
Mettiamo le idee in comune #16: piante mangia smog.
Trovate qui il testo di una mozione scritta e presentata dai nostri consiglieri M5S di Milano.
Esistono alberi anti smog in grado di catturare quasi 4000 chili di anidride carbonica (CO2) nell’arco di vent’anni di vita, bloccando anche le pericolose polveri sottili PM10 e abbassando la temperatura dell’ambiente circostante durante le estati più calde e afose.
L’Acero riccio, la Betulla verrucosa, il Ginkgo Biloba, il Bagolaro, il Frassino comune, l’Ontano nero, il Tiglio selvatico, l’Olmo, moltissime sono le piante incluse nell’elenco delle “anti smog”.
Le polveri PM10 causano circa 80.000 morti premature in Italia, dato dell’Agenzia europea dell’Ambiente.
Una vera e propria emergenza, che ha portato diverse regioni d’Italia ad adottare stringenti limitazioni al traffico di auto e camion per ridurre polveri e gas nell’ambiente.
La mozione vi aiuterà a valutare e verificare, sia per interventi nelle aree verdi della città già esistenti, sia per la realizzazione di nuove aree, la possibilità di piantare alberi e piante che assorbano più agenti inquinanti.
Qui potete scaricare il testo per discuterne all’interno dei gruppi locali e adattarlo alle esigenze del vostro territorio: Mozione piante mangia smog
Buon lavoro a tutti nostri portavoce e gruppi locali!
Related posts:
- M5S ottiene 50 mila euro nel bilancio regionale per controllo spandimento fanghi in agricoltura
- Collettore del Garda, opera inutile e costosa
- Pd e Lega sdoganano la caccia in tutto il week end. Bocciato emendamento M5S per lo stop di domenica
- La legge lombarda sulla caccia rinviata alla Corte Costituzionale