Ambiente e Protezione Civile Notizie Roberto Cenci

Recupero ex Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese: tante belle parole, zero fatti

Questa mattina in Commissione regionale cultura il M5S Lombardia ha portato il caso del recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese con una interrogazione all’Assessore regionale alla Cultura e Autonomia Stefano Bruno Galli.

L’Assessore ha spiegato che la Direzione Autonomia e Cultura “riconosce l’alto valore culturale e paesaggistico” del complesso e che “il recupero del complesso è già stato oggetto di confronto e verifiche”.

Quanto alla Lombardia, tra “i possibili interventi” per salvare il bene, si hanno: la promozione “di un accordo di programma al fine di assicurare il coordinamento dei soggetti interessati e delle attività necessarie all’attuazione di opere” e “sarebbe possibile immaginare una strategia comune estesa a tutte le strutture del complesso, volta agli obiettivi di tutela, riuso e valorizzazione”.

Per Roberto Cenci, consigliere regionale del M5S Lombardia, “nella risposta dell’Assessore ci sono tante belle parole, ma zero fatti. Certo possiamo immaginare tanti interventi per salvaguardare il complesso, ma al momento in Regione è tutto fermo, e la struttura va in malora.

Siamo ovviamente tutti d’accordo che il Grand Hotel liberty del Sommaruga vada salvaguardato, non ha infatti pari a livello europeo, però servono azioni concrete e non le sole parole di chi oggi guida la Regione.

Non mancheremo di richiedere nelle sedi opportune che si passi ai fatti con un piano di recupero completo e fondi per attuarlo: la valorizzazione del patrimonio culturale e la riqualificazione e la tutela di complessi degradati devono tornare a essere una priorità”.

Articoli Correlati

“Sani come un pesce?” – M5S Lombardia in piazza per difendere il diritto alla salute

Redazione Staff

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la Lombardia. De Rosa: “Risultato delle politiche disastrose di Fontana”

Carolina Russo De Cerame

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff