• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Indagato il Sindaco del PD a Cinisello

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

La trasparenza non ha prezzo

51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e…

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per…

Consumo di suolo, Lombardia maglia nera: serve…

Expo. Dati sui biglietti venduti custoditi come…

Nicola Di Marco

Video appello ai parlamentari M5S: fermate la…

Vittoria del MoVimento 5 Stelle: approvata la…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la…

      10 Gennaio 2023

      Ambiente e Protezione Civile

      Maltempo sul Lago di Como. Erba: “Regione Lombardia…

      8 Settembre 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Gli alberi da piantare? Stime troppo ottimiste

      8 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Sul non consumo del suolo passiamo dalle parole…

      29 Ottobre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Il miracolo lombardo del nuovo lago di Varese

      27 Ottobre 2021

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Lodi Notizie dal territorio

Lodi. ExPharmagel, netta opposizione al progetto

16 Ottobre 2014127

Martedi sera in Consiglio Comunale si è discusso del progetto di conversione dell’ ExPharmagel, area industriale situata in via Papa Giovanni XXIII, di fronte all’Istituto tecnico A. Volta. Il progetto in esame presentato in consiglio prevede la riconversione dell’area da industriale a misto commerciale-residenziale. Nello specifico assistiamo alla volontà di realizzare l’ennesimo supermercato in un’area in cui ne sono presenti già tre, e della costruzione dell’ennesima palazzina in un contesto di una palese carenza di domanda di unità abitative.

Data la criticità del tessuto urbanistico circostante, il progetto ha destato fin da subito la nostra ferma opposizione, sia in Commissione territorio che nei confronti della Giunta che ha presentato il progetto, in quanto palesemente in contrasto con i vincoli prescritti dal Piano di Governo del Territorio, oltre che ad essere in contrasto con gli interessi comuni degli abitanti e dei fruitori dei servizi presenti attualmente.

Entrando nel merito, la prima obiezione che abbiamo sollevato è rispetto all’impatto che la struttura avrà sulla mobilità urbana e sulla sicurezza stradale, data l’estrema vicinanza del sito agli istituti scolastici Volta e Gandini. Il timore è che il nuovo traffico generato andrà ad appesantire ulteriormente una zona già molto trafficata negli orari di entrata ed uscita dalle scuole, specialmente il sabato. Sempre sul versante viabilità il progetto risulta essere carente anche sotto il profilo dei nuovi posti auto di ben 37 unità, contribuendo così ad aggravare ulteriormente una situazione già critica.

La scelta poi contrasta anche con il Piano Urbano della Mobilità stilato nel 2009 dalla giunta Guerini, il quale ne prevede la riqualificazione in un area a traffico pedonale privilegiato. I tempi che si sono dati non sono noti (vero?), ma come pensano di far funzionare un supermercato in mezzo ad un area a traffico limitato non ci è dato saperlo, né tanto meno se intenderanno rivedere il progetto dell’isola pedonale con la scusa del supermercato da salvare.

Il progetto, inoltre, come già accennato, risulta non essere conforme a quanto prevede il Piano di Governo del Territorio, il quale fissa il limite massimo edificabile al 60% dell’area totale mentre il restante 40% lo vincola ad uso comunitario per la realizzazione di servizi e verde pubblico.

Dall’analisi del progetto presentatoci, il Comune, e quindi la collettività, ne riceveranno poco meno del 20% del totale, i quali saranno però adibiti a parcheggi ad uso del supermercato. A titolo compensatorio per il mancato trasferimento il Comune riceverà circa € 290.000 (140€/m2), ma svenderà così di fatto la possibilità di poter utilizzare quell’area per venire incontro alle esigenze dei cittadini, i quali, stando ad un sondaggio del Cittadino del 16 Ottobre 2014, si dichiarano apertamente contrari alla realizzazione del progetto. [85% Contro, 15% favorevoli].

Crediamo quindi che quest’operazione rappresenti solo una manovra della Giunta per fare cassa nel breve periodo, scaricando però così i problemi urbani e della mobilità (questi si, ahinoi, di lungo periodo) sugli abitanti del quartiere.

Non meno importanti sono le obiezioni che abbiamo sollevato a riguardo del livello occupazionale. Il comune infatti ha previsto uno sconto fiscale al soggetto privato di € 80.000 a fronte di assunzioni in loco, ma al momento nel progetto appare specificato solamente l’onere per la collettività, mentre i termini per le assunzioni e le tipologie dei contratti non sono stati minimamente trattati. Inoltre vorremmo ricordare al Comune di riconsiderare anche le ricadute occupazionali negative che questo centro commerciale avrà sugli altri supermercati presenti nel raggio di poche centinaia di metri, nonché, ahinoi, sui pochi commercianti rimasti. Noi crediamo che delle buone politiche integrate di medio-lungo periodo dovrebbero mirare alla creazione di posti di lavoro, non alla loro sostituzione con altri lavori simili o, peggio, con la chiusura delle piccole realtà commerciali lodigiane.

In ultimo vorremmo sottolineare la brutta figura politica della maggioranza, trovatasi in aula senza i numeri per approvare il progetto presentato dalla loro Giunta. Alla seduta erano presenti 16 consiglieri della maggioranza, quando il numero legale per ritenere valida la seduta è 17. Solo per un grande senso di responsabilità dei consiglieri di opposizione che, pur non condividendo il tema, non hanno fatto mancare il numero legale in aula, il proseguimento della discussione e’ potuto avvenire, dimostrando la nostra apertura al dialogo.

La ciliegina sulla torta è però arrivata quando, al momento del voto sull’immediata esecutività del provvedimento ExPharmagel, con l’astensione delle opposizioni contrarie al progetto attuale, è mancato il numero legale. Il tutto ha provocato non poco imbarazzo tra gli assessori, in particolare l’assessore Piacentini, uscito dall’aula abbastanza alterato.

In questo modo siamo riusciti a mantenere aperta la discussione e a bloccare il progetto che altrimenti sarebbe diventato esecutivo.

Il Movimento 5 stelle, come è nel suo spirito, mette sempre al primo posto gli interessi dei cittadini, interessi dei quali in questo provvedimento non vi è traccia. Chiediamo quindi una revisione del progetto che tenga conto delle obiezioni sollevate in Aula, in particolare in merito alle violazioni del Piano di Governo del Territorio e del Piano Urbano della Mobilità.

Il gruppo MoVimento 5 Stelle Lodi

ExPharmagel
0

Articoli Correlati

CORONAVIRUS: la Lombardia non si ferma

Redazione Staff6 Marzo 2020

Lodi, treno deragliato: si avvii tavolo sulla sicurezza sul lavoro

Redazione Staff6 Febbraio 2020

Nuova logistica San Zenone-Sordio: M5S esprime contrarietà

Redazione Staff6 Febbraio 2020

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (919)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (623)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (588)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Da Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: The user must be an administrator, editor, or moderator of the page in order to impersonate it. If the page business requires Two Factor Authentication, the user also needs to enable Two Factor Authentication. Type: OAuthException
MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

3 mesi fa

Il nostro Consigliere Nicola Di Marco sarà il presidente e il capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale, che insieme alle neoconsigliere Paola Pizzighini e Paola Pollini, completano il gruppo regionale pentastellato.Per Di Marco, già capogruppo durante l’ultimo anno della passata legislatura, si tratta di una conferma: “Ringrazio le colleghe e il Movimento Cinque Stelle per la fiducia accordatami. Ci attende un lavoro impegnativo. Al centro del nostro mandato resteranno i temi e le battaglie che i lombardi, attraverso il loro voto, ci hanno chiesto di continuare a rappresentare e portare avanti all’interno di questo Consiglio regionale. Il nostro cammino riparte proprio da qui: dalle richieste di quei cittadini che hanno scelto il Movimento affinché in Regione continuasse ad essere rappresentata anche la loro voce. Il gruppo lo farà con ancora maggior forza." ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

3 mesi fa

🗞 INTERVISTA DI GIUSEPPE CONTE A IL FATTO QUOTIDIANO Leggi l'intervista integrale del nostro Presidente Giuseppe Conte al Il Fatto Quotidiano ⤵️Giuseppe Conte parte dalla tragedia di Cutro, e sostiene di non capacitarsi di fronte alle scelte di Giorgia Meloni: "Quando è stata in paese, giovedì, la presidente del Consiglio non ha trovato un minuto per incontrare i parenti delle vittime arrivati lì a loro spese, preferendo riparare a Roma, salvo tardivamente invitarli a Palazzo Chigi. Dopo il loro rifiuto di sostenere ulteriori spese per concederle una photo opportunity a Roma, è volata a Como per una "meritata" sessione di karaoke con Matteo Salvini". ❓Lei ha parlato di ricostruzione superficiale dei fatti da parte del governo. Il governo non vuole volutamente fare chiarezza? «Io mi baso su quanto visto finora. Fin qui abbiamo sentito solo il ministro dell'Interno Piantedosi affrontare le questioni di sua competenza. Manca il chiarimento da parte di Salvini, per la sua competenza sulle capitanerie di porto in quanto ministro delle Infrastrutture. L'unica nota davvero "straordinaria" di questo imbarazzante Consiglio dei ministri a Cutro è il fatto che Meloni si sia presentata in conferenza stampa completamente disinformata sulla catena di eventi». ❓Salvini insiste per recuperare almeno in parte i decreti sicurezza. Sta commissariando Meloni sui migranti? «Sul tema è in atto una cinica competizione politica tra Lega e Fratelli d'Italia. Entrambi i partiti hanno saputo vellicare la pancia del Paese prospettando estremi rimedi come il blocco navale e il presidio dei nostri confini marini, tramite i quali a loro dire si sarebbe potuto governare questo complesso fenomeno. Quando però la propaganda svanisce e affiora la realtà, si scopre che con questo governo stiamo toccando il record di sbarchi dall'inizio dell'anno: oltre 17mila arrivi nel 2023, contro i 5976 nelle stesso periodo dello scorso anno. Gli sbarchi sono triplicati». ❓Su Repubblica Emma Bonino l'ha invitata a prendere le distanze dai decreti sicurezza, che il leghista ottenne durante il Conte 1. «Credo di essere stato esplicito e univoco sul punto in più di un'occasione. Furono sicuramente un errore che ho già riconosciuto, al punto che nel Conte 2 abbiamo subito dichiarato che saremmo intervenuti per rivedere le norme più inadeguate di quei provvedimenti, e lo abbiamo fatto». ❓Anche questo governo ha appena varato un decreto. Non la convince? «Salvini affronta il fenomeno con un'impostazione assolutamente insufficiente, non cogliendo la complessità del tema. Insiste nel voler ridurre il raggio di applicazione delle norme sulla protezione umanitaria, percorso che contrasta con i principi di diritto costituzionale e internazionale. Ma non è da meno Meloni, che continua con la retorica di combattere gli scafisti lungo tutto "l'orbe terracqueo" e illude gli italiani di poter risolvere il problema aumentando di qualche anno le pene agli scafisti: tanto non costa nulla».❓Nei sondaggi Elly Schlein vola e il M5S è in calo. Soffrite la concorrenza della neo-segretaria dem... «Questo recupero del Pd era prevedibile e non ne sono affatto preoccupato. Da quando mi sono impegnato in politica non ho mai guardato il punto ma la linea. Per migliorare la qualità di vita dei cittadini bisogna costruire delle traiettorie politiche ricche di misure efficaci, alimentate da visioni lungimiranti». ❓Per recuperare tornerete a guardare al centro? «Siamo e rimaniamo nel campo progressista alternativo a queste destre. Per il resto sono dibattiti che lascio ai politologi. Mi interessa piuttosto capire se il Pd di Schlein sarà con noi sul salario minimo legale e per una svolta rispetto all'escalation militare, insomma se cercherà un'alternativa rispetto all'infinito invio di armi all'Ucraina che ci sta portando al burrone del conflitto nucleare. E vorremmo capire anche se abbraccerà le nuove tecnologie di smaltimento o se insisterà con l'inceneritore a Roma». ❓Sulle armi Schlein non cambierà linea, è chiaro. «E allora registreremo che non c'è alcuna svolta rispetto alla linea bellicista di Letta. Con tutto il rispetto per le sensibilità personali, valgono le posizioni ufficiali e le votazioni». ❓Dopo la sconfitta nelle Regionali diversi 5Stelle invocano il terzo mandato, anche in chiave Europee. «Posso comprendere che a ondate successive possa ripresentarsi una discussione su questo, a seconda delle varie scadenze. Ma abbiamo da poco chiarito che rispettiamo questa regola, e abbiamo trovato il modo per continuare a valorizzare le esperienze maturate. Ringrazio tutti coloro che, pur essendo incappati nel vincolo, continuano a mettersi a disposizione del M5S». ❓Donatella Bianchi, la vostra candidata presidente nel Lazio, ha rifiutato il seggio in Consiglio regionale. Brutto per chi l'ha votata, no? «Ho preso atto di questa sua decisione. Per parte mia preciso che tengo molto al rispetto degli impegni presi con gli elettori: è un principio cardine del Movimento».❓Leggendo le intercettazioni sull'inchiesta sulla gestione della pandemia, cosa ha provato? Amarezza? Ha pensato che si dovesse fare di più? «Questa vicenda mi riapre uno squarcio nella memoria: mi ritornano in mente le mille opinioni degli esperti, e le angosce di chi spingeva a chiudere sempre più e gli attacchi di chi mi imputava comportamenti illiberali da pazzo criminale. È stata una prova durissima, per la quale ancora adesso rischiamo di non avere certezze giuridiche e scientifiche. Io ho due sole certezze nel mio cuore: il dolore per le oltre 188 mila vittime e quella di essermi impegnato allo spasimo, senza distinguere la notte dal giorno, con la massima responsabilità. Ex post è facile dire cosa sarebbe stato meglio fare e cosa no: all'epoca eravamo davanti a qualcosa di sconosciuto». ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

3 mesi fa

È una battaglia di civiltà e non dovrebbero esserci indugi. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

3 mesi fa

Un disastro dopo l'altro. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

3 mesi fa

🔴 PRESIDIO LAVORATORI DELLA GIUSTIZIA: INACCETTABILE IL SILENZIO DEL GOVERNO DI FRONTE ALLE URGENZE DELLA GIUSTIZIAQuesta mattina i lavoratori della Giustizia si sono riuniti in presidio davanti al Palazzo di Giustizia di Milano. Presenti anche le nostre portavoce Valentina Barzotti (deputata M5S) e Paola Pollini (Consigliera regionale M5S): «Siamo qui per manifestare la nostra vicinanza alle istanze promosse dai lavoratori, in risposta alle quali il Governo Meloni ha scelto la via del silenzio. Come Movimento Cinque Stelle riteniamo urgente un intervento per rispondere alla cronica carenza di organico che determina in gran parte la lentezza dei processi, finendo per penalizzare gravemente i cittadini e le imprese lombarde e italiane. Siamo concordi nel ritenere necessario un piano straordinario di assunzioni e l’avvio di procedure di digitalizzazione e dematerializzazione degli atti. Oggi siamo qui per ascoltare le richieste dei lavoratori, per portare a Roma le loro istanze e impegnarci affinché non restino lettera morta». ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui