Iolanda Nanni Lavoro, istruzione e formazione Milano

Utilizzo dei finanziamenti straordinari erogati ad ALER MILANO. Interrogazione in Commissione

logo_alerIn attesa che sia attivata la Commissione di Inchiesta su ALER Milano, la cui convocazione dovrebbe essere ormai imminente, ma che ancora tarda a venire per le lungaggini di qualche partito, il Movimento 5 Stelle ha depositato una interrogazione per verificare che utilizzo si stia facendo della somma di “massimo di 30milioni di Euro” erogata da FINLOMBARDA SPA a titolo di anticipazione finanziaria in favore di ALER Milano ed autorizzata con delibera di Giunta del 11 ottobre 2013 da Regione Lombardia, finanziamento vincolato a garantire “l’operatività e la continuità aziendale”.

Iolanda Nanni, consigliere regionale M5S e membro della Commissione di Inchiesta su ALER Milano, dichiara: “Con l’interrogazione chiediamo all’Assessore alla Casa se e in quale modo si stanno monitorando le iniziative e le scelte di Aler Milano in merito all’utilizzo del finanziamento e con quali criteri si è stabilito l’ordine di priorità dei pagamenti ai creditori. L’interrogazione vuole fare il punto sugli effettivi cambiamenti della gestione di Aler Milano, ente dal vorticoso debito e sull’orlo del fallimento. Chiediamo inoltre conto degli impegni di spesa dell’ente per consulenze e per il funzionamento dei servizi agli utenti. Infine, con delibera del 7 febbraio 2014, si è siglato un Protocollo di Intesa fra tra Comune di Milano, Regione ed ALER Milano che attiverà una sorta di “cabina di regia”. Anche su questo vorremmo sapere se sono state incardinate delle risorse pubbliche. Aler Milano, nonostante un debito impressionante di 345 milioni di euro, è ancora un porto delle nebbie. Solo la massima trasparenza può infatti aiutare noi amministratori a prendere decisioni corrette e determinare il rilancio di un ente spogliato di ogni risorsa dalla mala gestione dei partiti”.

Articoli Correlati

SCALI CIVILI USATI PER LA GUERRA

Redazione Staff

SMARTOWORKING SCELTA DI CIVILTÀ

Redazione Staff

MORTI SUL LAVORO, SERVE PREVENZIONE

Redazione Staff