Diritti e pari opportunità Nicola Di Marco Notizie

Accertamento situazione economica inquilini ALER Milano: rischio paralisi

Aler Milano sta scrivendo agli inquilini degli alloggi popolari per verificare che la loro condizione economica non superi le soglie introdotte da un regolamento regionale, il n. 4 del 4 agosto 2017, che disciplina la programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale. Tra gli inquilini c’è enorme preoccupazione per l’applicazione del regolamento. Da alcuni giorni stanno arrivando le lettere di Aler Milano che chiedono le attestazioni ISEE e DSU. Il tono della richiesta di Aler Milano agli inquilini è perentorio, i documenti devono essere trasmessi entro il 31 luglio, e di difficile comprensione se pensiamo soprattutto alle alle fasce più fragili come anziani o stranieri. In caso di errori nel trasmettere i documenti richiesti potrebbe addirittura verificarsi la decadenza dell’assegnazione dell’alloggio. La casa è un diritto e le persone più deboli vanno tutelate respingendo una burocratizzazione che rischia di generare gravi sbagli. Con un’interrogazione chiederemo a Regione Lombardia di verificare la possibilità di posticipare la data di presentazione della documentazione per consentire a tutti gli inquilini di far fronte alle richieste dell’ente. Vogliamo anche sapere se Aler sarà in grado di prendere in carico migliaia di dichiarazioni. Non vorremmo che si arrivi a una paralisi e vanno evitate ricadute sui servizi offerti agli sportelli dislocati sul territorio.
Nicola Di Marco – Consigliere Regionale M5S Lombardia

Articoli Correlati

“Sani come un pesce?” – M5S Lombardia in piazza per difendere il diritto alla salute

Redazione Staff

Salviamo il Parco Sud, Di Marco: «Ferma opposizione contro il tentativo di scippo del centrodestra»

Carolina Russo De Cerame

Stabili Aler via Gola, la nostra Videodenuncia. Di Marco: “La situazione peggiora sempre di più”

Carolina Russo De Cerame