
Bilancio regionale 2015 – 2017: le richieste del M5S
In occasione delle due sedute di Consiglio Regionale dedicata la bilancio del triennio 2015-2017 abbiamo presentato diversi emendamenti per incrementare risorse finanziarie alle PMI, per supportare i lavoratori e le persone in difficoltà, per la legalità, per il trasporto pubblico locale, per la sanità, per l’ambiente, per la scuola e la cultura: i punti cardine del M5S! E ancora, per l’abbassamento dell’Irpef regionale, per il finanziamento della nostra legge sui Contratti di Solidarietà e il taglio delle partecipate inutili.
Ecco tutti gli interventi in aula dei portavoce regionali del MoVimento 5 Stelle Lombardia.
Silvana Carcano – Fondi NASKO e CRESCO, Beni confiscati alla mafia, bacini idrografici
Giampietro Maccabiani – Osservatorio regionale per pcp e diossine derivanti dalle acciaierie di Brescia
Iolanda Nanni – Trasporti, riqualifica Ponte delle Chiatte di Bereguardo, edilizia residenziale popolare
Paola Macchi – Scuola, disabili, percorsi rosa, ticket sanitario
Andrea Fiasconaro – Biblioteche
Gianmarco Corbetta – Controlli diossine nei terreni del territorio di Desio (MB) dove è in attività un inceneritore
Stefano Buffagni – Contratti di solidarietà, abbassamento irpef, referendum telematico
Dario Violi – Dose unica del farmaco
Related posts:
- In viaggio sulla Cassanese: 15.000 TIR al giorno nel centro di Segrate
- EXPO: passano cinque ordini del giorno M5S per salvare il salvabile.
- Le tasche bucate dell’ex dg di ARCA Lombardia: trasferte, pranzi e cene faraoniche
- M5S al BIT con la Commissione attività produttive di Regione Lombardia per difendere il turismo