
“Ogni violenza lascia un segno”. Lunedì 21 il convegno M5S al Pirellone
Lunedì 21 Marzo ore 15, in Sala Gonfalone, Palazzo Pirelli, Via Fabio Filzi 22 a Milano, si terrà il convegno “Ogni violenza lascia un segno” organizzato dal M5S Lombardia. L’incontro, rivolto a insegnanti, educatori, psicologi, operatori sanitari e genitori, discuterà il tema dell’identificazione dei comportamenti che segnalano gli abusi su minori, donne, anziani e tutte le categorie più fragili.
Interverranno: Raffaella Damonte, Medico chirurgo, specialista in chirurgia pediatrica; Anna Laghi, Responsabile scientifico formazione professionale aziende e presidi ospedalieri sul riconoscimento maltrattamenti, Counselor e mediatrice familiare; Sara Racalbuto, Psicologa, psicoteraputa, Ambulatorio Bambi – Sc Pediatria d’urgenza – AO Regina Margherita Torino; Matteo Fabris, Dottore in Psicologia Clinica – Università di Torino – Collabora con Ambulatorio Bambi; Cristina Cattaneo, Anatomopatologa forense, medico legale SVSeD (Soccorso Violenza Sessuale e Domestica) della Clinica Mangiagalli e membro SBAM (Sportello Bambini Maltrattati e Abusati) presso la Clinica De Marchi. Modererà l’incontro: Paola Macchi Consigliere Regionale M5S Lombardia
Durante l’evento sarà proiettato il video: IO CI METTO LA FACCIA della Dott.ssa Grazia Biondi e nella sede del convegno saranno esposte le foto della rassegna PAROLE E IMMAGINI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE del Comune di Cervia.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Related posts:
- Fondi Nasko e Cresco: aiutare tutte le donne. Mozione per il condom femminile non discussa dal Consiglio
- Tar Lombardia boccia “dote scuola”: M5S presenta mozione urgente in Consiglio Regionale
- Sostegno ai coniugi separati: occasione persa, si discriminano le coppie di fatto
- Violenza contro le donne: SI della Regione ai “percorsi rosa” M5S