
Oggi siamo a Lodi per capire le sue problematiche e le sue necessità
Oggi siamo a Lodi, la patria del Grana Padano, una bellissima città che ha voglia di vivere e lavorare, un territorio che però è stato anche vessato dalle contaminazioni dovute ai fanghi sversati sui terreni coltivati (contro le quali si è battuta la nostra fortissima Iolanda Nanni) che hanno provocato danni all’economia e alla salute dei cittadini lodigiani.
Siamo andati al mercato di Lodi indetto per la festa del Santo Patrono e i cittadini e gli attivisti ci hanno raccontato di una città che ha tanta voglia di fare ma che non riesce a esprimere le sue capacità, un territorio pieno di potenzialità inespresse che non dobbiamo permettere vadano sprecate.
Abbiamo parlato con gli ambulanti del mercato, ascoltando anche le loro esigenze: il Movimento 5 Stelle ha lavorato molto in Consiglio Regionale anche per loro, e porteremo avanti la nostra battaglia anche nella prossima legislatura.
Related posts:
- #NONinFANGHIamoci: il M5S lancia l’iniziativa per i Comuni contro lo spandimento fanghi
- M5S ottiene 50 mila euro nel bilancio regionale per controllo spandimento fanghi in agricoltura
- Controllo spandimento fanghi: via libera al tavolo regionale come richiesto dal M5S
- Spandimento fanghi: boicottata in aula la mozione del M5S!