In evidenza Sanità e Politiche Sociali

SANITÀ, SUBITO ACCESSO AGLI ATTI

“Gravi disagi per i residenti nei Municipi 7 e 8 del Comune di Milano, rimasti senza medico di base. Nei giorni scorsi, i cittadini hanno ricevuto una comunicazione da parte di Regione Lombardia che li invitava a scegliere un nuovo medico attraverso la piattaforma regionale. In quelle zone, però, non risultano dottori disponibili.
Non appena ho appreso la notizia ho subito depositato un’interrogazione a risposta scritta per conoscere quali misure urgenti intende adottare Regione Lombardia per tamponare un’emergenza primaria e assicurare il diritto alla salute ai migliaia di pazienti residenti nei Municipi 7 e 8 del Comune di Milano. Ancora una volta la sanità lombarda compie un doppio passo indietro: alla carenza di personale sanitario negli ospedali si aggiunge anche la mancanza di medici di base. Un disastro totale che certifica il pessimo lavoro svolto da questa Giunta.
La carenza di medici di medicina generale è un problema molto lontano dalla soluzione. All’appello mancherebbero circa 1.500 medici di famiglia con situazioni particolarmente critiche nelle aree metropolitane ad alta densità abitativa. Un trend destinato a peggiorare: secondo le stime, nel 2027 si prevede il pensionamento di circa 7.300 medici di medicina generale a livello nazionale. In questi giorni presenterò anche una richiesta di accesso agli atti per conoscere qual è la situazione dei medici di medicina generale in tutti i municipi di Milano. I cittadini pagano le tasse e hanno pieno diritto alle cure essenziali”.
Paola Pizzighini

Articoli Correlati

REFERENDUM, VOTARE È UN DOVERE

Redazione Staff

PROCESSO HYDRA, REGIONE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Redazione Staff

POTENZIARE IL RUOLO DEGLI INFERMIERI

Redazione Staff