
Milano: una biblioteca per le case popolari
🔵 UNA BIBLIOTECA PER LE CASE POPOLARI
È stata inaugurata oggi la biblioteca condominiale Falcone e Borsellino alle case popolari di Via Bellinzaghi 11 a Milano.
Presente il nostro Nicola Di Marco che la definisce”UN ESEMPIO DA ESPORTARE”.
“È un’iniziativa lodevole, ci tengo davvero a ringraziare il comitato inquilini ed il Presidente Luciano Vacca per aver realizzato la biblioteca condominiale Falcone e Borsellino.
L’inaugurazione di un piccolo polo di cultura condominiale è molto significativa perché aiuterà a fare rete tra condomini, con un punto di riferimento quotidiano di crescita per l’individuo, in grado anche di intercettare sofferenze e fragilità.
Mi auguro che l’iniziativa si diffonda nelle case popolari, con Aler Milano sempre più presente nel ridare luce a luoghi purtroppo spenti.
La biblioteca nasce dal basso, dal lavoro volontario.
Proprio per questo il MoVimento 5 Stelle Lombardia ha deciso di sostenere l’avvio delle attività con un piccolo contributo per rimpinguare gli scaffali. Investire in cultura è offrire un futuro migliore a tutti e tutte”.
Related posts:
- Aler Assago: fermare lo sfratto di 22 famiglie dagli alloggi popolari di Via Volta 2
- Rigenerazione urbana Via Bolla e Via Gola: possibile svendita di terreni Aler
- Aler Milano, case di Via Primo Mazzolari. Risanamento annunciato e non finanziato
- Edilizia pubblica in Lombardia: “con M5S riaprono i cantieri”