• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Lo scandalo di Palazzo Beretta

Mantova. Bando Gal: da Alloni uno sterile…

51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e…

Trasporti a Milano a rischio sicurezza: turni…

Expo, osceno l’elogio di Pizzi ad Acerbo

Il M5S di Bollate chiede un ruolo…

Voto elettronico in Regione Lombardia, proposta di…

Marco Fumagalli

Simone Verni

Mantova-Cremona-Milano: Nuovo Vivalto e Assessore Del Tenno…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Elezioni regionali 2023 – Un’altra Lombardia
    • Candidati M5S – Regionali 2023
    • Banchetti M5S – Regionali 2023
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la…

      10 Gennaio 2023

      Ambiente e Protezione Civile

      Maltempo sul Lago di Como. Erba: “Regione Lombardia…

      8 Settembre 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Gli alberi da piantare? Stime troppo ottimiste

      8 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Sul non consumo del suolo passiamo dalle parole…

      29 Ottobre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Il miracolo lombardo del nuovo lago di Varese

      27 Ottobre 2021

  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Bergamo Notizie dal territorio

M5S Bergamo: le nostre proposte sulla movida

7 Maggio 2014696

Qualche settimana fa sono stato interpellato sia dall’Associazione di Borgo Santa Caterina sia dal Comitato Residenti Borgo Santa Caterina sul tema caldo della Movida. Il fenomeno è ben noto al Movimento 5 Stelle di Bergamo, attraverso la testimonianza diretta di un nostro candidato consigliere che abita nella via e di quella di diversi di noi che hanno frequentato i bar notturni o il Venerdì del Borgo.

Ho incontrato personalmente sia il Comitato dei residenti, nella persona della sua Presidentessa Tullia Valsecchi e di altri componenti, sia l’Associazione di Borgo Santa Caterina (composta da una significativa percentuale di esercenti della via, compresi quelli dei locali notturni), nella persona del suo presidente Maurizio Tarallo e del suo vice Pietro Licini.

 

Il quadro del fenomeno è oggettivamente drammatico per i residenti. Si può discutere di politiche giovanili, di ‘città morta’, della necessità di una certa vivacità culturale e sociale specie giovanile, ma resta il fatto incontrovertibile che in una sola via, ad ora tarda, si ammassano fino a migliaia di persone con musica alta, traffico, sosta selvaggia, sporco e degrado, specie nelle vie laterali (Alberico da Rosciate specialmente). Quindi sulla carta, se dovessimo scegliere in maniera brutale tra il diritto al divertimento (e il diritto all’iniziativa privata) e il diritto al riposo e alla qualità della vita, beh… non avremmo dubbi da che parte stare.

Ma le cose in questo mondo non sono mai bianche o nere come può far comodo ai nostri avversari politici. Non si tratta di porre il Movimento a favore dei residenti e un’altra forza a favore dei locali notturni. Sarebbe una semplificazione ingiusta e mistificante del percorso avvenuto.

 

I baristi dell’associazione hanno investito parecchio in personale (buttafuori, servizio di pulizia strada dopo la chiusura) e in attrezzature (bicchieri in policarbonato, insonorizzazione dei locali), cercando al contempo di stimolare una clientela più evoluta, non quella del chupito a 3,5 € (ho visto con i miei occhi un’offerta di chupitos a 1 € cadauno, un vero inno all’alcolismo giovanile) per evitare dinamiche che rendano necessari interventi di ordine pubblico. Si dovrebbe continuare in questa direzione, cercando di trasformare il fenomeno in qualcosa di piacevole anche per la vita del Borgo.

Questa movida economicamente appare come una risorsa per la città, con dei costi sopportati dalla collettività e con degli utili (e – lo riconosco – con dei rischi imprenditoriali) che attengono al privato. La salute e il benessere vengono sacrificati sulla scorta del libero mercato…

 

Il Movimento 5 Stelle riconosce basilare la tutela dei diritti dei cittadini e non può non denunciare il lassismo di chi ci amministra e la furbizia di chi sta da una parte mistificando la realtà: ieri sono state dette in un dibattito pubblico ancora una volta delle imprecisioni da parte dei miei avversari, sul limite orario che non è fissato alle 23:30 e sulle modalità di sottoscrizione.

Analizzando poi le soluzioni del candidato del Centrosinistra, di posizionare WC chimici in pieno centro storico, dedicare qualche corsa di autobus notturno, aumentare la pulizia stradale dopo la movida (altro rumore nel cuore della notte), appaiono evidenti a tutti che sono le solite parole vuote, aria fritta!

La nostra proposta è più organica ed evoluta, da città europea: dopo le 23:30 proponiamo di chiudere al traffico la via per premiare tipi di musica e di socialità più civili, dove si parli tranquillamente tra sedute esterne, tavolini, siepi come una lunga piazza pedonale, dove non ci siano sgasate e manovre da bulli della strada, dove non ci siano urla e schiamazzi. Ci saranno servizi di trasporto pubblico notturno o taxi collettivi. Il Comune dovrebbe emanare un nuovo regolamento, per tutti i locali notturni della città, con chiari doveri e chiari diritti, redatto dopo un obbligatorio tavolo di discussione con i rappresentanti di categoria.

 

Infine faremo in modo che i Venerdì del Borgo tornino ad essere come un tempo: una festa del quartiere e delle sue famiglie. Penso che non pochi esercenti siano a favore di un ritorno alla sobrietà e so che l’Associazione per questa stagione si sta muovendo in questa direzione. Si tratta di non favorire un modello di divertimento che è auto-distruttivo, quello dell’eccesso alcolico e dello sballo. Del resto, “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza”.

 

Ora, tra una coalizione (quella al governo della città) che si è disinteressata completamente a questo fenomeno finché non le è scoppiato tra le mani, ed un’altra forza politica che si presenta falsa e opportunista pur di recuperare in simpatia (vista la drammatica e sostanziale antipatia che invece induce nella gente), non ci resta che promuovere l’azione del Movimento 5 Stelle, composto da gente normale ed onesta. E scusate se è poco.

 

 

Box –  le 5 proposte di interventi urgenti dei cinque stelle:

1) Controllo dell’inquinamento acustico – Provvedimenti per chi non rispetta i limiti

2) Verifica puntuale per 2 mesi del rumore in strada da parte dell’Ente competente (ASL/ARPA)

3) divieto di portare alcolici all’esterno dei bar dopo mezzanotte

4) controllo dei parcheggi e offerta pilota di una linea navetta serale (periodo estivo) e taxi collettivi

5) promozione di serate alternative con fruizione “dolce” dello spazio pubblico (chiusura al traffico)

 

 

0

Articoli Correlati

#SaliAbordo: il M5S Lombardia incontra i territori

Carolina Russo De Cerame19 Maggio 2022

Turismo del Garda – Rilancio anche per Bergamo e Brescia

Redazione Staff10 Luglio 2020

CORONAVIRUS – chiediamo misure più restrittive per la Lombardia

Redazione Staff20 Marzo 2020

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (919)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (623)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (588)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Da Facebook

Cover for MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

13 ore fa

⭐ I PROSSIMI APPUNTAMENTI AI NOSTRI GAZEBOIncontriamoci in piazza!Ecco i gazebo che si terranno questa settimana a #como e provincia, dove potrete trovare e conoscere i nostri candidati 5 Stelle ⤵ ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

15 ore fa

⭐ I PROSSIMI APPUNTAMENTI AI NOSTRI GAZEBOIncontriamoci in piazza!Ecco i gazebo che si terranno questa settimana, dove potrete trovare e conoscere i nostri candidati 5 Stelle di #mantova e provincia ⤵ ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

17 ore fa

La Meloni non è più ritornata alla famosa pompa di benzina. Ci siamo andati noi...e le notizie sono pessime!Leonardo Donno MoVimento 5 Stelle ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia era in diretta.
MoVimento 5 Stelle Lombardia

19 ore fa

Terza tappa del tour d’ascolto che il M5S sta portando avanti sulle tratte del trasporto ferroviario lombardo, maggiormente martoriate da ritardi e cancellazioni negli ultimi cinque anni.Questa mattina a percorrere la tratta Mortara-Milano: i Consiglieri regionali M5S Simone Verni - M5S Lombardia, capolista a Pavia e provincia e Nicola Di Marco, attuale Capogruppo del M5S Lombardia e capolista per Milano e provincia ⤵️ ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

20 ore fa

🔴 INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’ITALIAIeri mattina è uscito l’ultimo report Inail con gli aggiornamenti degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali. La fascia di età maggiormente interessata a incidenti e malattie è quella tra i 25 e i 39 anni con un aumento di segnalazioni da parte dei lavoratori extracomunitari. Uno dei dati più in risalto è sicuramente quello che vede la Lombardia, ancora una volta, con i maggiori aumenti in assoluto. A spiegarlo è il nostro portavoce Ferdinando Alberti: “L’insieme di tutti questi dati negativi non aiuta certo a creare luoghi e ambienti di lavoro sicuri. Nonostante le tecnologie e le conoscenze maturate negli ultimi decenni, si continuano a non vedere decrescite né per gli infortuni né per le malattie professionali. Il problema è esteso a livello nazionale, certo, ma i numeri negativi della Lombardia vedono coinvolte in prima persona le istituzioni del territorio regionale. Dai dati si dovrebbe fare una valutazione per singoli settori specifici da cui trarre gli elementi utili per impedire il manifestarsi dei medesimi incidenti o malattie. Si dovrebbero cioè individuare le motivazioni per le quali si verificano infortuni e malattie professionali al fine di poterle prevenirle. Purtroppo, tutto questo non avviene perché Regione e tutti gli enti competenti non dialogano tra loro e non sono in grado di mettere a frutto l’enorme mole di dati. Saper leggere e rielaborare questi dati consentirebbe una reale prevenzione e porterebbe una maggiore e più efficace sicurezza sul lavoro. E non si può solamente limitarsi a controlli e sanzioni che ovviamente non bastano a limitare il problema.Se non si fa niente, poi però non possiamo continuare, come sempre, a stupirci e ad inorridire di fronte a questi numeri drammatici.” ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Elezioni regionali 2023 – Un’altra Lombardia
    • Candidati M5S – Regionali 2023
    • Banchetti M5S – Regionali 2023
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui