Ambiente e Protezione Civile In evidenza

TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

Il Consiglio regionale, poche settimane fa, ha approvato una mozione chiara: fermare il progetto dell’inceneritore di Montello e riscrivere il Piano Regionale dei Rifiuti.
Un impegno che la Giunta ora deve onorare, senza ambiguità e senza arretrare di fronte alle pressioni economiche e industriali.
Durante l’audizione tenutasi in Commissione Ambiente, sono emerse conferme alle più gravi criticità che il Movimento 5 Stelle Lombardia denuncia da tempo.
In primo luogo, la vicinanza dell’impianto a produzioni agricole di pregio, che rischierebbero di perdere il proprio valore nel momento in cui l’inceneritore venisse realizzato: un danno economico e ambientale per l’intero territorio.
È stato inoltre ribadito come tutto il Comune di Montello ricada all’interno della Rete Ecologica Regionale (RER) — una condizione che da sola dovrebbe bastare a bloccare qualsiasi progetto di ampliamento.
Eppure, continuano i tentativi di aggirare la realtà, giocando sulle parole: “termovalorizzatore”, “impianto innovativo”, “tecnologia pulita”. Ma, al di là dei nomi, la sostanza non cambia: un inceneritore produce ceneri nere e rifiuti pericolosi, che finiranno per pesare sulle spalle del territorio e delle generazioni future.
La volontà dei cittadini, dei Comuni e dello stesso Consiglio regionale è già stata espressa in modo inequivocabile: questo progetto va fermato.
A ciò si aggiungono i dati allarmanti di ARPA Lombardia, secondo cui nel 50% dei controlli effettuati nel 2025 sono state rilevate molestie olfattive legate all’impianto esistente.
Un segnale chiaro che non si tratta di episodi isolati, ma di un problema strutturale, che deve essere risolto, non aggravato.
Il Movimento 5 Stelle continuerà a battersi al fianco dei cittadini e dei territori per difendere l’ambiente, la salute e la qualità della vita.
La Lombardia non ha bisogno di nuovi inceneritori, ma di un modello di gestione dei rifiuti moderno, sostenibile e rispettoso del territorio.

Articoli Correlati

REGIONE LOMBARDIA ASCOLTI I MEDICI DI BASE

Redazione Staff

BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

Redazione Staff

ISTITUTO DEI TUMORI, ECCO COSA STA SUCCEDENDO

Redazione Staff