
Opposizioni in Regione Lombardia chiedono Commissione d’Inchiesta
0
2
đź”´ CORONAVIRUS: OPPOSIZIONI IN REGIONE LOMBARDIA AVVIANO ITER PER COMMISSIONE DI INCHIESTA
Â
Oggi i consiglieri delle forze di opposizione in Consiglio regionale della Lombardia, MoVimento 5 Stelle Lombardia, Gruppo PD Lombardia, Movimento Lombardi Civici Europeisti, PiĂą Europa Lombardia, Italia Viva Lombardia, hanno annunciato in una conferenza stampa che:
Â
‼️DOMANI RACCOGLIERĂ€ LE FIRME NECESSARIE PER L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE CONSILIARE DI INCHIESTA SULLA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID-19‼️
Â
Secondo le previsioni dello Statuto regionale della Lombardia, articolo 19, la commissione di inchiesta ha il potere di indagare su questioni di spettanza del Consiglio Regionale e può essere istituita su richiesta motivata sottoscritta da almeno un terzo dei Consiglieri regionali, quindi almeno 27.
Â
I gruppi di opposizione hanno i numeri necessari per chiederne l’istituzione, a cui deve dare seguito l’Ufficio di presidenza del Consiglio entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta.
Â
Marco Fumagalli M5S Lombardia, capogruppodel M5S, dichiara: “Il dramma che stiamo vivendo in Lombardia non deve ripetersi: abbiamo il dovere di approfondire con una commissione d’inchiesta.
Â
Va fatta trasparenza sulle cause dell’ampia diffusione del virus, vanno valutati eventuali errori di programmazione, difetti organizzativi legati al sistema sanitario lombardo, problemi e carenze nella catena di comando anche legati alla legislazione regionale in vigore.
Â
Le verifiche saranno assolutamente scrupolose a partire dalla distribuzione a singhiozzo dei dispositivi di protezione individuale, al limitato ricorso ai tamponi nella popolazione, fino all’orrore nelle case di riposo e ai numeri reali della pandemia.
Â
Tutto deve essere analizzato per capire le carenze e gli errori che hanno determinato questa ecatombe di dimensioni eccezionali. I lombardi hanno pagato a caro prezzo questa pandemia, e la Commissione, a partire da una documentazione solida, sarĂ la sede opportuna per programmare una sanitĂ lombarda che sappia affrontare coerentemente le emergenze”.