Agricoltura, montagna e parchi Marco Degli Angeli Notizie

Blockchain, bene nei nidi, ora partiamo con l’agroalimentare

E’ partita la sperimentazione della Blockchain all’interno della pubblica amministrazione.

La Blockchain è un registro pubblico nel quale vengono archiviati in modo sicuro, verificabile e permanente transazioni che avvengono tra due utenti appartenenti a una stessa rete.

I dati relativi agli scambi sono salvati all’interno di blocchi crittografici, collegati in maniera gerarchica l’uno all’altro. Si viene così a creare un’infinita catena di blocchi di dati (da qui il nome blockchain) che consente di risalire e verificare tutte le transazioni mai fatte.

Marco Degli Angeli, consigliere regionale del M5S Lombardia: “Bene l’avvio della sperimentazione della Blockchain, con progetti pilota nella pubblica amministrazione. La tecnologia blockchain garantisce sicurezza, trasparenza e tracciabilità garantita dei dati, che sono immodificabili e quindi sicuri. Ci auguriamo che in futuro sia utilizzata anche per la gestione dei bandi e delle gare a garanzia di massima trasparenza delle procedure. Il MoVimento 5 Stelle Lombardia ha depositato da tempo una proposta di legge  per implementare una piattaforma digitale aperta basata sulla tecnologia della Blockchain per la tracciabilità e la rintracciabilità dei prodotti della filiera agroalimentare”.

“È giunto il momento”, aggiunge, “di far partire progetti regionali anche  per la tracciabilità in altri settori produttivi come le filiere agroalimentari o il manifatturiero.

La Blockchain può essere uno strumento importante per certificare la qualità dei prodotti e valorizzare e difendere il nostro made in Italy. Mi auguro che si apra al più presto una discussione ampia e articolata su questa tecnologia e sulle nostre proposte di una piattaforma blockchain Regionale  per filiera agroalimentare”.

Articoli Correlati

CANTIERI ARENATI, REGIONE LOMBARDIA NON PUÒ GIRARSI DALL’ALTRA PARTE

Redazione Staff

ITALIA FUORI DALL’OMS? MOZIONE SPOT DELLA LEGA

Redazione Staff

PENSIONE DOPO 5 ANNI? SOLO PER I POLITICI

Redazione Staff