
BILANCIO. 1 milione di euro per i parchi giochi inclusivi grazie al M5S
Il gioco è un diritto di tutti. Grazie all’emendamento che ho presentato alla legge di assestamento di Bilancio di Regione Lombardia il Consiglio Regionale ha deciso di destinare ai comuni lombardi 1 milione di euro per la realizzazione, o per l’adattamento, di parchi gioco inclusivi. Abbiamo vinto una battaglia di civiltà. Ma non ci dobbiamo arrendere, la strada verso l’inclusione totale è ancora lunga.
L’abbattimento delle barriere architettoniche è una di quelle cose che possono concretamente creare le condizioni per rendere la vita più indipendente, o almeno meno complicata. La normativa italiana impone, ormai da decenni, agli Enti locali l’abbattimento delle barriere, eppure il problema rimane sempre attuale.
Nel corso della scorsa legislatura regionale, il M5S ha più volte presentato emendamenti al bilancio di Regione Lombardia per l’allocazione di una somma economica da destinare ai Comuni finalizzata all’acquisto di giochi inclusivi, ma sono sempre stati respinti. Finalmente a questo giro la nostra sollecitazione è andata a buon fine, per il bene di tutti bambini che possono giocare insieme indipendentemente dalle loro abilità.
Simone Verni – Consigliere Regionale del M5S Lombardia
Related posts:
- Sosteniamo l’inserimento in GAE di tutti i diplomati delle magistrali e del sociopsicopedagogico ante 2002: SI del Consiglio alla risoluzione del M5S
- Sciopero Trenord. M5S segnala all’Autorità Garante il mancato rispetto delle fasce di garanzia
- No alla mozione che corregge il bonus bebè
- Violenza sui treni. Il M5S Lombardia chiede l’intervento del Prefetto.