• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

CALL TO ACTION II per salvare il…

Offerta di lavoro: Social Media Manager

Delusi dal decreto Renzi sui poteri a…

Come viene controllata l’acqua dei nostri rubinetti?…

Sanità per i cittadini o per il…

Linee ferroviarie Como-Svizzera-Italia, “servono gli investimenti regionali”

Cannabis terapeutica. Nanni (M5S Lombardia). Arrivare rapidamente…

Caccia: favori elettorali e deroghe, affossato pdl…

Alla Certosa di Pavia solo le briciole,…

ARAC: “L’anticorruzione di Maroni è un pacco”

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Roberto Cenci
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Perché l’anno nuovo è iniziato molto bene

      14 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Pazzo io o pazzo questo clima?

      11 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Diamo ai giovani la possibilità di sognare

      7 Febbraio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Si corre in maglietta, il clima è impazzito

      13 Gennaio 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Gli alberi da piantare? Stime troppo ottimiste

      8 Novembre 2021

  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Dario Violi

Confidi Lombardia – intervento di Melazzini in Commissione Attività Produttive: il punto della situazione

13 Novembre 2014264

L’Assessore alle attività produttive, innovazione e ricerca – Mario Melazzini – è intervenuto oggi nella IV commissione del Consiglio regionale lombardo per relazionare sull’evoluzione del nuovo bando Confidi, così come richiesto dai portavoce del M5S Dario Violi e Stefano Buffagni dopo l’improvvisa sospensione e modifica dei criteri di un bando il cui scopo dichiarato è quello di “favorire l’accesso al credito delle imprese lombarde” attraverso lo stanziamento di 25 milioni di Euro da parte della Regione “per il rafforzamento del sistema di garanzia collettivo sui crediti offerto alle PMI dai Consorzi fidi operanti sul nostro territorio”.

Com’è noto a chi segue l’attività del gruppo M5S lombardo, fin da subito abbiamo preso una posizione critica contro i criteri di un bando che pure noi stessi avevamo sollecitato, laddove il condivisibile obiettivo dichiarato veniva tradito dai metodi perseguiti: non tanto volti a premiare i Consorzi fidi più efficienti sulla base di obiettive valutazioni econometriche, quanto diretti a favorire gli enti di maggiori dimensioni, nonché la fusione tra Consorzi, in modo del tutto preconcetto. Se, infatti, i criteri considerati fossero stati tali da premiare quei Confidi che – grazie a più efficienti economie di scala realizzate razionalizzando le rispettive strutture – fossero effettivamente risultati più performanti, noi non ci saremmo certamente opposti, se non nella misura in cui a tale opportuna valutazione di “solidità” non fosse stata aggiunta quella relativa all’effettiva quantità di garanzie erogate alle imprese in rapporto alle risorse a disposizione di ciascun ente (essendo lo scopo dei Confidi quello di far erogare credito alle imprese e non già quello di creare finanziarie con agevolazioni pubbliche). Il problema è che – come accennato – i criteri del bando sono basati sul preconcetto del “più grande è meglio”, premiando una “possibile causa di efficienza” e non già l’“efficienza effettiva”, posto che una struttura di maggiori dimensioni riceverebbe una valutazione più indulgente rispetto a una, più piccola, che pure avesse il medesimo grado di efficienza. A ciò si aggiunga che nel nuovo bando regionale la solidità patrimoniale di ciascun Consorzio viene valutata senza prendere adeguatamente in considerazione le passate sovvenzioni pubbliche, anche quando queste siano state ricevute – ancora una volta – grazie a corsie riservate e preferenziali che già avevano viziato la “concorrenza” tra quei Confidi che sopravvivono sul mercato grazie a un’oculata gestione delle proprie risorse (che sono, poi, quelle versate dalle imprese associate) e quelli per sostenere i quali è invece intervenuta a più riprese la mano pubblica (col denaro del contribuente).

Sembra tutto molto astratto: ma chi conosce il mondo dei Confidi lombardo (ove operano circa una trentina di Consorzi), sa bene che dietro queste considerazioni apparentemente “di principio”, si nascondono invece soggetti – e gruppi d’interesse – ben individuati, che verranno inevitabilmente influenzati in modo abbastanza prevedibile, visto che – giusto prima dell’elaborazione del bando – è stata la stessa Giunta regionale a commissionare un’analisi di mercato dei trenta confidi in questione, sicché – mentre stabilitva i criteri richiamati – già poteva ipotizzarne i possibili beneficiari, tanto alla luce della conversione in contributi a fondo perso dei fondi originariamente concessi a 8 grandi Consorzi-fidi coi cd Formigoni-loan, quanto in considerazione del progetto per istituire un “grande Confidi territoriale” che – patrocinato dalla stessa Giunta – avrebbe ovviamente avuto un ruolo egemone nella ripartizione delle risorse del bando.

L’inghippo: il progetto del grande Confidi territoriale sfuma, solo pochi Consorzi si fonderanno in un massimo di 4-5 conglomerati.. e la Giunta che fa? Sospende il bando e aumenta le premialità sulle fusioni, in modo che anche quelle più limitate – e i cui contorni, di fatto, sono già ben ipotizzabili dagli addetti ai lavori – possano riuscire a far ottenere, ai soggetti interessati, le risorse desiderate.

La versione dell’Assessore? Il bando è stato sospeso e reimpostato perché, dopo la diminuzione dei fondi stanziati dal sistema camerale, si voleva preservare l’entità della premialità a favore delle fusioni; in sostanza, riducendosi la torta, si vuole però che alcune “fette” restino invariate, per quanto possibile.

Apprezziamo la “spontaneità” dell’Assessore, ma non possiamo che stigmatizzarne il pensiero, visto che – in sostanza – sta pacificamente ammettendo che il bando sia solo una “formalità” i cui criteri vengono modificati – a bando ormai aperto! – per ottenere gli specifici risultati voluti: ossia che determinati soggetti riescano a ottenere le risorse previste. Si tratta di uno scandalo che abbiamo già denunciato nelle opportune sedi politiche e che – come avevamo presagito – è ormai sfociato in un iter giudiziario che oggi rischia di bloccare le risorse regionali per un tempo indefinito, con buona pace dell’urgenza di credito per le piccole e micro imprese lombarde.

Abbiamo in ogni caso sfruttato questa occasione, oltre che per ribadire la nostra posizione, per avere un chiarimento con riguardo al futuro delle “controgaranzie” che – a oggi – sono messe a disposizione da Federfidi Lombarda nell’interesse dei Consorzi fidi associati, ma che – a partire dal 2015 – dovrebbero invece divenire competenza di Finlombarda SpA, la finanziaria di Regione Lombardia.

Violi ha domandato, in particolare, rassicurazioni con riguardo alla gestione diretta da parte di Finlombarda delle controgaranzie, nonché con riferimento alle tempistiche da ultimo promesse. Da un lato, infatti, ove le risorse regionali fossero gestite da enti terzi – e, dunque, da un ulteriore ente intermedio – vi sarebbe un’inevitabile diminuzione della responsabilità politica della Regione; dall’altro lato, invece, i sospetti sulle tempistiche appaiono del tutto fondati alla luce della precedente posticipazione: già ben prima di Settembre, infatti, Federfidi avrebbe dovuto compiere il passaggio di consegne in favore di Finlombarda SpA, salvo poi il contrordine che ha posticipato sino a oggi l’incarico della prima, non senza aver provocato difficoltà a quei Confidi – e, dunque, a quelle imprese – che avevano domandato controgaranzie a ridosso del termine originario.

L’Assessore ha assicurato che sarà la Stessa Finlombarda a gestire le risorse delle controgaranzie e che il termine del 2015 verrà rispetto. Dario violi ne prende atto favorevolmente, ribadendo però la sua immutata vigilanza: «l’anno nuovo è vicino».

0

Articoli Correlati

Montagna: la risoluzione del centrodestra è un libro dei sogni

ufficiostampa29 Giugno 202130 Giugno 2021

Accesso Fascicolo Sanitario ai medici provvisori, il SÌ alla mozione M5S

Redazione Staff24 Settembre 2020

Semplificazione – È fumo negli occhi, così cresce solo la burocrazia

Redazione Staff24 Settembre 2020

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (921)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (621)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (579)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (393)

Da Facebook

Cover for MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

4 ore fa

Siamo qui non per delle poltrone o per occupare uno spazio di potere, ma per difendere i bisogni degli italiani, in particolare di quelli che non hanno voce. Questa forza non ce la può togliere nessuno!Giuseppe Conte ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

17 ore fa

IN DIRETTA DAL PALCO DEL "PRIDE MILANO 2022"L'intervento di Dario Violi, per la storica prima volta di Regione Lombardia, dal palco del PRIDE MILANO. Un risultato senza precedenti, ottenuto grazie all'impegno del Movimento Cinque Stelle, che grazie alla mozione di Simone Verni - Consigliere Regione Lombardia MoVimento 5 Stelle ha ottenuto che l'Istituzione regionale partecipasse alla manifestazione e che il "Pirellone" possa stanotte illuminarsi con i colori dell'arcobaleno. Non solo, il pdl: “Norme contro la discriminazione determinata dall'orientamento sessuale e dall'identità di genere”, sempre a prima firma Simone Verni, ha avviato il suo percorso in commissione.Le parole di Dario Violi: «Grazie a chi ha organizzato questa manifestazione. Regione Lombardia per la prima volta è presente e ha camminato insieme a voi, per i diritti d tutti. Ogni volta che c’è una prima volta si aprono delle brecce. Solo un anno fa nessuno poteva pensare che Regione Lombardia sarebbe stata qui, invece ci siamo, per quello che è solo un inizio, e ci saremo domani per quello che vogliamo essere il cammino verso la Lombardia del futuro, quella che insieme intendiamo costruire. Qualcosa di concreto. Questa notte il Pirellone si colorerà dei colori dell’arcobaleno. Lo scorso mese, il progetto di legge del collega Simone Verni: “Norme contro la discriminazione determinata dall'orientamento sessuale e dall'identità di genere” ha avviato il suo percorso. Quando si trattano questi temi, quando si parla di diritti, voi dovete esserci, noi dobbiamo esserci, le Istituzioni devono esserci. L’augurio è di rivederci fra un anno con il sorriso sulle labbra e un abbraccio che celebrerà più diritti per tutti. ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

20 ore fa

🏳️‍🌈 REGIONE LOMBARDIA PER LA PRIMA VOLTA IN CAMMINO AL PRIDE: RISULTATO STORICO GRAZIE ALL'IMPEGNO DEL M5SLa storica prima volta di Regione Lombardia al “PRIDE MILANO”, Dario Violi alla partenza del corteo con la fascia istituzionale:"Essere qui oggi, in rappresentanza di Regione Lombardia è un risultato senza precedenti. Un momento storico per il cammino dei diritti, un primo passo avanti mosso grazie alla mozione che il Movimento Cinque Stelle ha fatto approvare dal Consiglio regionale che, è bene ricordarlo, rappresenta dieci milioni di lombardi a differenza della Giunta che rappresenta solamente il centrodestra.La partecipazione di Regione Lombardia oggi è la rappresentazione di come la nostra società cresca ed evolva solamente unendo, non creando divisioni, abbracciando non ferendo, non scontrandosi ma camminando insieme, come stiamo facendo questo pomeriggio.Questa è la voce della Lombardia che vogliamo costruire, questa è la voce che le migliaia di persone presenti oggi avrebbero forse voluto avere la possibilità di ascoltare". ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

21 ore fa

📌 #SALIABORDO: IDEE, PROPOSTE, DIALOGO VERSO LA LOMBARDIA DEI DIRITTIQuesta mattina si è svolta a Milano, a Palazzo Pirelli, la quarta tappa di #SaliAbordo.Al centro dell’incontro le tematiche legate a salute e tutela del territorio, senza dimenticare la questione legata alla tutela dei diritti di chi ancora oggi subisce discriminazioni a causa del proprio orientamento sessuale.Alcune immagini dell'incontro ⤵️ ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

1 giorno fa

🏳️‍🌈 Il nostro portavoce Dario Violi è pronto con la sua fascia, incaricato dal Presidente del Consiglio regionale Fermi, a partecipare tra poche ore al #pridemilano2022 in rappresentanza di Regione Lombardia 🌈 ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Movimento 5 Stelle

  • Il Blog delle Stelle
  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Roberto Cenci
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui