Home
Page 127
Nel pomeriggio di oggi si è tenuta l’audizione con AMSA e A2A e le sigle sindacali chiesta dal M5S Lombardia sul futuro occupazionale nelle due aziende. Per
“Programma ed elezioni amministrative, a che punto siamo?” Ne parliamo il 2 dicembre a Milano
Domenica 2 dicembre i gruppi M5S e i portavoce di Milano e provincia si incontrano per fare il punto della situazione a 8 mesi dall’inizio
Operaio ucciso dal treno sulla Milano Brescia. Cordoglio e accertare con urgenza le cause
“Nell’esprimere il più sentito cordoglio ai familiari della vittima della tragedia di questa mattina chiediamo che siano accertate con urgenza le cause e le responsabilità”,
Statale, chiediamo chiarezza sullo spostamento nell’area Mind
Occorre fare chiarezza su alcune gravi criticità che riguardano la costruzione del nuovo campus dell’ateneo in area Mind. Abbiamo delle forti perplessità sulla tenuta economica
“Amico del consumatore 2018”, il Codacons premia il nostro Massimo De Rosa
Oggi a Roma il Codacons, nel corso della 16esima edizione del: “Premio Amico del Consumatore”, ha insignito il Consigliere regionale del M5S Lombardia Massimo De
Infermiere di famiglia, depositato il progetto di legge M5S
Il gruppo consiliare regionale del M5S Lombardia ha depositato una proposta di legge che punta a rendere la figura professionale dell’infermiere di famiglia protagonista dell’assistenza
ALER Pavia e Lodi. Inopportuna la nomina di Ciriello
Nel settembre 2013 denunciavamo (https://goo.gl/JDhkBG) l’inopportunità della nomina di Giacomo Ciriello (allora indagato nel processo Expo per le “assunzioni facili”, poi condannato) a capo della
Aler, cambiare perché tutto resti come prima
Martedì Consiglio regionale lombardo ha discusso ed approvato alcune modifiche alla Legge regionale che governa il settore ERP (edilizia residenziale pubblica), principalmente per quanto riguarda
Questa riforma della sanità la pagheranno i cittadini
Sembrava impossibile peggiorare la riforma della Sanità di Maroni, invece oggi in aula, dove si è votata la modifica alla Legge 33, ci sono riusciti,
Fermare la demolizione dei treni storici e rilanciare il turismo
Nell’Accordo Quadro pubblicato recentemente sul sito di Trenord pare che nel piano di demolizione di vecchi rotabili rientrino anche 3 treni storici, che sarebbe al contrario opportuno