Sostegno a tutti i genitori separati, anche a quelli in coppie di fatto
Oggi la Commissione Salute ha discusso il progetto di legge n. 49: Norme a tutela dei genitori separati e/o divorziati e dei loro figli.
Paola Macchi, consigliere del Movimento 5 Stelle, dichiara: “il progetto di legge è stato completamente stravolto dal presentatore e offrirà sostegno solo i coniugi separati con figli minori. Il Movimento 5 Stelle ha chiesto più volte che tutti i genitori separati in difficoltà, anche non sposati e in coppie di fatto, fossero aiutati senza generare indegne discriminazioni tra genitori di serie A e genitori di serie B”.
“Stando alle statistiche il 40% dei minori cresce in una coppia di fatto. Se si vogliono aiutare effettivamente i genitori in difficoltà e di conseguenza la serenità dei figli minori – continua Macchi – non possiamo fare discriminazioni. Anche la legge nazionale, da dicembre, ha equiparato i diritti dei figli naturali e quelli dei figli di coppie coniugate. Essere un nucleo familiare significa condividere un progetto di vita e se si hanno dei figli di educazione. La disgregazione di un nucleo familiare, anche se non sposato, crea comunque problematiche di tipo affettivo, economico e sociale. Siamo stanchi di leggi zoppe e non calate nella realtà attuale. Poteremo avanti la nostra battaglia perché tutti i genitori separati vengano considerati con lo stesso metro”.
Related posts:
- Proposta di legge: sostegno ai genitori separati in difficoltà, coppie di fatto e famiglie monoparentali
- Sostegno ai coniugi separati: occasione persa, si discriminano le coppie di fatto
- Tutte le famiglie meritano tutela. Anche Salvini e Berlusconi sono in coppie di fatto
- Genitori separati, legge antistorica e fuori dalla realtà