• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Offerta di lavoro: Social Media Manager

Cannabis terapeutica. Nanni (M5S Lombardia). Arrivare rapidamente…

Referendum – Vince il sì! Realizzato l’irrealizzabile.

Come viene controllata l’acqua dei nostri rubinetti?…

Sanità per i cittadini o per il…

CALL TO ACTION II per salvare il…

Delusi dal decreto Renzi sui poteri a…

Passa la mozione di M5S a tutela…

Expo. Appalti, Cantone d’accordo con M5S su…

M5S Lombardia e gruppi locali: mettiamo le…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Roberto Cenci
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Perché l’anno nuovo è iniziato molto bene

      14 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Pazzo io o pazzo questo clima?

      11 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Diamo ai giovani la possibilità di sognare

      7 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Si corre in maglietta, il clima è impazzito

      13 Gennaio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Gli alberi da piantare? Stime troppo ottimiste

      8 Novembre 2021

  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Lavoro, istruzione e formazione Notizie

M5S boccia la manovra finanziaria regionale: è una farsa

23 Luglio 2013357

Tre no alla manovra finanziaria di Regione Lombardia. Così il Movimento 5 stelle ha bocciato con altrettanti voti contrari, nel corso del Consiglio regionale, la manovra finanziaria presentata dalla Giunta Maroni.

No al conto consuntivo 2012 del Consiglio Regionale. Il no nasce dalle anomalie rilevate nella documentazione del bilancio sul finanziamento di stampa e testate radiotelevisive. Per il movimento, la spesa di decine di migliaia di euro per pubblicizzare le attività del consiglio è immotivata. Movimento 5 Stelle ha chiesto anche l’accesso al sistema di contabilità del consiglio e della Giunta per esercitare un’ulteriore attività di confronto e controllo puntuale e precisa.

No al rendiconto 2012. Movimento 5 Stelle non era ancora in Regione Lombardia nel 2012 ma  quell’anno, ha rappresentato il momento più basso a livello morale ed etico per la regione.  Il rendiconto del 2012 rappresenta gli scandali, gli arresti di assessori per voto di scambio, concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione e per finanziamento illecito. L’uso improprio dei fondi pubblici è denunciato da più parti. Proprio per questo Movimento 5 Stelle ha espresso voto contrario al rendiconto 2012.

No all’assestamento del bilancio 2013. Il voto è contrario di movimento 5 Stelle è motivato dal comportamento illogico al quale il movimento ha assistito in aula. Una vera e propria farsa.

I politici non hanno ragionato sui contenuti, ma si sono limitati a votare solo sulla base di ordini di scuderia dei partiti. Su disabili, scuola, sanità e comunità montane gli stessi politici che lottano nelle commissioni su questi temi, hanno votato irrimediabilmente contro le proposte di Movimento 5 Stelle. Questo è un atteggiamento irresponsabile che rende la politica lontana dai cittadini. Ancora una volta prevalgono le logiche di partito e le incongruenze di una democrazia che a causa dei partiti non esercita la democrazia. La vecchia politica non appartiene al Movimento 5 Stelle che valuta la bontà dei contenuti proposti. Le enormi incongruenze alle quali abbiamo assistito non consentono che il voto contrario all’assestamento del bilancio.

Il Movimento 5 Stelle, nell’ottica di una opposizione costruttiva, ha comunque presentato nel corso della seduta numerosi emendamenti e ordini del giorno per orientare verso un futuro sostenibile la distribuzione delle risorse pubbliche in Lombardia. Tutti gli atti presentati sono stati respinti a colpi di maggioranza, spesso con il voto favorevole della presunta opposizione di Partito Democratico e Lista Ambrosoli.

Tra gli emendamenti, in particolare, è stato ritenuto non ammissibile quello che chiedeva l’abrogazione dell’articolo 25 della legge regionale 33 del 2009, la cosiddetta “legge Daccò”. Movimento 5 Stelle prende atto che il Consiglio regionale, con dei tecnicismi, non vuole chiudere il capitolo nero della sanità Lombarda in tema di finanziamento alla sanità privata. La “legge Daccò” con il sistema criminoso che ha generato, ha portato al crollo della giunta Formigoni e ad un netto squilibrio tra privato e pubblico nella distribuzione delle risorse nella sanità lombarda tutto a favore del privato.

Il Consiglio regionale ha bocciato, con il voto bipartisan di Pdl, Pd, Lega e Lista Ambrosoli e Lista Maroni, la proposta di M5S di istituire un fondo per il microcredito.

Doveva essere quello il luogo nel quale il Movimento 5 Stelle Lombardia, in accordo con gli uffici della Giunta, avrebbe destinato le risorse decurtate dallo stipendio dei consiglieri del gruppo. Il fondo, con un regolamento di utilizzo, avrebbe consentito, l’accesso trasparente a piccole e medie imprese al microcredito. I Consiglieri del Movimento 5 Stelle, riducendosi lo stipendio, hanno già accantonato più di 200 mila euro.

Per Movimento 5 Stelle la bocciatura è un atto strumentale dei partiti che impedisce al movimento, per ora, di mantenere un preciso impegno elettorale.

Questa è una ulteriore dimostrazione di quanto PD e PDL siano uniti ed allineati quando si parla di soldi. Evidentemente temono quelli che concretamente pretendono di mantenere quando promesso in campagna elettorale ai cittadini.

Per Movimento 5 Stelle è inaccettabile che chi è stato incapace di ridursi concretamente lo stipendio strumentalizzi la volontà politica di un gruppo che ha effettivamente decurtato gli stipendi dei consiglieri.

Nel corso della discussione i consiglieri di maggioranza e opposizione hanno parlato di elemosina alle imprese. E’ un punto di vista inaccettabile: quel denaro è pubblico ed è stato sottratto ingiustamente dai partiti dalle casse regionali.

Movimento 5 Stelle valuterà, nei prossimi giorni, altri percorsi per restituire finalmente denaro pubblico alle piccole e medie imprese.

Il Consiglio regionale ha anche respinto, con il voto contrario di tutte le forze politiche eccetto M5S, un ordine del giorno sul rendiconto di bilancio 2012 della Regione Lombardia che imponeva maggior trasparenza e una più corretta informazione rispetto a quanto rilevato dalla Corte dei Conti sul bilancio 2012. In particolare Movimento 5 Stelle chiedeva di aggiungere sul sito della regione, nella sezione “Trasparenza”,  al titolo inutilmente propagandistico “Regione, conti in regola” l’assunto “con rilievi della Corte dei Conti”.

Il Consiglio ha poi respinto un ordine del giorno di M5S sul fondo famiglia, risorse che la giunta vorrebbe destinare i gruppi familiari fragili. Il movimento, favorevole alla destinazione di denaro ai nuclei familiari in difficoltà, ha però denunciato che la somma per la costituzione della somma è stata sottratta, in parte, ai fondi destinati alla salute e non, come promesso, attraverso il reperimento di nuove risorse. Il fondo famiglia risulta oggi a tutti gli effetti uno spot elettorale delle maggioranza che non è stata in grado di offrire una visione trasparente della costituzione del fondo e dei suoi destinatari.

M5S è intervenuto anche su ARPA, l’agenzia ambientale della regione, con la richiesta di maggiori risorse quale investimento a protezione dell’ambiente utile al miglioramento della salute dei cittadini con una conseguente diminuzione della spesa sanitaria. L’ordine del giorno di Movimento 5 Stelle è stato respinto.

Quanto alla scuola, un ordine del giorno che chiedeva la diminuzione dei fondi erogati per la libera scelta dei percorsi educativi. Per la dote scuola sono stati stanziati 34 milioni di euro, per la libera scelta la stessa cifra. La dota scuola si rivolge al 91% dei ragazzi, solo il 9% alle scuole private. Movimento 5 Stelle ritiene del tutto squilibrata la destinazione delle risorse. Il consiglio regionale ha bocciato, ancora una volta, la proposta.

0

Articoli Correlati

Dote Scuola 2021, il “No” di Regione a migliaia di famiglie. Degli Angeli presenta interpellanza

Carolina Russo De Cerame6 Settembre 2021

Giuseppe Conte a Milano: il MoVimento riparte con Milano e la Lombardia

Carolina Russo De Cerame6 Settembre 20216 Settembre 2021

Opportunità di lavoro: il M5S Lombardia cerca un addetto stampa

Carolina Russo De Cerame3 Agosto 20213 Agosto 2021

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (921)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (621)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (579)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (393)

Da Facebook

Cover for MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

7 ore fa

🔴 SUPERBONUS 110%, MOZIONE URGENTE DEL M5S LOMBARDIA: REGIONE PORTI AL GOVERNO LA VOCE DELLE MIGLIAIA DI IMPRESE A RISCHIO FALLIMENTODomani presenteremo in Consiglio Regionale una mozione urgente per chiedere a Regione Lombardia di farsi promotrice presso il governo delle centinaia di istanze che arrivano quotidianamente da imprese e cittadini, in materia di bonus edilizi e cessione dei crediti fiscali. Una parte del governo, pur di affossare il Superbonus 110%, ha messo in ginocchio le imprese e i loro dipendenti. La misura introdotta dal M5S, grazie al meccanismo di cessione dei crediti fiscali, aveva permesso al settore edilizio di ripartire ed essere trainante per la ripresa economica post pandemia, ma le decisioni del governo Draghi rischiano di soffocare la ripresa e gli imprenditori.I dati presentati dalla CGIA (Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre) parlano di 5 miliardi di crediti fiscali in attesa di accettazione, per le singole imprese si tratta di centinaia di migliaia di euro di liquidità mancante.Un girone infernale: la mancata cessione del credito genera mancanza liquidità, non potendo pagare le imprese perdono l’attestazione di regolarità fiscale e contributiva senza la quale non potranno incassare nuovi crediti fiscali. 33mila imprese sarebbero a rischio chiusura, mente il 68,4% dei cantieri sono a rischio blocco. Si rischia la paralisi.Per questo chiediamo a Regione Lombardia di intercedere e intervenire per rimuovere gli ostacoli e sbloccare la cessione dei crediti e rimettere in moto quel meccanismo che aveva permesso, lo scorso anno, di segnare un +6.6% di incremento per il PIL italiano. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

8 ore fa

🔴 BONOLA E VIA DEI MISSAGLIA, A MILANO CAOS "CASE DELLA COMUNITÀ": GIUNTA CONFUSA, IL CENTRODESTRA NON RIPETA GLI ERRORI VISTI CON LA RIFORMAIn questi giorni dovrebbe essere già definita la parte del piano operativo per la ricostituzione della sanità territoriale lombarda, in cui si individuano le collocazioni delle nuove Case della Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali operative territoriali.Invece, come fa notare il nostro portavoce Gregorio Mammì, ci troviamo con casi come via dei Missaglia dove il luogo scelto è già due volte che viene messo in discussione o cambiato perché sbagliato nei fatti come segnalato dai cittadini, o il quartiere Bonola dove la confusione informativa sui progressi della giunta causa preoccupazione nei comitati cittadini:"Il centrodestra si dibatte ancora una volta in una crisi logistica che potrebbe danneggiare i cittadini e il loro diritto alla salute: se infatti il caos non avrà termine e le prescrizioni del PNRR non verranno rispettate, rischiamo di perdere i finanziamenti europei tanto faticosamente guadagnati.Allora sarebbe il caso che l’assessore Moratti non ripetesse gli errori commessi durante la riforma sanitaria: un maggior coinvolgimento delle opposizioni avrebbe senza dubbio un effetto positivo e dimostrerebbe che Moratti non ha intenzione di strumentalizzare il PNRR a fini elettorali, ma ha a cuore il suo ruolo che è quello di tutelare la salute dei lombardi.Abbiamo già visto che il centrodestra ha voluto fare la riforma sanitaria da solo per poi vedersi le orecchie tirate dal governo perché era piena di errori. Sbagliare è umano, perseverare diabolico, specialmente sulla pelle dei cittadini". ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

12 ore fa

🔴 SALVINI VUOLE UNA CENTRALE NUCLEARE A MILANO? NON SA QUELLO CHE DICE, COSTRETTO A SPARARLE GROSSE PER ESSERE ASCOLTATO"Nessuno dà più retta alle solite sparate di Salvini, così è costretto a spararle sempre più grosse, questa volta addirittura nucleari.Vista l’aria che tira in Lombardia, e nel centrodestra lombardo, è più facile che Salvini e la Lega smettano presto di governarla, piuttosto che vedere una centrale nucleare a Baggio.Quando parla di nucleare Salvini non sa cosa dice. Parla di tempi, costi ambientali, di come intende gestire le scorie e di eventuali ritorni economici dati alla mano, non di tecnologie che allo stato dei fatti esistono solo nella sua testa.Sarebbe interessante se andasse a parlarne direttamente a Baggio e non dai divani del salotto di Confindustria, anche se, sono certo, in quel caso sarebbe pronto a rimangiarsi il tutto"Così il nostro portavoce Massimo De Rosa in merito alle dichiarazioni del leader della Lega, Matteo Salvini, il quale aveva dichiarato:“Centrale nucleare? Fatela a Milano. La voglio nel mio quartiere, a Baggio”. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

13 ore fa

Il diritto all’interruzione di gravidanza è da annoverare tra le conquiste sociali su cui non è possibile fare passi indietro. Non sono ammissibili derive oscurantiste che mettono a rischio la libertà di scelta di ogni donna. Quanto sta accadendo negli Stati Uniti dopo la sentenza della Corte Suprema, con sette Stati che si sono già attivati per precludere questa possibilità, è allarmante. Ognuno è libero di avere un proprio pensiero personale sul punto, e di agire sulla base delle proprie convinzioni, ma vedere alcuni esponenti politici italiani che festeggiano mentre milioni di donne si ritrovano private di questa possibilità deve far riflettere. In Italia la legge 194 garantisce, ormai dal 1978, questa facoltà, offrendo una soluzione equilibrata. Non permetteremo che venga posta in discussione. Non consentiremo un ritorno al passato.Giuseppe Conte ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

2 giorni fa

Se non introduciamo subito il salario minimo rischiamo di compromettere il futuro dei nostri giovani. Secondo il Censis, infatti, di questo passo 5,7 milioni di precari, neet e lavoratori poveri rischiano di avere nel 2050 pensioni sotto la soglia di povertà.Di recente anche l’INPS ha spiegato come fissare una soglia sotto la quale le retribuzioni non possono scendere aiuti a far crescere l’importo delle pensioni future di ragazze e ragazzi, oltre a dare una mano all’economia e a combattere le disuguaglianze oggi. Se si interviene ora si evita una futura ondata di richieste di Pensioni di cittadinanza.Costruiamo quindi, con visione e lungimiranza, un sistema di protezione sociale che consenta di far crescere gli stipendi salvaguardando così il futuro dei cittadini del nostro Paese.Giuseppe Conte ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Movimento 5 Stelle

  • Il Blog delle Stelle
  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Roberto Cenci
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui