Cultura e sport Notizie Paola Macchi

Alternanza scuola-lavoro: bene approvazione nostra proposta di risoluzione

scuola-lavoro

Approvata dal Consiglio regionale della Lombardia una proposta di risoluzione del M5S Lombardia tesa a facilitare la possibilità per gli studenti delle scuole superiori di fare una reale esperienza lavorativa presso un’azienda come previsto dalla legge sulla “buona scuola” di Renzi.

Paola Macchi, consigliere regionale del M5S Lombardia, dichiara: “Ancora una volta in Italia si fanno le leggi senza pensare a quelli che possono essere i problemi concreti di attuazione.  Sono gli stessi presidi a lamentare una grossa difficoltà nel garantire l’alternanza scuola lavoro ai ragazzi dei licei a causa delle pochissime aziende che si iscrivono al registro e si offrono di ospitare e seguire i ragazzi. Abbiamo potuto ascoltare in un’audizione in Commissione Istruzione e Cultura un rappresentante dell’Unioncamere che, facendo presente che in Lombardia su circa 800 mila imprese presenti più di 500 mila sono costituite solo dal titolare oppure dal titolare più un addetto, ha spiegato che la difficoltà sta nella complicata procedura burocratica per l’iscrizione a questo registro e nei costi relativi. La nostra risoluzione chiede d’intervenire presso il Governo per semplificare l’iter di iscrizione al registro e ridurre o addirittura azzerare i costi di iscrizione. Proponiamo anche che Regione Lombardia e gli enti collegati si iscrivano al registro, invitando anche le amministrazioni locali a farlo, in modo che i ragazzi possano fare una reale esperienza lavorativa nelle amministrazioni pubbliche, nei musei e nelle biblioteche”.

Articoli Correlati

“Sani come un pesce?” – M5S Lombardia in piazza per difendere il diritto alla salute

Redazione Staff

Caro bollette: «Via addebito bancario, rateizzazione automatica, l’extra costo a carico di chi fa extra profitti. Chi ha svenduto i servizi pubblici ora ci metta la faccia»

Redazione Staff

Superbonus 110%: Lombardia si conferma al primo posto per asseverazioni. Il Movimento lavora per il Nord e per le imprese

Redazione Staff