Il Consiglio regionale della Lombardia ha  approvato un ordine del giorno del M5S Lombardia che faciliterà le procedure di monitoraggio per la discarica di Sergnano in Provincia di Cremona.

In particolare la regione si impegna a mettere a disposizione le proprie conoscenze e competenze tecniche  per supportare il Comune di Sergnano a valutare e rispondere alla richieste di ARPA l”Agenzia regionale per l’Ambiente. L’Agenzia, in particolare, aveva suggerito che fossero installati tre piezometri per verificare le condizioni della falda freatica, che venissero monitorate le emissioni di gas diffuse in atmosfera e che fosse ripristinata la copertura vegetale ove degradata.

Marco Degli Angeli, consigliere regionale del M5S Lombardia, dichiara: “Sono soddisfatto, la sinergia fra i due enti può essere risolutiva perché Sergnano esca dell’impasse che si è creata. Questo è un primo passo concreto per uscire dall’inerzia in prospettiva di monitoraggio ambientale  nell’area che non possono essere più rimandate.

Non mancheremo di farci sentire ancora in Lombardia fino a una soluzione positiva della vicenda. Siamo stufi che la lotta all’inquinamento si faccia solo a parole.
Sono anni che quella zona va sottoposto a controllo e che rappresenta una ferita ambientale nel nostro territorio già martoriato dall’inquinamento”.

 

Articoli Correlati

Flash-Mob: “I giovani” non si fanno più fregare. Una canzone-denuncia contro il precariato

Carolina Russo De Cerame

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la Lombardia. De Rosa: “Risultato delle politiche disastrose di Fontana”

Carolina Russo De Cerame

Salviamo il Parco Sud, Di Marco: «Ferma opposizione contro il tentativo di scippo del centrodestra»

Carolina Russo De Cerame