• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

La settimana del Movimento 5 Stelle Lombardia…

La superstrada Vigevano–Abbiategrasso-Magenta è devastante per tutti…

Mantova, garantire accesso continuativo all’ascensore della stazione

Maroni spende 200 mila euro per un…

Scendono i costi della politica: effetto M5S…

Diossina nelle uova a desio: analisi approfondite…

“La Repubblica delle stragi”, il video completo…

Comune e Regione ci ascoltano: il Pio…

Cannabis terapeutica. Nanni (M5S Lombardia). Arrivare rapidamente…

Nuova mega logistica Carrefour a Lacchiarella: interrogazione…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Roberto Cenci
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      E l’ambiente? Dimenticato

      28 Luglio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Perché l’anno nuovo è iniziato molto bene

      14 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Pazzo io o pazzo questo clima?

      11 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Diamo ai giovani la possibilità di sognare

      7 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Si corre in maglietta, il clima è impazzito

      13 Gennaio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Ambiente e Protezione Civile Iolanda Nanni

CASO CARPIANO: il M5S partecipa all’incontro tecnico in Regione Lombardia

12 Novembre 201527 Aprile 2016164

Accolta la richiesta del Movimento 5 Stelle per audire il Centro Comune di Ricerca di Ispra.
foto
Stamani la consigliera regionale M5S Iolanda Nanni ha partecipato all’incontro tecnico, tenutosi presso l’Assessorato Regionale all’Ambiente, relativo all’iter di bonifica dei terreni contaminati presso l’Azienda Agricola Cascina Calnago. La consigliera Nanni ha espressamente richiesto di partecipare in qualità di “uditore” poiché a questo incontro, su richiesta del M5S, era stato convocato il Prof. Roberto Cenci, redattore dei rapporti del Centro Comune di Ricerca di Ispra. All’incontro tecnico erano presenti: il Comune di Carpiano, il Comune di Landriano, la Provincia di Pavia, Città Metropolitana, le unità bonifiche di ARPA Pavia-Lodi e di ARPA Milano-Monza Brianza, ASL 2 Milano ed i funzionari di Regione Lombardia.

Iolanda Nanni dichiara: “L’incontro è durato circa tre ore. La funzionaria della DG Ambiente – struttura pianificazione rifiuti e bonifiche – ha esordito chiarendo che l’incontro era stato convocato con mera finalità di fornire chiarimenti ai soggetti interessati sull’iter di bonifica. All’incontro non è stato convocato il perito di parte. A seguito della mia seconda interrogazione, depositata il 14 ottobre scorso, è stata accolta la mia richiesta di audire il Prof. Cenci che ha redatto i tre rapporti del Centro Comune di Ricerca di ISPRA.

La funzionaria regionale ha ribadito che l’area maggiormente contaminata è pari a 2 ettari, addirittura ora si è scesi a ipotizzare 1,5/2 ettari. Nessuno dei presenti si è opposto al Piano di Caratterizzazione che è stato approvato alla seduta della Conferenza dei Servizi dell’11 maggio scorso e basato esclusivamente sulla perizia di parte. Io non ho potuto farlo, in quanto ero lì in qualità di mero “uditore” senza diritto di parola.

Nonostante le prescrizioni richieste da ARPA al perito di parte, a oggi Regione non è a conoscenza se le prescrizioni siano state adempiute o meno, tant’è che i funzionari di Regione hanno espressamente dichiarato che invieranno una nota alla parte affinchè fornisca i tempi di avvio del Piano di Caratterizzazione e dimostri di aver adempiuto alle prescrizioni di ARPA, parere – lo ricordo – che considerava la perizia di parte non soddisfacente né esaustiva.

Insomma, dal 2011 a oggi, il procedimento è ancora in alto mare. Non si è circoscritta l’area contaminata, né ARPA ha effettuato ulteriori controlli. Gli unici risultati raggiunti, grazie alla denuncia del M5S, sono stati l’attivazione di ASL Milano 2 che, su nostra richiesta, ha provveduto a fare un campionamento su latte (esito negativo, cioè sostanze tossiche e diossine inferiori ai limiti di legge) e sulla carne (i cui esiti non sono ancora pervenuti).

L’incontro si sarebbe rivelato inconcludente se non fosse stato per la presenza del Prof. Roberto Cenci che ha saputo illustrare con chiarezza a tutti i risultati dee analisi effettuate dal Centro Comune di Ricerca di Ispra. Il Prof. Cenci ha dichiarato che le analisi hanno riguardato un’area vasta pari a circa 12 ettari, con analisi in 9 punti di profondità di 9 metri (oltre non si poteva scendere per la presenza della falda). Ha inoltre più volte ribadito che l’area maggiormente inquinata è pari a 2 ettari, ma vi sono altri punti in cui vi è contaminazione. Ha ribadito più volte che l’area è da considerarsi gravemente contaminata. Ha inoltre illustrato dei metodi di bonifica dei terreni non invasivi per l’ambiente, metodi che non erano stati presi in considerazione prima d’ora nella Conferenza dei Servizi. Ha ipotizzato che, a suo parere, la causa della contaminazione sia da ascriversi a sversamenti pirata, attraverso il trasporto di reflui galvanoplastici con camion, ciò in netta contraddizione con la tesi del perito di parte. Al termine dell’incontro, mi è stato concesso di fare una domanda al Prof. Cenci, mai sollevata dai presenti. La domanda era semplice: “Ritiene che, per un principio di precauzione, sia opportuno vietare le coltivazioni e l’allevamento sull’area contaminata?”

La risposta del professore è stata incontrovertibile. “Assolutamente si, sarebbe opportuno vietare le coltivazioni e l’allevamento sull’area contaminata”. Su questo punto, il M5S continuerà a battersi perché è stato più volte dichiarato che il rischio di contaminazione della catena agroalimentare esiste. Anche se il Dott. Montanelli di ASL Milano 2 ha espressamente dichiarato che, a suo parere, “non c’è nessun pericolo”.

0

Articoli Correlati

E l’ambiente? Dimenticato

Carolina Russo De Cerame28 Luglio 2022

Approvato anche in Consiglio regionale il documento che punta alla valorizzazione e tutela del fiume Chiese

Carolina Russo De Cerame22 Marzo 202223 Marzo 2022

Perché l’anno nuovo è iniziato molto bene

Carolina Russo De Cerame14 Febbraio 2022

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (922)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (620)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (580)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (392)

Da Facebook

Cover for MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

4 ore fa

Andremo da soli in quello che sarà il campo giusto perché i cittadini avranno la garanzia che gli impegni che prenderemo saranno mantenuti. I cittadini conoscono la nostra testardaggine che è un combinato disposto tra coraggio, determinazione e serietà negli impegni presi.Giuseppe Conte ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

22 ore fa

Per una Lombardia sostenibile le azioni prioritarie sono la tutela del territorio, con la riduzione progressiva delle emissioni e degli inquinanti in aria, nell'acqua e nel suolo. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

1 giorno fa

Come abbiamo aiutato gli italiani in difficoltà?CON IL REDDITO E LA PENSIONE DI CITTADINANZAMilioni di persone hanno avuto un aiuto economico per vivere in modo dignitoso e abbiamo riattivato un sistema di politiche attive, formazione e reinserimento nel mercato del lavoro.I nostri risultati sono la base da cui ripartire#DILLOADALTAVOCE ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

2 giorni fa

Le nostre priorità per una sanità senza profitto in Lombardia:1️⃣ Meno liste d'attesa2️⃣ Stop nomine politiche3️⃣ Pubblico e privato devono avere uguali diritti e uguali doveri ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

2 giorni fa

❌ EMERGENZA ABITATIVA: CENTRODESTRA LOMBARDO HA BOCCIATO TUTTE LE NOSTRE PROPOSTE SUL TEMA“Nessun intervento per andare incontro alla forte emergenza abitativa in Lombardia da parte del centrodestra”. A dirlo è il nostro capogruppo Nicola Di Marco, a seguito della bocciatura da parte del Consiglio regionale durante la sessione di assestamento di bilancio degli emendamenti proposti sul tema dal M5S.“Avevamo proposto lo stanziamento di risorse per contrastare questo enorme problema. I numeri parlano chiaro: nell’ultimo periodo su oltre 40mila domande saranno assegnati 3.939 alloggi. Di fatto, la domanda supera di ben 10 volte l’offerta.Il centrodestra lombardo, però, ha preferito come da copione non occuparsi di questa crisi, ad esempio con l’acquisto di immobili o unità da destinare all’aumento del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Il settore della Casa è completamente allo sbando. Dopo la presentazione del piano casa, fotografia imbarazzante dei disastri fatti da Regione negli ultimi anni e con risorse che attingono quasi completamente da misure attuate dal governo Conte 2, si è anche dimesso l’assessore Mattinzoli.Intanto intere famiglie attendono una casa e qui, in Consiglio Regionale, nonostante l’approvazione lo scorso anno di un mio ordine del giorno in cui chiedevo un impegno sul tema, continua il totale disinteresse”. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Movimento 5 Stelle

  • Il Blog delle Stelle
  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Roberto Cenci
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui