• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Avastin-Lucentis, la battaglia del M5S continua

Trenord, il gioco di poltrone della Lega…

Asl Lecco, sospesi i prelievi a domicilio

Superbonus 110%: Lombardia si conferma al primo…

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica,…

Scritte su Palazzo Pirelli. La Maggioranza va…

Nicola Di Marco

Legge ARAC torna alla Giunta, “è una…

Ex Alfa Arese, la Procura ha aperto…

Incendi sospetti negli impianti di trattamento rifiuti:…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la…

      10 Gennaio 2023

      Ambiente e Protezione Civile

      Maltempo sul Lago di Como. Erba: “Regione Lombardia…

      8 Settembre 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Gli alberi da piantare? Stime troppo ottimiste

      8 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Sul non consumo del suolo passiamo dalle parole…

      29 Ottobre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Il miracolo lombardo del nuovo lago di Varese

      27 Ottobre 2021

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Dario Violi Giampietro Maccabiani Iolanda Nanni Notizie Paola Macchi Silvana Carcano Stefano Buffagni

Politiche europee: risoluzione inesistente

5 Novembre 20135 Novembre 2013678

Risoluzione inesistente. E’ questo il giudizio del Movimento 5 Stelle Lombardia su di una risoluzione sulle Politiche europee discussa oggi dal Consiglio Regionale.

Per Paola Macchi, portavoce di M5S Lombardia, “L’Europa che vorremmo trovare è un’Europa solidale, autenticamente comunitaria, non una grande banca che ci governa, dove siano i parlamentari europei e nazionali a decidere e non le lobby e i banchieri”. E non c’è questa Europa nella risoluzione portata in Consiglio regionale.

“Non c’è perché – continua Macchi – non si è voluto dare un segnale coraggioso, da Regione forte quale siamo, per lanciare la proposta a tutta la nazione di un reddito minimo di cittadinanza, allineandoci finalmente con gli altri paesi europei, visto che siamo solo noi e la Grecia a non prevederlo”
Manca poi alla risoluzione anche una trasparente presa di posizione sulla lotta alla criminalità organizzata che deve assumere un rilievo europeo: “Non concordiamo neppure sul fatto che non sia stata coinvolta la commissione antimafia per condividere con l’Europa la nostra conoscenza dei pericoli e dei meccanismi delle infiltrazioni della criminalità organizzata di matrice italiana nei grandi appalti anche internazionali”.

Nel corso della discussione sono intervenuti i consiglieri di M5S per spiegare il punto di vista del gruppo sulla risoluzione.

Per Silvana Carcano “E’ assurdo che la risoluzione non sia stata discussa in Commissione Antimafia. Va detto all’Unione Europea che la Lombardia è una delle regioni a più grande infiltrazione mafiosa. La risoluzione avrebbe dovuto sottolineare l’importanza e l’urgenza di una Procura europea, ad esempio, un coordinamento cioè delle indagini in ambito europeo. Anche l’esclusione dalle gare di appalto di aziende colluse con la mafia sarebbe stata da promuovere in questo atto. Il silenzio di questa risoluzione sul tema della lotta alla mafia è oltremodo significativo”.

Giampietro Maccabiani amplia la prospettiva alle tematiche ambientali e dell’immigrazione e dichiara che “nella risoluzione sarebbe stato opportuno un presa di posizione decisa e con obiettivi stringenti nella riduzione della produzione di rifiuti. La risoluzione non è nemmeno soddisfacente sul tema dell’immigrazione. Chiede più fondi, ma prima di chiedere è necessario sapere dove finisce il denaro che già l’Europa ci garantisce”.

E’ molto duro il giudizio di Dario Violi che dichiara: “Pare che ci stiamo prendendo in giro. Siamo arrivati a questa risoluzione scritta dagli uffici e condita di buonismo. Questo è il modo peggiore di strumentalizzare l’Europa. La stessa Europa che ci ha imposto il patto di stabilità. E’ bello pensare che l’Europa dia credito alle imprese, e su questo arriviamo tardi, ma dimentichiamo che la Banca Centrale Europea è un istituto privato. Il lavoro in Regione Lombardia andava fatto più seriamente”.

Andrea Fiasconaro, assumendo che le normative europee sulle qualità dell’aria siano totalmente condivisibili, dichiara: “fatichiamo a confrontarci con l’Europa sul tema della qualità dell’aria perché in Lombardia superiamo sistematicamente i limiti relativi alle polveri sottili. Su questo tema la risoluzione avrebbe dovuto osare di più: le pm10 sono cancerogene e proprio l’Europa ci chiede interventi di decarbonizzazione che non arrivano. Dobbiamo combattere e disincentivare la combustione: dagli inceneritori, al traffico, agli impianti a biogas”.

Per Iolanda Nanni “Siamo contro questo modello di Europa con un parlamento che non ha poteri e che si limita a ratificare decisioni prese da organi comunitari non elettivi al soldo dei Governi degli Stati piu forti. Noi proponiamo un modello di Europa che preveda un’effettiva partecipazione dei cittadini alle politiche comunitarie, che preveda la cooperazione ed il mutuo supporto fra gli Stati, che diminuisca i rischi di conflitto e migliori il tenore di vita dei cittadini. abbiamo riscontrato come dalla risoluzione siano assenti temi importanti come quello di promuovere una nuova e comune politica industriale, non si menziona quella che costituirà la nuova rivoluzione industriale, l’industria digitale che crea il futuro, crea occupazione e posti di lavoro qualificati e per la quale non si prevede alcun investimento. Le merci non viaggeranno piu su infrastruttura ma tutte le informazioni e i dati correranno sulla rete. Dunque e’ obsoleto investire milioni di euro in infrastrutture per il passaggio merci sulla base di previsioni di aumento dei flussi che saranno disattese, visto che sono gia 12 anni che il trasporto merci e’ in costante diminuzione”.

Stefano Buffagni conclude: “Siamo contrari a questa Europa delle banche. Chiediamo che vengano divise le banche commerciali dalle banche d’affari, riappropriandoci al contempo della sovranità monetaria. Perché non iniziamo a parlare di Eurobond garantiti dalla Bce ripartendo quindi i rischi dell’eurozona? Il fiscal compact è una follia, dobbiamo andare in Europa a farci valere, a tutelare i cittadini italiani che continuano a pagare ingiustificatamente il conto di ciò. L’Europa deve essere un volano per lo sviluppo sostenibile e non una palla al piede come è oggi”.

0

Articoli Correlati

TRASPORTO PUBBLICO: SOSTIENI L’INIZIATIVA PER FERMARE LA STANGATA DEL CENTRODESTRA!

Redazione Staff18 Luglio 202318 Luglio 2023

“Sani come un pesce?” – M5S Lombardia in piazza per difendere il diritto alla salute

Redazione Staff4 Aprile 2023

Regionali: Non sorprendono i sogni di Azione su Moratti, il PD chiarisca se sta coi progressisti o con il surrogato del centrodestra

Carolina Russo De Cerame19 Ottobre 2022

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (919)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (623)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (589)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Da Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui