Ambiente e Protezione Civile Massimo De Rosa Notizie Roberto Cenci

Più controlli per l’aria che respiriamo, mozione urgente domani in Consiglio regionale

Limiti più stringenti per il PM 2.5, l’istituzione di un tavolo sovra regionale coordinato dal Ministero dell’Ambiente e investimenti su trasporto pubblico ed efficientamento energetico degli edifici. Il Movimento Cinque Stelle porta domani in Consiglio Regionale la discussione sulla qualità dell’aria in Lombardia con una mozione urgente depositata dal nostro portavoce Massimo De Rosa.

“Non fare nulla, sostenendo che tanto va già un po’ meglio rispetto a dieci anni fa, è vergognoso. Dalla Giunta non abbiamo sentito né obiettivi né tantomeno proposte concrete per il miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo in Lombardia”.

“I ministri Giulia Grillo e Sergio Costa hanno chiesto di fare di più sul tema e noi pretendiamo che una regione all’avanguardia come la Lombardia sia in prima linea contro l’inquinamento”

“Tuteliamo la salute dei cittadini e allo stesso tempo vogliamo evitare di far ricadere su di loro eventuali sanzioni europee”.

“Il risparmio dovrebbe poi essere investito nel potenziamento del trasporto pubblico locale e in incentivi volti a favorire l’efficientamento energetico degli edifici, attuando in questo senso quanto previsto dal PRIA (Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell’Aria) ma finora rimasto su carta”.

Articoli Correlati

“Sani come un pesce?” – M5S Lombardia in piazza per difendere il diritto alla salute

Redazione Staff

Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la Lombardia. De Rosa: “Risultato delle politiche disastrose di Fontana”

Carolina Russo De Cerame

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff