• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

L’ATTESA NON È LA CURA

Valutare lo stop a nuove centrali idroelettriche…

Flash-Mob: “I giovani” non si fanno più…

M5S LOMBARDIA CON DE RAHO DA PIZZAUT

LOTTA ALLE MAFIE, L’EVENTO CON CAFIERO DE…

ABBANDONO PICCOLI CENTRI URBANI? UN FALLIMENTO DEL…

Acqua pubblica: bocconi conferma progetto del consigliere…

Sì alla Festa della Lombardia

Mozione. Investimenti etici per i siti produttivi…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      ANCORA CON LA PROPAGANDA NUCLEARE

      22 Aprile 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: FERMIAMO L’INQUINAMENTO DA PFAS

      24 Marzo 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      STOP PFAS

      17 Febbraio 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA VELENI

      13 Gennaio 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      8 Ottobre 2024

      Ambiente e Protezione Civile

      13 Settembre 2024

      Ambiente e Protezione Civile

      2 Settembre 2024

      Ambiente e Protezione Civile

      2 Settembre 2024

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Iolanda Nanni Milano Video

Aler Milano: piano di risanamento non condiviso

5 Dicembre 20149 Dicembre 2014776

A seguito del comunicato stampa della Giunta Regionale sull’avvenuta approvazione in data odierna del piano di risanamento per ALER Milano con contestuale iniezione di 66 milioni di euro pubblici dei cittadini lombardi per far fronte al vergognoso dissesto finanziario di ALER Milano, pari a 350 milioni di euro, il M5S Lombardia denuncia l’assoluta mancanza di condivisione e confronto della Giunta con il Consiglio Regionale su un tema di competenza sia della Commissione V Territorio e infrastrutture, sia della Commissione di Inchiesta su ALER Milano tutt’ora in corso.

La consigliera regionale M5S Iolanda Nanni, membro della Commissione V e Commissione di Inchiesta dichiara: “Avevamo chiesto già mesi fa al Governatore Maroni di poter prendere visione del piano di risanamento proposto dal Presidente ALER Milano. Sarebbe stato oltremodo utile ai fini del risanamento che anche il Consiglio Regionale, per il tramite delle Commissioni competenti, potesse essere messo in condizioni di esprimersi sulla validità e l’efficacia di tale piano, ma purtroppo così non è stato, dato che oggi apprendiamo solo dagli organi di stampa che la Giunta, con atto unilaterale, ha dato il suo OK stanziando ancora 66 milioni di euro, altri soldi dei cittadini lombardi, a copertura del buco finanziario. Si consideri inoltre che la commissione di inchiesta su ALER Milano non ha ancora concluso i suoi lavori, e che quindi ancora non sono state individuate tutte le cause del dissesto finanziario. Se non viene cambiato indirizzo alla governance di ALER Milano, quella governance che ha prodotto l’attuale dissesto, il rischio è che gli ulteriori stanziamenti volti a coprire almeno in parte il buco finanziario finiscano di fatto dispersi in mala gestione, come è avvenuto in passato. Prima di ripianare il buco finanziario di ALER sarebbe necessario rimuovere alla radice le cause del dissesto, cosa che ancora non è stata fatta.

Prendiamo atto che questo piano di risanamento adotti come principale misura di risanamento la svendita del patrimonio pubblico di ALER Milano, quel patrimonio grazie al quale si è potuto sino ad oggi far fronte al fabbisogno abitativo e che costituisce la forza di ALER, ma da troppi anni è stato trascurato da un degrado causato principalmente dall’assenza di programmazione in campo di manutenzione ordinaria: tale degrado è quantificabile in oltre un miliardo di euro di interventi manutentivi ancora da eseguire e privi di copertura finanziaria.

Come il piano sia poi arrivato a calcolare dalla svendita di circa 6,700 alloggi popolari un incasso pari a 453 milioni di euro, ci risulta oscuro dato che ciò prevederebbe la vendita degli alloggi a un prezzo medio di Euro 70,000 assolutamente sovradimensionato rispetto all’attuale crisi immobiliare e agli sconti applicabili per legge a detti alloggi in svendita straordinaria e in deroga alla legge 27/2009.

Cifre pompate per la vendita, ma anche per la riduzione del costo personale dove si citano prepensionamenti ma anche esuberi, facendo riferimento ai 200 custodi degli appartamenti del Comune di Milano in gestione ALER Milano. Quali esuberi? Avevamo infatti evidenziato in Aula del Consiglio Regionale quanto la motivazione degli esuberi fosse pretestuosa dato che è sufficiente girare per i numerosi quartieri ALER di Milano per rendersi conto di quanto queste figure siano numericamente insufficienti e che i 200 custodi dovrebbero essere reimpiegati proprio in questi quartieri.

Anche sul punto della riduzione morosità, è sorprendente come si intenda abbattere in due anni di 30 punti percentuali la morosità (dal 43% attuale al presunto 13% nel 2017) quando si sa benissimo che la maggioranza dei morosi è incolpevole e che il 70% dei crediti di ALER Milano sono inesigibili anche per colpa di una carente programmazione sulla gestione e il recupero dei crediti in questi ultimi 10 anni.

Sui costi di gestione, vorremmo fossero specificati più nel dettaglio in quanto 5,6 MLN di euro in due anni ci sembrano pochi a fronte degli sprechi dovuti alle esternalizzazioni effettuate in questi anni che hanno pesato sul dissesto finanziario, fra cui il recupero crediti, le certificazioni ambientali, la manutenzione dei PC, la gestione delle buste paga dei dipendenti, il servizio di archiviazione e molte altre attività che si sarebbero dovute e potute mantenere in-house.

Temiamo infine che l’erogazione dei 66 milioni di euro pubblici deliberata oggi dalla Giunta, anche come formula di contributo per l’acquisto casa, possa rappresentare un ennesimo regalo alle banche. Quei soldi si sarebbero potuti meglio impiegare nella riqualifica strutturale e programmata degli alloggi sfitti per far fronte a un’emergenza abitativa in crescita esponenziale.

Nulla si è rilevato invece sulle misure di risanamento sulla gestione finanziaria: ALER Milano in questi anni ha contratto oltre 200 milioni di Euro di mutui, uno dei quali a titolo esemplificativo, stipulato nel 2011 pari a 30 MLN euro per la costituzione di un Fondo Pensionistico Integrativo che a oggi non è stato ancora costituito, con conto corrente infruttifero aperto che può fare solo la gioia delle banche.

 

aler
0

Articoli Correlati

Parcheggio a pagamento al policlinico San Donato. Di Marco: “Non si lucra su chi si cura. Regione valuti proposta per sosta gratuita”

Redazione Staff17 Ottobre 2022

Consiglio Regionale, bocciato odg M5S contro aumento spese militari. Degli Angeli: «Da PD e Lega voto ipocrita»

Carolina Russo De Cerame29 Marzo 202229 Marzo 2022

Annuncio Lavoro – M5S Lombardia ricerca Videomaker

Carolina Russo De Cerame22 Novembre 2021

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (939)
  • Legalità e trasparenza (691)
  • Sanità e Politiche Sociali (677)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (631)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Da Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui