Ambiente e Protezione Civile Massimo De Rosa Notizie

180 milioni dal Ministero dell’Ambiente per la lotta all’inquinamento: ora la Lombardia non ha più scuse

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa annuncia lo stanziamento di 180 milioni di euro per combattere l’inquinamento nelle Regioni del Bacino Padano. “Finalmente c’è un ministero dell’Ambiente che mette in campo risorse concrete per l’adozione di interventi di riduzione delle emissioni” commenta il consigliere regionale Massimo De Rosa a margine del Tavolo degli assessori all’Ambiente delle Regioni del Bacino Padano sul tema della qualità dell’aria, avvenuto oggi presso il ministero dell’Ambiente.

“Adesso il presidente Fontana e l’Assessore Cattaneo non hanno più scuse” insiste De Rosa: “Siamo consapevoli si tratti di un primo passo, ma è un passo mosso in una direzione opposta rispetto a quanto fatto finora. Regione Lombardia deve rendersi conto di quali sono le emergenze da affrontare immediatamente. Invece di continuare a pensare a opere come Pedemontana, si rendano conto che le priorità riguardano la salute e la qualità della vita dei cittadini lombardi. Ogni anno in Italia muoiono per cause legate all’inquinamento circa 90mila persone. Questo oltre a rappresentare un danno incalcolabile in termini di vite umane, rappresenta un costo ingente anche per il servizio sanitario. Risorse che potrebbero essere invece destinate a servizi per gli stessi lombardi. Non possiamo perdere questa occasione, ora che finalmente in Italia c’è un governo disposto a lavorare per contrastare i danni dell’inquinamento”.

Articoli Correlati

“Sani come un pesce?” – M5S Lombardia in piazza per difendere il diritto alla salute

Redazione Staff

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la Lombardia. De Rosa: “Risultato delle politiche disastrose di Fontana”

Carolina Russo De Cerame

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff