• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

SANITÀ LOMBARDA: BASTA PROMESSE. SERVONO RISPOSTE AI…

ASS. COSCIONI, SOSTENIAMO LA LEGGE REGIONALE “LIBERI…

BERTOLASO RIFERISCA IN AULA

MORTI SUL LAVORO, SERVE PREVENZIONE

CON I LAVORATORI DELL’AEROPORTO DI MONTICHIARI

“MOZZARELLE FONTANA”

L’ATTESA NON È LA CURA

Video appello ai parlamentari M5S: fermate la…

PRIDE 2025

PRIDE 2025: REGIONE LOMBARDIA PERDE UN’OCCASIONE DI…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      CENTRODESTRA SMETTA DI FARE DANNI

      16 Giugno 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      FOTOVOLTAICO SÌ, MA NON A SCAPITO DELLA NOSTRA…

      3 Giugno 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      Il centrodestra implode anche sulla caccia

      28 Maggio 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      AGRIVOLTAICO A LODI? UNA FOLLIA

      28 Maggio 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ANCORA CON LA PROPAGANDA NUCLEARE

      22 Aprile 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: FERMIAMO L’INQUINAMENTO DA PFAS

      24 Marzo 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      STOP PFAS

      17 Febbraio 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA VELENI

      13 Gennaio 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Expo Notizie

La settimana del Movimento 5 Stelle Lombardia – Newsletter – 25 ottobre 1 novembre 2013

2 Novembre 201327 Aprile 2016686

Editorialino

“Maxirendite per 221 ex consiglieri regionali lombardi ottenute grazie a versamenti irrisori: in qualche caso un contributo di 27mila euro ne ha fruttati 492mila. Il record: 6mila 300 euro al mese percepiti dal 2005”. La denuncia del Movimento 5 Stelle, raccolta dalla stampa, ha sollevato un polverone in Lombardia. E mentre il presidente Maroni ha cercato di minimizzare “abbiamo eliminato i vitalizi” i nomi della casta dei privilegiati sono finiti nero su bianco. Anche il presidente del Consiglio regionale Cattaneo ha provato a mettere un cerotto allo scandalo, e il suo imbarazzo, nel video che abbiamo pubblicato, è palese.

Sono ben 221 gli ex consiglieri di tutti i partiti transitati in Regione, in cambio di un versamento spesso irrisorio di “contributi” si sono garantiti vitalizi d’oro. Si parla di persone che fino alla scorsa legislatura hanno potuto maturare la pensione anche solo dopo due anni e mezzo di carica, per prenderla raggiunti i sessant’anni di età. Una pensione alla quale si aggiunge il vitalizio mensile che costa alle casse regionali ogni mese 620mila 412,36 euro.  Se la matematica non è un’opinione, ogni anno la Lombardia versa quasi 7 milioni e mezzo di euro di vitalizi.

La casta è interamente coinvolta in questo sperpero di denaro pubblico che va a ingrassare ex politici che hanno amministrato il Paese gettandolo nel baratro.

Per Movimento 5 Stelle le ipotesi di riduzione dei vitalizi proposte al tavolo regionale sul taglio dei costi della politica non risultano sufficienti. Il Movimento 5 Stelle Lombardia chiederà che il consiglio orienti la riduzione dei vitalizi rendendoli almeno proporzionali ai contributi versati.

La denuncia del Movimento 5 Stelle ha superato i confini regionali con reazioni furibonde dell’opinione pubblica. Le stesse che ha suscitato la denuncia del Movimento 5 Stelle Milano che è riuscito a conoscere il costo occulto della metro lilla sia pronta per EXPO: 79 milioni di euro in più per affrettare i lavori. Ma ce n’è realmente bisogno?

Continuano poi le attività quotidiane in Consiglio regionale. Come promesso nell’ultima newsletter è finalmente disponibile on-line il video del convegno “Rinnoviamo l’energia”. M5S indica la strada da seguire: più fonti rinnovabili e investimenti sul risparmio energetico e sull’efficienza.

 

Consiglio regionale

Legge di promozione della panificazione a Km 0. Movimento 5 Stelle Lombardia ha votato a favore della legge regionale sul sostegno e della tutela della panificazione lombarda. E’ una legge che avrà ricadute importanti per le piccole e medie imprese artigiane e sulla produzione locale. Un nostro emendamento, approvato dal Consiglio regionale, va a incidere direttamente sul commercio di vicinato e sulla promozione della filiera corta che per Movimento 5 Stelle va preferita alla grande distribuzione. In questo intendiamo sostenere le imprese a chilometro zero. Promuovere le produzioni di un prodotto a basso impatto ambientale va anche a rispondere alla domanda crescente dei cittadini di stili di vita più sani e meno inquinanti. Il voto è stato favorevole anche per le ricadute sui consumi responsabili e sulla salute dei cittadini. Il consigliere Dario Violi interviene in aula.

 Patto di stabilità regionale. M5S si è detto favorevole a interventi per salvaguardare i rischi di dissesto idrogeologico, all’eliminazione amianto dalle scuole – ma senza svendita del patrimonio pubblico –  per le varie opere pubbliche della Regione. Queste però sono da decidere con i cittadini e non unilateralmente. Expo non è la panacea di tutti i problemi attuali. Basta però alla Lega di governo che fa’ la verginella; il patto di stabilità interno chi lo ha fatto? Dobbiamo avere mano forte sempre, per favore cambiamo davvero e non solo nei titoloni. Il consigliere Stefano Buffagni interviene in aula.

 

Commissioni regionali

Commissione Programmazione e bilancio.  In Commissione si è riusciti a trovare una sintesi su un buon testo di risoluzione da portare in Consiglio per il 5 novembre. M5S Auspica che il testo sia migliorato e reso più incisivo per quanto riguarda le problematiche specifiche che vive  l’Italia per quanto riguarda la burocrazia, l’agenda digitale, la giustizia, la corruzione, la libertà di informazione e tutti i fattori che incidono negativamente sulla competitività del nostro sistema Paese e sulla democrazia rispetto ai Paesi più avanzati del mondo.

Commissione Attività Produttive e Occupazione. Il Movimento 5 Stelle  coordinerà i lavori del gruppo di lavoro regionale, che per il Consiglio del 3 dicembre prossimo, dovrà produrre un progetto di legge per sostenere  in ambito regionale i contratti di solidarietà che il M5S ha fortemente voluto.  M5S aveva presentato una proposta di legge per il sostegno ai contratti di solidarietà espansivi (per le aziende che assumono) e difensivi (per le aziende in crisi) nel giugno scorso.

Commissione Ambiente e Protezione Civile.  M5S Lombardia ha depositato una proposta di risoluzione perché il Consiglio regionale impegni la Giunta Regionale a “risolvere l’illegittimità persistente del Piano cave della provincia di Bergamo, superando la stasi del procedimento di VAS e  iniziando nel più breve tempo possibile le procedure di Valutazione Ambientale Strategica.

Movimento 5 Stelle ha anche chiesto di risolvere il grave problema di sovraccarico di rifiuti speciali nelle discariche di Montichiari, in provincia di Brescia. Il comune bresciano ospita infatti più di 12 milioni di metri cubi di rifiuti. M5S ha proposto all’Assessore Claudia Terzi la sospensione delle autorizzazioni ad aprire nuove discariche almeno fino alla definizione di criteri certi e trasparenti, e una quantità massima, di rifiuti che possono essere accolti in un’area.

Commissione speciale antimafia. l Movimento 5 Stelle ha inviato una  missiva a Gian Antonio Girelli, presidente della Commissione regionale antimafia, per chiedere la convocazione urgente di Giuseppe Sala, Commissario Unico per Expo SpA , senza ulteriori proroghe e disdette come invece già avvenuto nei mesi scorsi, per relazionare sul tema delle infiltrazioni mafiose negli appalti di EXPO. Il Movimento 5 Stelle chiede anche l’approvazione una risoluzione per impegnare la Giunta ad allontanare dagli appalti legati ad Expo anche quelle aziende coinvolte in indagini fuori Regione Lombardia, come Mantovani SpA e CMC, quantomeno sino alla conclusione delle indagini da parte delle Procure presso le quali esse pendono attualmente, al fine di non esporre la regione Lombardia ad un rischio che è già stato accertato in altre Regioni.

Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale ha discusso di fabbisogno triennale del personale, istituzione commissione garante dello statuto, della delibera della Corte dei Conti sulla copertura finanziaria delle leggi regionali e di organizzazione del consiglio regionale.

 

Progetti di legge

 Nomine trasparenti dei direttori sanità. Il Movimento 5 Stelle Lombardia ha depositato un progetto di legge di modifica alla Legge regionale 33 che disciplina la Sanità lombarda che, se approvato, rivoluzionerebbe i criteri delle nomine dei direttori generali delle ASL e degli Ospedali.  Con il progetto di legge il Movimento 5 Stelle chiede che la Regione recepisca le indicazioni del Decreto Balduzzi e le adatti alle specificità della Lombardia in modo che i criteri di nomina siano totalmente certi e trasparenti e favoriscano la buona gestione della sanità pubblica.

Sostegno alle famiglie e alle coppie di fatto. M5S Lombardia ha depositato una proposta di legge che  sostiene i genitori separati, anche se ex conviventi, coppie di fatto o famiglie monoparentali, nel vivere appieno il loro ruolo, in un momento di forte crisi economica sia nell’integrazione del reddito sia nell’ambito del miglioramento delle teso alla salvaguardia dei diritti dei minori.

 

Interrogazioni, interpellanze, risoluzioni e accesso agli atti

 Rovello Porro (Como): mettere in sicurezza le scorie radioattive. Il Movimento 5 Stelle Lombardia ha depositato una interrogazione a risposta scritta per chiedere chiarimenti sull’incidente nucleare di Rovello Porro del 1989 che pare abbia liberato nell’aria una enorme quantità di particelle radioattive altamente nocive e sulla bonifica e gestione del materiale contaminato da Cesio 137.

Trasparenza sui compensi degli avvocati. Il Movimento 5 Stelle Lombardia ha depositato una interrogazione a risposta scritta per conoscere integralmente i compensi versati agli avvocati che hanno difeso la regione Lombardia  in due diversi procedimenti che hanno avuto esito negativo.

Un servizio ferroviario migliore sulla Milano-Bergamo. M5S ha presentato un question time in merito alle criticità del servizio ferroviario sulla tratta Milano-Bergamo. L’interrogazione sarà discussa nel corso del prossimo Consiglio regionale, martedì 5 novembre.  Annualmente Trenord chiude il bilancio con milioni di euro di utile e lo stesso presidente del Consiglio Regionale dichiarava che “Un bilancio in attivo e risultati in crescita dimostrano la forza dell’azienda e la bontà dell’intuizione di chi l’ha voluta”. Un bilancio davvero non basta quando migliaia di persone sono stipate come bestiame. I pendolari meritano un servizio di qualità e la Regione deve trovare soluzione ai disagi che subiscono i cittadini.

Impianti di produzione di biogas in Lombardia. Movimento 5 Stelle interroga la Giunta regionale per sapere l’ammontare dei contributi erogati a favore di biomasse e biogas da Regione Lombardia e se Regione Lombardia sia intenzionata  a effettuare una valutazione reale del fabbisogno energetico lombardo in prospettiva del rilascio di nuove autorizzazioni per questi impianti; a individuare, nel nuovo Piano Energetico regionale, le aree non idonee all’installazione di tali impianti; a istituire zone di tutela, sulla base delle produzioni agroalimentari di qualità, in cui non autorizzare la realizzazione di tali impianti.

 

Altro

  • Visita ispettiva alle carceri di Brescia
  • M5S incontra l’Assessore alla Salute Mario Mantovani

Eventi

5 novembre – Regione Lombardia – Gruppo di lavoro – Scuola e istruzione

7 novembre – Regione Lombardia – Gruppo di lavoro – Parlamento elettronico

15 novembre – Trezzano sul Naviglio (MI) – Incontro con i portavoce di M5S

consiglio regionaleexpolombardiam5smovimento 5 stellenewsletterregionevitalizi
0

Articoli Correlati

“Giovani Europei senza filtri nei social e nella vita” a Legnano

Redazione Staff14 Aprile 202514 Aprile 2025

CANTIERI ARENATI, REGIONE LOMBARDIA NON PUÒ GIRARSI DALL’ALTRA PARTE

Redazione Staff10 Marzo 2025

ITALIA FUORI DALL’OMS? MOZIONE SPOT DELLA LEGA

Redazione Staff10 Febbraio 202511 Febbraio 2025

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (943)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Sanità e Politiche Sociali (689)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (632)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Da Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui