Ambiente e Protezione Civile Gianmarco Corbetta Notizie

Giro di vite sulle centrali idroelettriche, chiesta moratoria alle concessioni di derivazione idroelettrica

Valutare una moratoria di tutte le nuove concessioni di derivazione su tutto il territorio lombardo, almeno fino a quando non saranno elaborati il bilancio idrologico regionale da parte di ARPA e il Programma di tutela e uso delle acque”, è questa la richiesta del M5S Lombardia che ha presentato una mozione che sarà discussa nel prossimo consiglio regionale di martedì 6 settembre.

Per il consigliere regionale Giampietro Maccabiani: “La situazione delle derivazioni idroelettriche è fuori controllo: sul Serio ce ne sono almeno 30 e hanno gravi problemi al deflusso vitale del fiume, la Provincia di Brescia dichiara 67 derivazioni nel fiume Oglio in istruttoria e, dal 2004 al 2013 ben 15 nuovi impianti. Sono solo due esempi, che denunciano, come la risorsa acqua in Lombardia sia sfruttata oltre ogni limite, a scapito degli ecosistemi fluviali, dell’ambiente, della biodiversità nonché sulla fruizione turistica dei luoghi montani. Troppo spesso gli ambiti territoriali in cui insistono i progetti di impianti idroelettrici presentano particolari valenze naturalistiche, ambientali e faunistiche. La Valle d’Aosta ha bloccato il rilascio di nuove concessioni di derivazione, la Comunità europea auspica che tale approccio cautelativo possa essere seguito da altre Regione. Anche la Lombardia si dia una mossa in questo senso”.

Articoli Correlati

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la Lombardia. De Rosa: “Risultato delle politiche disastrose di Fontana”

Carolina Russo De Cerame

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff

Superbonus 110%: Lombardia si conferma al primo posto per asseverazioni. Il Movimento lavora per il Nord e per le imprese

Redazione Staff