Notizie Simone Verni Territorio, trasporti e infrastrutture

Pendolari abbandonati, vessati e multati: ora basta!

Per il caso del Novara-Milano rimasto fermo per due ore sulla linea, i cui passeggeri sono scesi dal treno esasperati, si può quasi parlare di ‘istigazione a delinquere’ da parte di Trenord, oltre che di mancato soccorso: i viaggiatori, prigionieri di carrozze con finestrini sigillati, non potevano fare altro che scendere dal treno. Ovviamente non avalliamo il fatto che alcuni di essi si siano indebitamente incamminati sulla massicciata, ma occorre capire lo stato d’animo e prendere atto che siano stati abbandonati senza nemmeno ricevere adeguato soccorso. Se il personale di bordo ha aperto le porte del treno lo avrà fatto a ragion veduta: il treno era guasto ed evidentemente anche l’impianto di condizionamento era mal funzionante e il sovraffollamento era tale da causare malori fisici. E’ vergognoso che Trenord metta a rischio l’incolumità e la salute dei passeggeri e che questi, oltre a subire continui disagi, disservizi e vessazioni, debbano anche incorrere a sanzioni. Siamo alle porte di Milano e il trasporto pubblico, a forza di tagli al personale, alla manutenzione e all’infrastruttura, è da Quarto Mondo dove gli unici a pagare sono i viaggiatori. Chiediamo all’Assessore Terzi un incontro urgente e l’immediata convocazione della Conferenza Regionale TPL per la nomina dei nuovi rappresentati, perché, in vista della nomina del nuovo Amministratore Delegato, ci spieghi che cosa intende fare per evitare che Trenord continui a maltrattare i suoi “clienti” prestando un servizio inadeguato, così Simone Verni, consigliere regionale del M5S Lombardia.

Simone Verni – Consigliere regionale del M5S Lombardia

Articoli Correlati

Salviamo il Parco Sud, Di Marco: «Ferma opposizione contro il tentativo di scippo del centrodestra»

Carolina Russo De Cerame

Simone Verni: «Regione Lombardia chiude la porta a 30mila pendolari. Noi subito disponibili a tavolo di confronto»

Carolina Russo De Cerame

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff