• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Mantova-Cremona-Milano: Nuovo Vivalto e Assessore Del Tenno…

501minuti di ritardo in una sola mattina…

Il Garante per l’infanzia in giro con…

Il M5S continua a scavare nella “sanitopoli…

Il M5S presenta a Strasburgo le eccellenze…

#Fuoridalleuro, firma day il 14 e 15…

Marco Fumagalli

Investimenti importanti per Cremona, Crema e per…

Nomine, corruzione e tangenti. Fontana ha responsabilità…

51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Elezioni regionali 2023 – Un’altra Lombardia
    • Candidati M5S – Regionali 2023
    • Banchetti M5S – Regionali 2023
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la…

      10 Gennaio 2023

      Ambiente e Protezione Civile

      Maltempo sul Lago di Como. Erba: “Regione Lombardia…

      8 Settembre 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Gli alberi da piantare? Stime troppo ottimiste

      8 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Sul non consumo del suolo passiamo dalle parole…

      29 Ottobre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Il miracolo lombardo del nuovo lago di Varese

      27 Ottobre 2021

  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Notizie Stefano Buffagni

Vitalizi d’oro in Lombardia: scegliamo insieme che cosa fare

8 Gennaio 2014180

di Stefano Buffagni

devitalizioUno degli obbiettivi elettorali di M5S è eliminare i folli privilegi di cui la Casta si è dotata negli anni.  Il vitalizio che percepiscono gli ex consiglieri regionali lombardi è uno tra i numerosi e intollerabili vantaggi che i partiti si sono assegnati.

I consiglieri attualmente in carica non godono più, per fortuna, di alcun vitalizio grazie alla pressione che riuscimmo a fare, ancor dall’esterno delle Istituzioni, con la campagna “Zero Privilegi”.

Ora, da dentro le istituzioni, con molta più forza, stiamo lavorando per dettare l’agenda sul tema e siamo riusciti a imporre al Consiglio regionale della Lombardia, anche grazie a denunce a mezzo stampa, la revisione del privilegio dei vitalizi di cui godono gli ex Consiglieri Regionali.

Sono il rappresentante del Movimento 5 Stelle che partecipa alle dibattito al tavolo di lavoro sui costi della politica nel Consiglio Regionale che sta lavorando per ridurre gli stipendi dei dirigenti, diminuirne il numero (su questo tema nell’ultimo bilancio si è abbassato il tetto massimo a 200 a partire dal 1 Gennaio 2015) e sopratutto per rimodulare i vitalizi d’oro. Sinceramente ci piacerebbe poterli REVOCARE totalmente! Nostro malgrado questo esporrebbe la Regione a centinaia di ricorsi con esito scontato: il privilegio revocato sarebbe riassegnato in quanto diritto acquisito e la Regione pagherebbe anche il costo di lunghi processi giudiziari, avvocati, interessi e altro.

Di conseguenza il nostro obbiettivo è proporre una soluzione percorribile che possa realmente diminuire i vitalizi.

Proprio per questo, in vista del prossimo incontro del gruppo di lavoro fissato per il 20 gennaio, su mia richiesta, gli uffici, con gli avvocati del Consiglio, predisporranno una prima bozza di progetto di legge per rimodularle gli importi dei vitalizi e le caratteristiche di accesso per lo stesso per quanti non hanno ancora maturato il diritto per via dell’età anagrafica.

Oggi ci troviamo a dover offrire, come forza politica di opposizione, il nostro contributo in termini di idee su come intervenire per rimodulare i vitalizi per predisporre una bozza della legge orientata in quella direzione.

Riteniamo che sia doveroso che a dare la linea politica sul tema siano proprio i cittadini lombardi che i vitalizi agli ex politici, con le loro tasse, li pagano. Ad oggi le opzioni di cui si è discusso sono fondamentalmente tre; tutte in ogni caso genereranno diversi ricorsi alla Magistratura. I privilegiati non vorranno lasciare facilmente “l’osso”.

Ecco tre possibili soluzioni che sono emerse nel corso degli incontri del tavolo di lavoro:

– Taglio lineare del 10% a tutti i vitalizi come se fosse un “contributo di solidarietà” – economicamente è il meno impattante ma al contempo questa soluzione porterebbe a un numero minore di ricorsi “accoglibili”;

– Ricalcolo dei vitalizi sulla base dei contributi versati senza però poter considerare quanto già versato. Questa soluzione ha una alta probabilità di ricorsi, anche perché ogni vitalizio erogato ha delle regole diverse dettate dal momento in cui ha maturato il diritto. E’ un progetto di legge sicuramente molto difficile da impostare ma sicuramente sarebbe il più equilibrato. Sicuramente si potrebbe andare incontro, nostro malgrado, anche a ricorsi per quanti si vedrebbero notevolmente diminuire il loro ingiusto privilegio;

– Riduzione forfettaria su base di parametri da definire, come ad esempio “oltre una certa soglia” o piuttosto ridurre per chi ha già ricevuto più del doppio del versato o simili. In  questo caso è altissima la probabilità di ricorso di difficile “vittoria” per il Consiglio.

In ogni caso vi anticipo che sicuramente proporremo di alzare a 65 anni l’età per fruire del privilegio per quanti non hanno ancora maturato il diritto a riceverlo ad oggi. Come qualsiasi cittadino. In questo modo garantiremo qualche anno di risparmio alla regione.

Gli uffici stanno inoltre completando la raccolta di tutti i dati, ovvero di quanto è stato versato in totale negli anni da Regione Lombardia per i vitalizi. Alla luce dei dati  vi chiederemo di esprimere il vostro parere su quale indirizzo politico dare nella rimodulazione.

Faremo esprimere i cittadini lombardi sul tema online tramite il Sistema Operativo a 5 Stelle nelle prime settimane del 2014*.

Ovviamente sono ben accette anche altre proposte; l’obbiettivo però deve essere chiaro per tutti: #Devitalizziamoli.

Colgo infine l’occasione anche per aggiornarvi sulla nostra richiesta per maggiore trasparenza rivolta al Presidente del Consiglio Cattaneo (http://goo.gl/E7B6SO…­ ).

Visto e considerato che non si vuole esporre il Consiglio Regionale a rischi superflui, valutando la tutela della privacy uno dei possibili appigli legali sui quali i privilegiati che ricevono il vitalizio si potrebbero “trincerare” per richiedere di non rendere pubbliche le informazioni, verrà fatta partire dal Consiglio Regionale per il tramite del Presidente, una richiesta di parere preventivo al Garante della Privacy. Abbiamo chiesto di sottolineare nella richiesta di parere preventivo che questi soggetti ricevono questo importo a seguito di un mandato politico elettivo e che ai sensi della norma sulla trasparenza della pubblica amministrazione tutti i dati devono essere pubblici. Anche i dirigenti pubblici vedono online tutti i loro dati sulla privacy, e anche tutti i politici in carica. figuriamoci questi privilegiati.

* nel caso ci fossero problemi tecnici per la votazione sul sistema operativo la votazione avverrà sul nostro MeetUp Lombardia.

devitalizio

0

Articoli Correlati

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff14 Ottobre 2022

Superbonus 110%: Lombardia si conferma al primo posto per asseverazioni. Il Movimento lavora per il Nord e per le imprese

Redazione Staff7 Ottobre 20229 Ottobre 2022

Centrodestra salva La Russa, Di Marco: «Anche in Regione Lombardia comanda Fratelli d’Italia»

Redazione Staff4 Ottobre 20224 Ottobre 2022

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (919)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (623)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (588)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Da Facebook

Cover for MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

3 ore fa

⭐ I PROSSIMI APPUNTAMENTI AI NOSTRI GAZEBOIncontriamoci in piazza!Ecco i gazebo che si terranno domani, dove potete trovare e conoscere i nostri candidati 5 Stelle di #milano e provincia ⤵ ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

7 ore fa

🔴 QUESTO È IL CAPOLISTA DI FRATELLI D'ITALIA A MILANOCondividiamo il disgusto espresso da Pierfrancesco Majorino, in merito alle dichiarazioni di Vittorio Feltri, che lo ricordiamo: è capolista di Fratelli d’Italia a Milano a sostegno di Attilio Fontana. In un tweet, l’ex direttore di Libero ha ironizzato sul boss di Cosa Nostra arrestato la scorsa settimana. Questi sono i soggetti della corte dei miracoli che sostiene Fontana. Regione Lombardia si merita una classe dirigente seria! Per rispetto di tutte le vittime di mafia e dei cittadini lombardi Feltri ritiri la propria candidatura. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

11 ore fa

Mercoledì mattina, a Sesto San Giovanni, l’Ufficiale Giudiziario e la polizia di stato avrebbero dovuto eseguire lo sfratto nei confronti di una rifugiata politica, madre di due bambine di sei anni. Insieme a cittadini e sindacati ci siamo riuniti alle 8 e mezza sotto l’abitazione interessata, per protestare contro un'amministrazione comunale completamente indifferente rispetto alla salute e alle condizioni in cui versano le famiglie con minori che vengono sfrattate. Dopo più di un’ora di trattativa, si è giunti ad una soluzione che, seppur temporanea, ha permesso alla donna e ai suoi figli di non finire per strada e restare nell’abitazione."Per l’ennesima volta - ribadisce il nostro portavoce Massimo De Rosa il centrodestra ci dimostra quale sia il loro ideale di politica: abbandonare chi è in difficoltà. Non a caso, l’amministrazione comunale di Sesto dal 2017 ad oggi abbia collezionato il record nazionale di 5 condanne per condotta discriminatoria. Le persone vengono buttate fuori di casa, anche se in presenza di minori, senza offrire delle soluzioni alternative. Il loro copione è sempre lo stesso: vogliono togliere il Reddito di Cittadinanza, vogliono togliere i diritti alle persone più fragili per nasconderle sotto al tappeto. La verità è che, per loro, trovarsi in una situazione di difficoltà esclude il diritto a ricevere un aiuto dalla comunità, essere poveri diventa soltanto una colpa. Noi del Movimento 5 Stelle crediamo che il sistema debba essere diverso: chi ha bisogno va aiutato e tutelato, soprattutto se parliamo di minori. Ieri due bambini non sono finiti per strada grazie all’intervento congiunto dei sindacati e della politica locale, ma tante famiglie non hanno questa fortuna e lo Stato, il Comune, ha il dovere di non lasciarle indietro." ... Leggi di piùLeggi meno

Video

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

13 ore fa

🔴 QUESTO È ACCANIMENTO TERAPEUTICO SU UNA SANITÀ AGONIZZANTE DOPO 30 ANNI DI CENTRODESTRAUno dei temi centrali rimane il taglio alle liste d'attesa negli ospedali. Recentemente la giunta ha approvato una delibera proposta da Bertolaso in cui si chiede agli ospedali di aumentare le prestazioni di diagnostica per immagini, come mammografie, tac e risonanze magnetiche. Nel provvedimento di novembre la Regione ha individuato dieci prestazioni ambulatoriali tra cui prima visita oculistica, dermatologica, cardiologica e neurologica. «Su 23 mila cittadini — rende noto la Dg Welfare — con appuntamento prenotato fuori soglia tra gennaio e giugno, 8mila hanno ricevuto l'appuntamento entro fine mese». Critico il candidato di centrosinistra Majorino: «Siamo di fronte a una manovra elettoralistica per gettare fumo negli occhi ma siamo sempre al solito: si dice al cittadini di pagare per farsi curare». Ottomila pazienti con esame riprenotato è «un esito davvero misero» Per il nostro consigliere uscente e candidato M5S a Milano, Gregorio Mammì questo è solo l'ennesimo «accanimento terapeutico su una sanità lombarda agonizzante dopo quasi trent'anni di cattiva amministrazione da parte del centrodestra». lombardo». ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

15 ore fa

⭐ I PROSSIMI APPUNTAMENTI AI NOSTRI GAZEBOIncontriamoci in piazza!Ecco i gazebo che si terranno oggi, dove potete trovare e conoscere i nostri candidati 5 Stelle di #milano e provincia ⤵ ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Elezioni regionali 2023 – Un’altra Lombardia
    • Candidati M5S – Regionali 2023
    • Banchetti M5S – Regionali 2023
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
      • Andrea Fiasconaro
      • Dario Violi
      • Ferdinando Alberti
      • Gregorio Mammì
      • Marco Degli Angeli
      • Marco Fumagalli
      • Massimo De Rosa
      • Nicola Di Marco
      • Raffaele Erba
      • Simone Verni
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
      • Elezioni 2018
        • Programma
        • Candidati
      • Elezioni 2013
        • Programma
        • Regione e cittadini
        • Stato e ambiente
        • Acqua
        • Sviluppo ed Economia
        • Trasporti e Territorio
    • I portavoce della X legislatura
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui