Ambiente e Protezione Civile In evidenza

ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

Negli ultimi giorni i cittadini di Lacchiarella e Giussago hanno segnalato con forza la presenza di odori molesti, soprattutto nelle ore serali e notturne. Il primo indiziato è l’impianto di trattamento rifiuti di Cascina Maggiore, al confine fra i due Comuni.

Il Movimento 5 Stelle Lombardia si è immediatamente attivato: il capogruppo Nicola Di Marco ha presentato ad Arpa Lombardia una richiesta di chiarimenti e verifiche. In particolare abbiamo chiesto:
– se siano stati programmati controlli sulle emissioni odorigene provenienti dall’impianto,
– quali risposte siano state fornite ai cittadini che hanno segnalato il problema a Comune e Regione,
– copia dei verbali di eventuali sopralluoghi effettuati negli ultimi cinque anni,
– informazioni sulle prescrizioni impartite al gestore e sul loro stato di attuazione.

La questione non è nuova. In Lombardia esistono diversi casi analoghi, frutto di un problema più ampio: la totale assenza di programmazione da parte della Regione nella localizzazione di questi impianti. Prima di concedere autorizzazioni bisognerebbe valutare l’impatto ambientale non solo a livello comunale ma anche regionale, e soprattutto l’effetto cumulativo delle diverse fonti di inquinamento che insistono sulla stessa area.

Serve una cabina di regia regionale in grado di avere una visione sistemica. Oggi questo manca.

Il tema delle molestie olfattive non riguarda solo il disagio quotidiano dei cittadini, ma può avere anche ripercussioni sulla salute. Per questo chiediamo alla Regione di attivarsi con urgenza e di garantire monitoraggi, controlli e interventi concreti.

La tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini deve venire prima di ogni interesse industriale

Articoli Correlati

MORTI SUL LAVORO: UNA STRAGE QUOTIDIANA CHE DEVE FINIRE

Redazione Staff

I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

Redazione Staff

L’ATTESA NON È LA CURA

Redazione Staff