Como Consiglio Regionale News Lecco Raffaele Erba Territorio, trasporti e infrastrutture

BILANCIO. Elettrificazione linea ferroviaria Como-Lecco: approvato l’odg del M5S

Attivarsi per potenziare e migliorare i servizi ferroviari, in particolare valutando la possibilità di elettrificare la linea. Questo il contenuto dell’Ordine del Giorno al Bilancio di assestamento di Regione Lombardia presentato da portavoce M5S Raffaele Erba e approvato dal Consiglio Regionale.

“L’elettrificazione della linea è un intervento che risolverebbe non solo un servizio ferroviario dalle performance pessime, ma aiuterebbe anche l’ambiente. I territori interessati dalla linea si caratterizzano per la presenza di numerosi lavoratori frontalieri pendolari che, in assenza di un servizio ferroviario affidabile e frequente, fanno ricorso al mezzo privato per raggiungere il luogo di lavoro con conseguente impatto ambientale e congestione sulle strade. Inoltre l’elettrificazione della linea consentirebbe la possibilità di valutare l’inserimento di servizi TiLo verso la Svizzera. Insomma, garantire un adeguato e competitivo collegamento ferroviario è una condizione indispensabile per contribuire a dare alla cittadinanza un servizio efficiente e a ridurre il traffico privato su gomma con conseguente beneficio per la qualità dell’aria e tutela della salute della popolazione di quei territori”.

Raffaele Erba – Consigliere Regionale del M5S Lombardia

Articoli Correlati

LA SVENDITA DI SAN SIRO È REALTÀ

Redazione Staff

NUOVI AUMENTI PER I PENDOLARI!

Redazione Staff

PONTE CAFFARO: DA PROVVISORIO A PERMANENTE

Redazione Staff
Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui