Ambiente e Protezione Civile Gianmarco Corbetta

La Lombardia sta diventando la terra dei fumi, la Regione abbia più coraggio

inceneritore

In Regione Lombardia l’anno scorso è stato approvato un piano di decommissioning degli impianti di incenerimento e sull’arrivo dei rifiuti da tutta Italia ex art 35 dello SbloccaItalia si è fatto un ricorso alla Corte Costituzionale, ma poi la Regione – ormai da tempo – ha alzato bandiera bianca.

Nel giro di pochi mesi si è passati dalle dichiarazioni bellicose dell’Assessore al Bilancio Garavaglia (“Noi non accetteremo che arrivino rifiuti da altre regioni. Piuttosto boicottiamo gli impianti.”) ad una rassegnata e passiva accettazione del diktat renziano da parte dell’Assessore all’Ambiente Terzi.

La Lombardia sta diventando la terra dei fumi, l’Assessore non può rimanere così passiva di fronte a questo scempio.

Come ha ammesso la stessa Assessore Terzi, la Regione è l’autorità deputata da norma dello Stato a pianificare in materia di rifiuti. Proprio per questo occorre più coraggio nell’affrontare il problema e vanno utilizzati tutti gli strumenti normativi e autorizzativi a disposizione della Regione per contrastare l’arrivo di rifiuti da ogni parte d’Italia!

 

Articoli Correlati

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la Lombardia. De Rosa: “Risultato delle politiche disastrose di Fontana”

Carolina Russo De Cerame

Maltempo sul Lago di Como. Erba: “Regione Lombardia si assuma le sue responsabilità”

Redazione Staff

Approvato anche in Consiglio regionale il documento che punta alla valorizzazione e tutela del fiume Chiese

Carolina Russo De Cerame