
Pedemonatana. Tardiva iniziativa dei sindaci che hanno creduto alle frottole
Gianmarco Corbetta, consigliere regionale del M5S Lombardia, commenta l’iniziativa di Pedemontana di sette sindaci Brianza che hanno annunciato una causa legale contro Pedemontana, che il prossimo 5 novembre dovrebbe aprire al traffico la tratta B2 senza aver eseguito le opere di compensazione previste: “E’ un’iniziativa “leggermente” tardiva, visto che arriva a solo una settimana dall’apertura della tratta B1! Molti di questi sindaci hanno sempre sostenuto Pedemontana, hanno creduto alle frottole che gli venivano propinate fino a che non hanno sbattuto il muso contro la dura realtà dei fatti. Bastava ascoltare le voci (come la nostra e quella di Legambiente) che da anni avvisavano che i conti non tornavano (dal punto di vista finanziario, delle compensazioni ambientali, della reale utilità dell’opera, della devastazione del territorio). Se lo avessero fatto, avrebbero potuto chiedere ai loro partiti di intervenire, invece per troppo tempo il Movimento 5 Stelle ha combattuto da solo in Regione e in Parlamento contro questa ennesima grande opera inutile e dannosa.
Oggi che non ci sono i soldi per proseguire l’opera, Pedemontana non si azzardi ad aprire i cantieri della tratta B2! La Brianza non si può permettere una Salerno-Reggio Calabria per i prossimi 30 anni”.
Related posts:
- Pedemontana: dalle tratte in funzione scomparse le compensazioni ambientali e le mitigazioni
- Il testamento di Pedemontana è già scritto, Maroni lo firmi
- Pedemontana, la “Variante Expo” apre per la fine di Expo: l’opera è su un binario morto
- Pedemontana. Audizioni surreali: No a una Salerno-Reggio Calabria in Brianza