Ambiente e Protezione Civile Iolanda Nanni Legalità e trasparenza Notizie

Recupero seminterrati: una furba sanatoria dietro alla scusa del consumo di suolo.

“Il progetto di legge Recupero dei piani seminterrati esistenti presentato dalla maggioranza sdogana l’uso abitativo dei seminterrati in Lombardia. Oltre a derogare alla normativa nazionale sull’altezza dei seminterrati (2,70 mt), abbassandola a 2,40, la maggioranza non si è minimamente posta il problema di tutelare gli aspetti legati al rischio, trasformando i seminterrati con un colpo di bacchetta in vere e proprie abitazioni anche se sono situati in aree a rischio sismico e idrogeologico, né ha preso in considerazione il problema dell’inquinamento da radon, un inquinante cancerogeno presente nel suolo le cui concentrazioni all’interno di seminterrati uso abitazione potrebbero essere letali per i residenti. Insomma, quello che la maggioranza fa passare per un PDL contro il consumo di suolo, maschera in realtà una gigantesca sanatoria aperta a tutti coloro che già oggi abusivamente mettono a reddito locali seminterrati contro la legge, sfruttando la povertà della gente e le categorie deboli. Dire no al consumo di suolo significa affrontare seriamente il tema del recupero del patrimonio inutilizzato, censire e incentivare la ristrutturazione delle migliaia di alloggi sfitti e invenduti presenti sul territorio lombardo, non certo mandare la gente a vivere sotto terra in situazioni di pericolo.

Iolanda Nanni, capogruppo del M5S Lombardia

Articoli Correlati

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la Lombardia. De Rosa: “Risultato delle politiche disastrose di Fontana”

Carolina Russo De Cerame

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff

Superbonus 110%: Lombardia si conferma al primo posto per asseverazioni. Il Movimento lavora per il Nord e per le imprese

Redazione Staff