Stelle della Lombardia ha depositato un’interrogazione all’Assessore all’Ambiente Claudia Terzi sul tema dei controlli sui fanghi di depurazione delle acque distribuiti in provincia di Lodi nell’area del Comune di Cavacurta. In particolare, la distribuzione degli scarti avverrebbe, secondo una denuncia del WWF ripresa dalla stampa locale, nel Parco Adda Sud di Milano su campi coltivati a foraggio e vicini alle falde acquifere.
L’interrogazione rileva che “al momento non vi sono controlli da parte di ARPA sui fanghi e sui terreni di spandimento” e chiede all’Assessorato di “incaricare l’ARPA di effettuare analisi sui terreni dell’area” e “se Regione Lombardia, anche a fronte della discussione sul tema fanghi tenutasi in Commissione Ambiente, intenda intraprendere un processo normativo che preveda il coinvolgimento di ARPA nell’effettuare controlli di routine sui fanghi di depurazione e sui terreni di spandimento”.
Iolanda Nanni, consigliere del Movimento 5 Stelle Lombardia che ha depositato l’atto spiega: “La dispersione di fanghi di depurazione è normata e deve rispettare due principi: la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini. I controlli in questo campo dovrebbero essere d’ufficio, cosa che purtroppo non avviene. L’atto che abbiamo depositato è finalizzato a sollecitare l’Assessorato su quanto sta accadendo in Provincia di Lodi e sulla necessità di una programmazione strutturata di controlli”.
Related posts:
- #NONinFANGHIamoci: il M5S lancia l’iniziativa per i Comuni contro lo spandimento fanghi
- Esposti amianto, bocciata mozione M5S Lombardia per esenzione ticket
- Inceneritore a Retorbido (PV): Regione Lombardia rileva le quisquilie ma tace sui i veri gravi motivi ostativi. Interrogazione M5S Lombardia
- Acqua al manganese: grazie all’interrogazione del M5S, Pavia Acque e ASM corrono ai ripari e assumono un impegno