Ambiente e Protezione Civile Notizie

Non si può morire di smog.

 

La Pianura Padana è “una camera a gas“, lo sappiamo. E sappiamo anche che nessun governo regionale o nazionale, di destra o di sinstra, ha mai fatto niente per fermare questa emergenza che accorcia gli anni di vita della popolazione contribuendo a malattie gravi, come quelle cardiache e respiratorie, oltre che ai tumori. Quindi diffidate dai venditori di fumo.
Il MoVimento 5 Stelle ha un programma chiaro, potete consultarlo qui nel dettaglio. Alla guida di Regione Lombardia rivisiteremo il Piano Energetico Regionale per allinearlo al Piano Energetico Nazionale del MoVimento 5 Stelle che prevede l’abbandono delle fonti fossili entro il 2050.

Vogliamo abbattere le emissioni degli impianti di riscaldamento degli edifici pubblici e privati favorendo la riqualificazione energetica, oggi perfettamente realizzabile con le tecniche disponibili, e agevolando nel contempo l’utilizzo di tecnologie di riscaldamento e fonti di energia rinnovabile a zero emissioni. Parallelamente è necessario programmare la messa al bando degli impianti alimentati a gasolio, anche tramite forme di incentivazione alla sostituzione. La crescente diffusione dei sistemi di riscaldamento a biomasse solide, se da una parte contribuisce alla riduzione delle emissioni climalteranti, dall’altra merita particolare attenzione a causa delle significative emissioni inquinanti.

Ma la politica energetica non basterà se non incentiviamo i lombardi a muoversi sul territorio in modo sostenibile. La nostra è una visione sul lungo periodo che sarà in grado di migliorare la qualità dell’aria e di conseguenza la salute dei cittadini, ammortizzando anche i costi della sanità per la collettività.

Dario Violi – Candidato presidente per Regione Lombardia del MoVimento 5 Stelle

Articoli Correlati

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la Lombardia. De Rosa: “Risultato delle politiche disastrose di Fontana”

Carolina Russo De Cerame

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff

Superbonus 110%: Lombardia si conferma al primo posto per asseverazioni. Il Movimento lavora per il Nord e per le imprese

Redazione Staff