Dario Violi Lotta ai privilegi Notizie

Pronto il progetto di legge per il taglio dei vitalizi agli ex consiglieri lombardi

Negli anni passati la politica ha scelto di tutelare se se stessa e vivere nei privilegi, e i vitalizi agli ex consiglieri regionali sono lì a ricordarcelo. Persone che oltre alla pensione dell’Inps percepiscono, per pochi anni di servizio, un assegno vitalizio dal Consiglio Regionale che va da 700/800 euro fino a 4000 euro netti al mese. Cifre lontane anni luce dalle pensioni dei normali cittadini che hanno lavorato una vita intera e che vedono ogni anno la propria pensione sempre più lontana e sempre più decurtata.
Il taglio ai vitalizi è una battaglia che ci contraddistingue fin dal nostro insediamento in Consiglio. Cinque anni fa abbiamo chiesto e ottenuto un taglio netto dei vitalizi regionali  prevedendo l’innalzamento drastico dell’età in cui gli ex consiglieri iniziavano a percepire il vitalizi, da 55-60 anni fino a 67. Oggi, con l’inizio della nuova legislatura, puntiamo a  rafforzare quel dispositivo con un nuovo un nuovo progetto di legge che, se sarà approvato dal Consiglio Regionale, porterà a un risparmio per le casse regionali di 3 milioni e mezzo di euro a legislatura, soldi che verrebbero investiti in attività e progetti nell’interesse dei cittadini, nei percorsi di formazione o nel sociale. L’obiettivo è portare in discussione in aula il progetto di legge al più presto. In Parlamento il nostro presidente della Camera Roberto Fico ha iniziato l’iter che porterà al taglio di privilegi dei parlamentari, e anche la Lombardia, dove sono ancora in vigore i vitalizi per gli ex consiglieri,  deve fare la sua parte. Su questo tema non arretriamo di un centimetro.

Dario Violi – Portavoce M5S Lombardia

Articoli Correlati

“Sani come un pesce?” – M5S Lombardia in piazza per difendere il diritto alla salute

Redazione Staff

Regionali: Non sorprendono i sogni di Azione su Moratti, il PD chiarisca se sta coi progressisti o con il surrogato del centrodestra

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff