• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Fine blocco sfratti: Regione inesistente su politiche…

Piano acque. Documento teorico

Cremona-Mantova, il territorio ha altre priorità

Valle del Ticino. Troppe zone grigie e…

Diossina. La replica di M5S alle dichiarazioni…

51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e…

Nicola Di Marco

Serve un riattivatore sociale per i 142.337…

I danni che la riforma farà in…

Approvato anche in Consiglio regionale il documento…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      Qualità dell’aria, 2022 anno da dimenticare per la…

      10 Gennaio 2023

      Ambiente e Protezione Civile

      Maltempo sul Lago di Como. Erba: “Regione Lombardia…

      8 Settembre 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Approvato anche in Consiglio regionale il documento che…

      22 Marzo 2022

      Ambiente e Protezione Civile

      Se tutto è verde, forse niente è verde

      21 Dicembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Difficile da realizzare il proclama sugli alberi

      16 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Gli alberi da piantare? Stime troppo ottimiste

      8 Novembre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Sul non consumo del suolo passiamo dalle parole…

      29 Ottobre 2021

      Ambiente e Protezione Civile

      Il miracolo lombardo del nuovo lago di Varese

      27 Ottobre 2021

  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Expo Notizie

La settimana del Movimento 5 Stelle Lombardia

6 Dicembre 201327 Aprile 2016555

Editorialino

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato definitivamente una risoluzione – nata per iniziativa del MoVimento 5 Stelle – che prevede la dismissione di parte del parco inceneritori lombardo.

Il progressivo abbandono della pratica dell’incenerimento in Lombardia è tra i principali obiettivi del Movimento 5 Stelle, che, dall’insediamento in Regione, ha lavorato attivamente con diversi atti di indirizzo come una mozione per la moratoria sui nuovi impianti, approvata a luglio scorso, e una mozione contro la Rete nazionale degli inceneritori.

Le sollecitazioni del Movimento per un piano di dismissione degli impianti hanno convinto le forze politiche e la risoluzione che ne è scaturita, dopo un lungo lavoro di mediazione, è stato approvata all’unanimità dal Consiglio.

Siamo più che soddisfatti per il risultato ottenuto al quale hanno contribuito tutte le forze politiche presenti in Regione.

Si tratta di un provvedimento che segnerà una svolta storica nella gestione dei rifiuti in Lombardia e, come naturale conseguenza, in tutta Italia. Aver puntato pesantemente per decenni sull’incenerimento è costato alla nostra regione il primato della raccolta differenziata: eravamo primi 20 anni fa, ora siamo stati superati da Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Piemonte ma potremmo perdere anche il quinto posto in classifica a beneficio della Sardegna e delle Marche!

Finalmente con questo provvedimento si volta pagina: dopo il trentennio degli inceneritori, si può finalmente aprire l’epoca della raccolta differenziata spinta e del recupero di materia dai rifiuti, a tutto beneficio dell’ambiente e della salute dei cittadini. Ma il nostro compito non finisce qui: ora la palla passa alla Giunta, che deve attuare questo piano di dismissione. Vigileremo affinché le cose vengano fatte bene e in fretta. Video.

inc ore

Altre notizie

  • Formigoni indagato per la terza volta!

Consiglio regionale

31 dirigenti illegittimi. Il Consiglio regionale della Lombardia ha bocciata una mozione del Movimento 5 Stelle Lombardia che chiedeva la rimozione di 31 dirigenti assunti illegittimamente a seguito di un concorso annullato in via definitiva dalla Magistratura. Il movimento, a marzo, ha chiesto al segretario generale di procedere con la loro rimozione e il ripristino dello stato di diritto senza però ottenere risposta positiva. La permanenza di 31 dirigenti in servizio risulta una grave omissione e si configura come un danno erariale. Per evitare l’aggravarsi dei profili di responsabilità erariale, civile, amministrativa e penale e per la difesa dell’immagine della Lombardia si chiedeva che la Giunta rispettasse le sentenze con la rimozione dei quei dirigenti illegittimi. Video.

Troppe poltrone per l’Assessore Garavaglia. Il Movimento 5 Stelle Lombardia ha chiesto un chiarimento diretto, con una interpellanza, sull’eccessivo numero di incarichi che ricopre l’Assessore Garavaglia che oltre che Assessore all’Economia, Crescita e Semplificazione della Lombardia risultava, ai primi di novembre, risultava anche Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Lombardia informatica e Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Finlombarda, due delle maggiori aziende controllate di Regione Lombardia e questo sarebbe in contrasto con una legge regionale che regola le nomine nel sistema regionale di enti e aziende. Video.

Revisione del bilancio a una società esterna. E’ stata discussa dal Consiglio regionale di oggi una interrogazione del Movimento 5 Stelle Lombardia su di un incarico affidato dalla Giunta di Regione Lombardia alla società Deloitte & Touche per la revisione dei rendiconti di bilancio per il 2010, 2011 e 2012 e per sapere quali azioni gestionali e amministrative concrete sono state effettuate a seguito delle risultanze dell’incarico. La Corte dei Conti ha espresso riserve sul conferimento a società esterne delle verifiche di bilancio. Sui risultati delle verifiche della Deloitte & Touche ci sono criticità, anche nella corrispondenza contabile tra i bilanci di alcune società controllate da Regione Lombardia ed il bilancio della Regione stessa. M5S voleva sapere se la Giunta ha operato per risolvere le criticità emerse. Video.

No al finanziamento delle scuole private. Movimento 5 Stelle ha votato contro il piano quinquennale di finanziamento per il sostegno alle scuole dell’infanzia private e paritarie. Il piano, contenuto in una proposta di atto amministrativo, è stato approvato dai partiti e assegnerà risorse per 8 milioni 900 mila euro per l’anno 2013-2014. M5S non condivide il provvedimento. In Consiglio i partiti continuano a difendere la scuole private sulla base di una pretestuosa “libertà di scelta”. Video.

Nessuna trasparenza sulle sedute della Giunta regionale. Il Consiglio regionale della Lombardia ha bocciato una mozione che chiedeva una modifica del Regolamento della Giunta in modo che consentisse l’accesso ai consiglieri regionali alle sedute della Giunta e ai tavoli di lavoro nello svolgimento della loro funzione di controllo. Video e Video1.

Sisma a Mantova: nuove risorse per la ricostruzione. Il Consiglio regionale ha discusso delle risorse destinate alla ricostruzione post sisma nel mantovano. In particolare come gruppo consiliare abbiamo votato a favore di una mozione che sostanzialmente invita la Giunta regionale a valutare l’eventualità di intervenire con ulteriori proprie risorse economiche qualora le risorse statali non si dimostrino sufficienti. Ovviamente condividiamo questo invito e condividiamo che le esigenze di ulteriori finanziamenti vengano rappresentate dal territorio e concordate con i sindaci dei comuni interessati dal sisma. Video.

No a variazioni del bilancio del Consiglio regionale. Il Movimento 5 Stelle Lombardia ha votato contro la proposta di atto amministrativo “Variazione delle previsioni annuali di competenza e di cassa del bilancio di previsione 2013 del Consiglio regionale”. M5S aveva chiesto alcuni approfondimenti sulle ragioni dell’aumento di alcuni capitoli di spesa ma non sono stati forniti in maniera esaustiva. Per questo il voto è stato contrario. Video.

Trasporti e disagi per i pendolari. Movimento 5 Stelle si è astenuto sull’ennesimo provvedimento di proroga, in questo caso alla costituzione delle Agenzie di Bacino per il TPL previste dalla riforma regionale 6/2012. Si doveva intervenire in maniera diversa e incisiva per risolvere il permanente disagio dei pendolari che si muovono su ferro e su gomma incrementando la qualità e l’efficienza dei servizi, invece – a distanza di un anno e mezzo dal varo della riforma – siamo ancora al punto di partenza: solo una delle Agenzie su cinque si è costituita. Video.

Fusione di comuni. Movimento 5 Stelle si è espresso a favore del rispetto della volontà popolare dei comuni di Luzzana, Borgo di Terzo e Vigano San Martino. I cittadini hanno chiesto alla Regione di avviare l’iter per un referendum consultivo per decidere in merito alla fusione dei tre comuni. Video.

Altri video

  • Tra Calamendrei e Beppe Grillo: la gaffe dell’Assessore all’Istruzione Aprea
  • Operazione trasparenza, finalmente 55 consiglieri in aula
  • M5S bacchetta la Casta, i politici insorgono
  • Sostegno al Km0
  • Sostegno agli Istituti superiori della Musica
  • Made in Italy
  • Cooperazione internazionale

Tutti i video del Movimento 5 Stelle

Commissioni regionali

Commissione Programmazione e bilancio. Nel corso della seduta della Commissione Programmazione e bilancio è stato bocciato un emendamento al bilancio di M5sLombardia che chiedeva l’abolizione della Legge Daccò sulle funzioni non tariffabili. Quella norma permette l’uso discrezionale delle risorse pubbliche che molto hanno fatto cadere in tentazione in passato i politici regionali. E’ un momento di crisi, ogni discrezionalità nell’utilizzo di risorse pubbliche deve essere cancellato.

Commissione Sanità e Politiche sociali.  E’ stato presentato in Commissione il Progetto di legge N° 113 – “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 ‘Testo Unico delle leggi in materia di sanità” del Movimento 5 Stelle.  Il relatore consigliere Capelli, della Lega Nord, ha dichiarato la non ammissione nel testo comparato dei vari progetti di legge sul tema rifiutando sostanzialmente un confronto con le proposte del movimento. M5S ha chiesto con nota scritta sia al relatore che all’ufficio legislativo le ragioni della decisione senza però ottenere risposte.

La Commissione si è poi riunita per discutere del progetto di legge numero 90 relativo a modifiche al testo unico in materia di Sanità. La Maggioranza, che evidentemente non ha un accordo sul tema, ha presentato un nuovo testo sostenendo di aver recepito le proposte del Movimento 5 Stelle. In realtà alla disamina del testo ci siamo accorti che in sostanza ci si trovava di fronte a delle proposte emendative del relatore che andavano a contrastare sostanzialmente il testo presentato ufficialmente dall’assessorato ma che non recepivano  affatto i contenuti portati dal Movimento 5 Stelle.

Commissione Territorio e infrastrutture. In Commissione Territorio si è discussa la nostra proposta di risoluzione su Pedemontana. E’ stato un momento importante, perché per la prima volta in Regione Lombardia è arrivato un documento critico su Pedemontana. La proposta di risoluzione avanza molte richieste: da quella di fermare l’opera alle tratte già cantierizzate all’effettiva realizzazione delle compensazioni ambientali, dalla creazione di un Piano d’Area per evitare l’edificabilità dei terreni lungo le tratte già realizzate alla istituzione di nuovi Parchi Regionali, dall’ampliamento del Bosco delle Querce all’adozione di provvedimenti di precauzione diretti alla tutela della salute pubblica nelle aree colpite dalla diossina dell’ICMESA di Seveso. Dalla breve discussione che ha seguito la presentazione del documento, è emersa con chiarezza la volontà della maggioranza di votare contro la risoluzione.

 Commissione Cultura e Istruzione. Si è tenuta l’audizione dei ragazzi delle scuole superiori e universitari dell’associazione “Non uno di meno”  per discutere di finanziamenti alle università, di buono scuola e dote scuola. Dal 2001 a oggi la scuola privata lombarda ha ricevuto 600 milioni di euro. L’associazione ha presentato una petizione popolare che ha raccolto più di 10 mila firme che chiede alla Regione l’abolizione del buono scuola che viene erogato alle famiglie degli studenti che frequentano le scuole private paritarie. Il Movimento 5 Stelle ha sposato fin dal suo insediamento in Regione la battaglia per l’abolizione del buono scuola.

Interrogazioni, mozioni, interpellanze e risoluzioni

Ricerca di idrocarburi in provincia di Mantova. Il Movimento 5 Stelle Lombardia ha presentato una interpellanza sul parere favorevole espresso dagli uffici regionali a una società irlandese per la ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi nelle provincie di Mantova, Cremona e Brescia. Nell’interpellanza il Movimento 5 Stelle chiede di capire perché regione Lombardia abbia espresso, per quanto di sua competenza, parere favorevole alla ricerca di idrocarburi.

Linea Tirano-Sondrio-Lecco-Milano, disagi drammatici. Il Gruppo Consiliare MoVimento 5 Stelle Lombardia ha depositato un’interrogazione all’Assessore Regionale ai Trasporti Del Tenno per sapere quali programmazioni sono previste sulla linea ferroviaria Tirano-Sondrio-Lecco-Milano utilizzata da molti pendolari. Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni dal Comitato trasporti Lecchese di questa linea ferroviaria che ci ha documentato i drammatici disagi subiti tutti i giorni dai pendolari relativi a ritardi cronici giornalieri, carrozze insufficienti, problemi di sicurezza dovuti a porte guaste e ad assenza di illuminazione e guasti agli impianti di riscaldamento e raffrescamento.

Criticità riguardante gli esodati lombardi a reddito zero. M5S Lombardia chiede che la Giunta regionale si attivi perché anche gli esodati  lombardi a reddito zero vengano tutelati e abbiano un “sussidio regionale”.

Indagini della Magistratura all’Ospedale Bolognini di Seriate. Movimento 5 Stelle Lombardia ha chiesto con una interrogazione a risposta in Commissione chiarimenti sulle indagini avviate dalla Magistratura presso l’Ospedale Bolognini di Seriate.

Ufficio di Presidenza

L’Ufficio di Presidenza, che si è riunito lunedì 2 dicembre, ha rinviato a lunedì 9 dicembre tre decisioni su altrettante delibere sulle quali il Movimento 5 Stelle ha chiesto puntualmente chiarimenti e delucidazioni. Negli ultimi mesi il lavoro di M5S nell’ufficio di presidenza si è concentrato sulla richiesta di approfondimento e spesso i dubbi espressi sono stati motivo di dibattito e rinvii anche perché accolti dalle altre forze politiche.

Si è quindi sospesa la decisione sulla diminuzione del numero di quadri, da 42 (anche se quelli effettivamente nominati sono 39) a 36 con un risparmio dell’8% per le casse regionali. M5S ha ritenuto la delibera irrazionale, perché mantiene comunque 4 quadri inutili a fronte di un accorpamento assurdo dal punto di vista organizzativo e sindacalmente contestabile ha e richiesto un parere di legittimità sulla delibera.

Allo stesso modo è stata rinviata una delibera che avrebbe destinato i risparmi derivanti dalla legge sul taglio dei costi della politica (la l.r. 3/2013) all’integrazione dei fondi destinati all’incentivazione del personale del Consiglio. Sul tema è in corso una dura vertenza sindacale e alla delibera manca una relazione del dirigente, che abbiamo chiesto, che ne attesti la legittimità.

E’ stata rinviata infine la decisione relativa allo spostamento della sede di lavoro presso l’amministrazione della Giunta della dirigente dell’ufficio legislativo e legale del Consiglio regionale. Nel corso del dibattito il Movimento 5 Stelle ha espresso dubbi sulle modalità di assegnazione delle posizioni dirigenziali. E’ palese infatti il disegno di “appropriazione” e cooptazione di tutte le figure dirigenziali strategiche e questo spostamento, che non vorremmo nascondesse motivazioni politiche o altre, priverebbe il Consiglio regionale di una professionalità importante.

Il M5S ha poi votato favorevolmente al conferimento temporaneo dell’incarico di direzione del Servizio Affari Generali del Consigliodella sovrapposizione tra Consiglio e Giunta.

 

L’ufficio di presidenza sul MeetUp

 

A3_web_agricoltourEventi

6 dicembre – Milano – Seminario: La casa a 5 Stelle

6 dicembre – Concesio (BS) – Incontro: Cromo6, si può morire a norma di legge?

6 dicembre – Milano – Presentazione: Il reddito di cittadinanza

6 dicembre – Mantova – Dibattito: Conosciamo meglio i paesi UE

6 dicembre – Viadana (MN) – Incontro: Il reddito di cittadinanza

6 dicembre – Valmadrera (LC) – Film: Trashed

6 dicembre – Crema (CR) – Incontro: Rifiuti zero

10 dicembre – Milano – Gruppo di lavoro: Dopo EXPO

10 dicembre – Milano – Incontro: Festella

11 dicembre – Milano – Incontro: Gli strumenti di governo del territorio

11 dicembre – Milano – Gruppo di lavoro: Comunicazione

15 dicembre – Gonzaga (MN) – Incontro con i cittadini

17 Dicembre 2013 – Como – Corso per amministratori M5S – COMUNICAZIONE

 

 

0

Articoli Correlati

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff14 Ottobre 2022

Superbonus 110%: Lombardia si conferma al primo posto per asseverazioni. Il Movimento lavora per il Nord e per le imprese

Redazione Staff7 Ottobre 20229 Ottobre 2022

Centrodestra salva La Russa, Di Marco: «Anche in Regione Lombardia comanda Fratelli d’Italia»

Redazione Staff4 Ottobre 20224 Ottobre 2022

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (919)
  • Legalità e trasparenza (671)
  • Sanità e Politiche Sociali (623)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (588)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Da Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: The user must be an administrator, editor, or moderator of the page in order to impersonate it. If the page business requires Two Factor Authentication, the user also needs to enable Two Factor Authentication. Type: OAuthException
MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

2 settimane fa

Il nostro Consigliere Nicola Di Marco sarà il presidente e il capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale, che insieme alle neoconsigliere Paola Pizzighini e Paola Pollini, completano il gruppo regionale pentastellato.Per Di Marco, già capogruppo durante l’ultimo anno della passata legislatura, si tratta di una conferma: “Ringrazio le colleghe e il Movimento Cinque Stelle per la fiducia accordatami. Ci attende un lavoro impegnativo. Al centro del nostro mandato resteranno i temi e le battaglie che i lombardi, attraverso il loro voto, ci hanno chiesto di continuare a rappresentare e portare avanti all’interno di questo Consiglio regionale. Il nostro cammino riparte proprio da qui: dalle richieste di quei cittadini che hanno scelto il Movimento affinché in Regione continuasse ad essere rappresentata anche la loro voce. Il gruppo lo farà con ancora maggior forza." ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

2 settimane fa

🗞 INTERVISTA DI GIUSEPPE CONTE A IL FATTO QUOTIDIANO Leggi l'intervista integrale del nostro Presidente Giuseppe Conte al Il Fatto Quotidiano ⤵️Giuseppe Conte parte dalla tragedia di Cutro, e sostiene di non capacitarsi di fronte alle scelte di Giorgia Meloni: "Quando è stata in paese, giovedì, la presidente del Consiglio non ha trovato un minuto per incontrare i parenti delle vittime arrivati lì a loro spese, preferendo riparare a Roma, salvo tardivamente invitarli a Palazzo Chigi. Dopo il loro rifiuto di sostenere ulteriori spese per concederle una photo opportunity a Roma, è volata a Como per una "meritata" sessione di karaoke con Matteo Salvini". ❓Lei ha parlato di ricostruzione superficiale dei fatti da parte del governo. Il governo non vuole volutamente fare chiarezza? «Io mi baso su quanto visto finora. Fin qui abbiamo sentito solo il ministro dell'Interno Piantedosi affrontare le questioni di sua competenza. Manca il chiarimento da parte di Salvini, per la sua competenza sulle capitanerie di porto in quanto ministro delle Infrastrutture. L'unica nota davvero "straordinaria" di questo imbarazzante Consiglio dei ministri a Cutro è il fatto che Meloni si sia presentata in conferenza stampa completamente disinformata sulla catena di eventi». ❓Salvini insiste per recuperare almeno in parte i decreti sicurezza. Sta commissariando Meloni sui migranti? «Sul tema è in atto una cinica competizione politica tra Lega e Fratelli d'Italia. Entrambi i partiti hanno saputo vellicare la pancia del Paese prospettando estremi rimedi come il blocco navale e il presidio dei nostri confini marini, tramite i quali a loro dire si sarebbe potuto governare questo complesso fenomeno. Quando però la propaganda svanisce e affiora la realtà, si scopre che con questo governo stiamo toccando il record di sbarchi dall'inizio dell'anno: oltre 17mila arrivi nel 2023, contro i 5976 nelle stesso periodo dello scorso anno. Gli sbarchi sono triplicati». ❓Su Repubblica Emma Bonino l'ha invitata a prendere le distanze dai decreti sicurezza, che il leghista ottenne durante il Conte 1. «Credo di essere stato esplicito e univoco sul punto in più di un'occasione. Furono sicuramente un errore che ho già riconosciuto, al punto che nel Conte 2 abbiamo subito dichiarato che saremmo intervenuti per rivedere le norme più inadeguate di quei provvedimenti, e lo abbiamo fatto». ❓Anche questo governo ha appena varato un decreto. Non la convince? «Salvini affronta il fenomeno con un'impostazione assolutamente insufficiente, non cogliendo la complessità del tema. Insiste nel voler ridurre il raggio di applicazione delle norme sulla protezione umanitaria, percorso che contrasta con i principi di diritto costituzionale e internazionale. Ma non è da meno Meloni, che continua con la retorica di combattere gli scafisti lungo tutto "l'orbe terracqueo" e illude gli italiani di poter risolvere il problema aumentando di qualche anno le pene agli scafisti: tanto non costa nulla».❓Nei sondaggi Elly Schlein vola e il M5S è in calo. Soffrite la concorrenza della neo-segretaria dem... «Questo recupero del Pd era prevedibile e non ne sono affatto preoccupato. Da quando mi sono impegnato in politica non ho mai guardato il punto ma la linea. Per migliorare la qualità di vita dei cittadini bisogna costruire delle traiettorie politiche ricche di misure efficaci, alimentate da visioni lungimiranti». ❓Per recuperare tornerete a guardare al centro? «Siamo e rimaniamo nel campo progressista alternativo a queste destre. Per il resto sono dibattiti che lascio ai politologi. Mi interessa piuttosto capire se il Pd di Schlein sarà con noi sul salario minimo legale e per una svolta rispetto all'escalation militare, insomma se cercherà un'alternativa rispetto all'infinito invio di armi all'Ucraina che ci sta portando al burrone del conflitto nucleare. E vorremmo capire anche se abbraccerà le nuove tecnologie di smaltimento o se insisterà con l'inceneritore a Roma». ❓Sulle armi Schlein non cambierà linea, è chiaro. «E allora registreremo che non c'è alcuna svolta rispetto alla linea bellicista di Letta. Con tutto il rispetto per le sensibilità personali, valgono le posizioni ufficiali e le votazioni». ❓Dopo la sconfitta nelle Regionali diversi 5Stelle invocano il terzo mandato, anche in chiave Europee. «Posso comprendere che a ondate successive possa ripresentarsi una discussione su questo, a seconda delle varie scadenze. Ma abbiamo da poco chiarito che rispettiamo questa regola, e abbiamo trovato il modo per continuare a valorizzare le esperienze maturate. Ringrazio tutti coloro che, pur essendo incappati nel vincolo, continuano a mettersi a disposizione del M5S». ❓Donatella Bianchi, la vostra candidata presidente nel Lazio, ha rifiutato il seggio in Consiglio regionale. Brutto per chi l'ha votata, no? «Ho preso atto di questa sua decisione. Per parte mia preciso che tengo molto al rispetto degli impegni presi con gli elettori: è un principio cardine del Movimento».❓Leggendo le intercettazioni sull'inchiesta sulla gestione della pandemia, cosa ha provato? Amarezza? Ha pensato che si dovesse fare di più? «Questa vicenda mi riapre uno squarcio nella memoria: mi ritornano in mente le mille opinioni degli esperti, e le angosce di chi spingeva a chiudere sempre più e gli attacchi di chi mi imputava comportamenti illiberali da pazzo criminale. È stata una prova durissima, per la quale ancora adesso rischiamo di non avere certezze giuridiche e scientifiche. Io ho due sole certezze nel mio cuore: il dolore per le oltre 188 mila vittime e quella di essermi impegnato allo spasimo, senza distinguere la notte dal giorno, con la massima responsabilità. Ex post è facile dire cosa sarebbe stato meglio fare e cosa no: all'epoca eravamo davanti a qualcosa di sconosciuto». ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

2 settimane fa

È una battaglia di civiltà e non dovrebbero esserci indugi. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

2 settimane fa

Un disastro dopo l'altro. ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MoVimento 5 Stelle Lombardia
MoVimento 5 Stelle Lombardia

3 settimane fa

🔴 PRESIDIO LAVORATORI DELLA GIUSTIZIA: INACCETTABILE IL SILENZIO DEL GOVERNO DI FRONTE ALLE URGENZE DELLA GIUSTIZIAQuesta mattina i lavoratori della Giustizia si sono riuniti in presidio davanti al Palazzo di Giustizia di Milano. Presenti anche le nostre portavoce Valentina Barzotti (deputata M5S) e Paola Pollini (Consigliera regionale M5S): «Siamo qui per manifestare la nostra vicinanza alle istanze promosse dai lavoratori, in risposta alle quali il Governo Meloni ha scelto la via del silenzio. Come Movimento Cinque Stelle riteniamo urgente un intervento per rispondere alla cronica carenza di organico che determina in gran parte la lentezza dei processi, finendo per penalizzare gravemente i cittadini e le imprese lombarde e italiane. Siamo concordi nel ritenere necessario un piano straordinario di assunzioni e l’avvio di procedure di digitalizzazione e dematerializzazione degli atti. Oggi siamo qui per ascoltare le richieste dei lavoratori, per portare a Roma le loro istanze e impegnarci affinché non restino lettera morta». ... Leggi di piùLeggi meno

Foto

Mostra su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • Portavoce Regionali
    • Trasparenza
      • Spese gruppo consiliare
      • Codice di autoregolamentazione
    • Programma
      • Progetti di legge
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Kit Stampa
  • Partecipa
    • Gruppi di lavoro
    • Un giorno in Consiglio
    • Materiali per banchetti
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui