• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Nel cremasco si completi la Paullese ma…

Sulle barriere architettoniche da trent’anni la Lombardia…

Arac, l’anticorruzione maroniana è già opaca a…

Somma Lombardo. Incontro con i portavoce

M5S chiama ENI alla Camera Deputati: domani…

Legge anti moschee della Lega è un…

Autostrada Broni-Mortara: interrogazione M5S per chiedere il…

Lotteria Lombardia: pensione d’oro più stipendio per…

Cinisello Balsamo, il 27 giugno “Agorà Pubblica”

Marco Fumagalli

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Elezioni regionali 2023 – Un’altra Lombardia
    • Candidati M5S – Regionali 2023
    • Banchetti M5S – Regionali 2023
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la…

      10 Gennaio 2023

      Ambiente e Protezione Civile

      Maltempo sul Lago di Como. Erba: “Regione Lombardia…

      8 Settembre 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Gli alberi da piantare? Stime troppo ottimiste

      8 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Sul non consumo del suolo passiamo dalle parole…

      29 Ottobre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Il miracolo lombardo del nuovo lago di Varese

      27 Ottobre 2021

  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Ambiente e Protezione Civile Gianmarco Corbetta Video

Diossina nelle uova a desio: analisi approfondite e stop potenziamento inceneritore

16 Dicembre 201416 Dicembre 2014581

Innanzitutto evidenziamo che il comunicato dell’ASL  (allegato) non smentisce una singola parola di quanto abbiamo riportato nella nostra denuncia; e non poteva essere altrimenti. Le diossine contenute nelle uova di Desio sono 21 volte superiori al limite di legge e per il 61% di queste diossine l’origine è ignota.

A Desio il valore delle diossine è incredibilmente alto. E’ vero che un singolo campionamento non ha valore statistico, ma ha valore in sé, essendo un caso su uno, pertanto avrebbe dovuto essere considerato quanto mento un campanello d’allarme. Si sarebbero dovuti effettuare immediatamente studi più approfonditi ed estesi ad altri allevamenti di Desio e invece pare non si sia fatto nulla.

Prendiamo atto che l’ASL ha emanato note informative, trasmesso i dati ad Arpa, Provincia e Comuni, organizzato una campagna informativa con locandine, opuscoli e comunicati stampa, informato gli allevatori interessati e vietato loro di consumare le uova per 120 giorni, ma ci viene da dire: tutto qui? Si sperava forse che la diossina dopo 120 giorni sarebbe magicamente sparita? L’ASL è tornata a fare controlli in quegli stessi allevamenti dopo tale periodo? Non risulta.

 

Troppo facile per gli enti preposti (ASL e/o ARPA) avvisare che c’è la diossina ma

1) non fare nulla per capire da dove arriva e

2) non fare nulla per porre rimedio all’inquinamento.

 

Noi un’ipotesi sull’origine della diossina l’abbiamo fatta: il forno inceneritore che dista solo 2 km dall’allevamento. Se qualcuno ha altre ipotesi le tiri fuori. E si cominci a indagare seriamente.

 

Ricordiamo che il Consiglio Comunale di Desio già quattro anni fa – guarda caso su proposta del MoVimento 5 Stelle – aveva approvato all’unanimità un ordine del giorno che prevedeva a) l’analisi dei terreni circostanti l’inceneritore, b) la bonifica degli stessi in caso di inquinamento conclamato e c) un’accurata indagine epidemiologica presso i cittadini desiani per accertare gli effetti dell’inceneritore sulla salute dei cittadini. Il tutto doveva essere fatto entro il 30 giugno 2011, ma nulla di ciò è stato realizzato. Se il sindaco avesse dato seguito all’ordine del giorno, almeno in parte, oggi forse avremmo qualche certezza in più e molte domande senza risposta in meno.

 

Ora porteremo queste richieste in Regione e in Parlamento. E chiederemo conto anche dell’operato dell’ASL e dell’Arpa.
Questo giovedì il presidente della Provincia e i sindaci soci di Bea si riuniranno per dare vita al processo di fusione tra Bea e Cem Ambiente, un progetto con finalità tutte politiche che, contro ogni logica, serve solo per tenere in vita il forno per altri 20 anni con i rifiuti del vimercatese e dell’est Milano.

 

Chiediamo ai soci Bea di non portare avanti questo miope e sciagurato progetto e di non spendere più un euro per il rifacimento del forno e per l’ampliamento della rete di teleriscaldamento.

 

E’ giunto il tempo di convertire l’inceneritore in un impianto più pulito e di seguire la strategia Rifiuti Zero. A chiederlo insieme a noi moltissimi cittadini della Brianza che stanno firmando ai nostri banchetti la Petizione per la chiusura definitiva del forno.

 

 

Gianmarco Corbetta – Consigliere Regionale Lombardia MoVimento 5 Stelle

Paolo Di Carlo – Consigliere Comunale Desio MoVimento 5 Stelle

Desiodiossinauova
0

Articoli Correlati

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la Lombardia. De Rosa: “Risultato delle politiche disastrose di Fontana”

Carolina Russo De Cerame10 Gennaio 202310 Gennaio 2023

Maltempo sul Lago di Como. Erba: “Regione Lombardia si assuma le sue responsabilità”

Redazione Staff8 Settembre 2022

Consiglio Regionale, bocciato odg M5S contro aumento spese militari. Degli Angeli: «Da PD e Lega voto ipocrita»

Carolina Russo De Cerame29 Marzo 202229 Marzo 2022

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (919)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (623)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (588)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Da Facebook

Cover for MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

6 ore fa

📌 TRA POCO #ONAIR🗣️ Simone Verni - M5S Lombardia 📻 "Pane al Pane", Radio Lombardia (100.30)🕐 18:00💬 #panealpane ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

7 ore fa

“È una vita dura e non basterà certo un viaggio per capire quanta fatica, quante rinunce e quanto sacrificio ci sono dietro la quotidianità di chi prende un treno per andare al lavoro, a scuola, all'università. Alle 7.30 del mattino ho viaggiato con i pendolari fra Vigevano e Milano, per ascoltare la loro voce e toccare con mano la loro quotidianità. Mi hanno raccontato di ritardi, viaggi in piedi e dei disagi che vivono durante tutto l'anno. Abbiamo molte proposte per cambiare radicalmente la quotidianità di chi da anni sui trasporti aspetta un cambiamento, per voltare pagina e alzare l'asticella della propria qualità di vita. Su queste rotaie viaggiano progetti di vita, speranze, aspirazioni. Non permetteremo che finiscano su un binario morto. #UnAltraLombardia”Giuseppe Conte ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia era in diretta.
MoVimento 5 Stelle Lombardia

12 ore fa

In diretta dalla Fondazione Stelline con Giuseppe Conte per parlare di #superbonus110 ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

15 ore fa

♻️ COMUNITÀ ENERGETICHE, IN LOMBARDIA GIÀ AVVIATI I PRIMI BANDI GRAZIE AL M5S. ORA PICHETTO FRATIN SBLOCCHI I DECRETI ATTUATIVI!Se oggi in Lombardia possiamo parlare di Comunità Energetiche Rinnovabili è grazie al Movimento 5 Stelle e, in particolare, grazie al nostro Consigliere regionale Massimo De Rosa, che ha redatto la proposta di legge poi confluita nel testo unico condiviso con la maggioranza per la “Promozione e sviluppo di un sistema di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Lombardia”.“Indipendenza energetica, tutela ambientale, miglioramento della qualità di vita e soprattutto caro-bollette: con questa legge abbiamo dato una risposta concreta ad esigenze cui oggi più che mai siamo obbligati a far fronte, soprattutto in una regione come la Lombardia, una delle più inquinate d’Europa. È stato un primo passo importante che ha già dato i suoi frutti: sono già usciti i primi bandi, anche grazie ai fondi del PNRR portati a casa dal Governo Conte. Ora, se guardiamo al futuro, secondo il gruppo Energy & Strategy del Politecnico di Milano, la diffusione al 2025 di 26.000 comunità in Lombardia creerà 6.500 nuovi posti di lavoro diretti e determinerà benefici complessivi per gli utenti delle energy community pari a 1,4 miliardi di euro.Perché queste previsioni possano avere corrispondenza con la realtà nei tempi previsti, cosa che mi auguro per il bene della Lombardia e dei suoi cittadini, ad oggi mancano ancora i decreti attuativi che definiscano le tariffe incentivanti e forniscano un quadro normativo nazionale completo cui fare riferimento. Per questo mi unisco all’appello dei colleghi capigruppo di Camera e Senato Silvestri e Floridia, chiedendo pubblicamente al Ministro Pichetto Fratin di emanare i decreti attuativi il prima possibile. Altrimenti, dovrà assumersi la responsabilità di non aver voluto dare ai cittadini italiani la possibilità di accedere ad un sistema energetico economicamente vantaggioso e rispettoso dell'ambiente”.#FacciamoComunitàEnergetica ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

16 ore fa

📌 TRA POCO IN TV🗣️ Raffaele Erba 📺 "Aria Pulita", 7Gold🕐 7.30💬 #ariapulita ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Elezioni regionali 2023 – Un’altra Lombardia
    • Candidati M5S – Regionali 2023
    • Banchetti M5S – Regionali 2023
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui