• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Caseggiati ALER di via Lorenteggio: promesse non…

Svizzera: no a escalation chiusura varchi.

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

Pfas, inquinamento del Po. Interrogazione all’Assessore all’ambiente:…

Al via “Fare impresa in Lombardia”

Agenzia promozione sanità: pubblicità ai privati con…

BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

REGIONE LOMBARDIA ASCOLTI I MEDICI DI BASE

Lago di Garda: inquinamento preoccupante

TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

      13 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      CACCIA SUI VALICHI: APPROVAZIONE IN TEMPI RECORD

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA INCENERITORI

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

      3 Settembre 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Expo Giampietro Maccabiani Legalità e trasparenza Notizie Silvana Carcano

Renzi, ‘Ndrangheta e Expo

15 Settembre 201427 Aprile 2016473

È stato arrestato Pantaleone Mancuso, boss della ‘ndrangheta, latitante in Argentina, soprannominato “Luni l’ingegnere”, attraverso il lavoro della squadra mobile di Catanzaro.

Uno dei più sanguinari capicosca di Vibo Valentia sorpreso a bordo di un pullman turistico ai confini tra Argentina e Brasile con 100mila euro in tasca.

Latitante da Aprile e sottoposto a decreto di fermo con l’accusa di associazione mafiosa e del tentato omicidio della zia e del cugino. Quest’ultimo ritenuto colpevole di non essere un “buon azionista” e di non tenere alto il “buon nome” della famiglia Mancuso.

Un personaggino insomma.

Eppure latitanza, ndrangheta, boss, tristemente si devono correlare ad altre due parole: sicurezza ed Expo.

Si perché mentre chiunque di voi, con un personaggio così non berrebbe nemmeno un caffè, qualcuno invece ha deciso di affidare alla ‘ndrangheta un altro appalto da un milione di euro.

E non un appalto qualunque. In Via Drago, a Milano, zona nord, a pochi passi dal sito di Expo 2015, sorge una struttura in via di riqualificazione che dovrebbe ospitare la centrale operativa per la gestione della sicurezza di tutta l’Esposizione universale.

Voi immaginate la sicurezza di un’esposizione che stima di dover ricevere 20 milioni di visitatori? Una cosa seria!

Talmente seria che qualcuno ha pensato di affidarla interamente a una società, secondo gli investigatori infiltrata dalla ‘ndrangheta, la Ausengineering srl, con sede a Pieve Emanuele ma legata proprio alla cosca Mancuso di Limbadi, in provincia di Vibo Valentia.

Una società i cui titolari hanno frequentazioni proprio con gli uomini di uno dei più potenti clan della ‘ndrangheta, capace di monopolizzare il proprio territorio intrattenendo relazioni anche con uomini delle istituzioni, come ha dimostrato una recente inchiesta del Ros dei carabinieri.

Fortunatamente il prefetto di Milano su indicazione del capo della Dia di Milano ha fermato i lavori di riqualificazione dell’edificio, ma la domanda sorge spontanea:

I lavori dell’Expo continuano a dimostrarsi terreno fertile per infiltrazioni criminali, con appalti affidati a società legate ai casati mafiosi e responsabilità dirette delle istituzioni.

Oltre ad essere un’opera non prioritaria per gli italiani….

Lo scorso Marzo visitammo insieme a Beppe Grillo proprio la desolante area Expo, ed attraverso l’Expo Tour già avevamo denunciato tutto: infiltrazioni mafiose, lavori in ritardo ed un cantiere che lascerà solo una cattedrale nel deserto.
A Maggio a seguito dell’arresto di Angelo Paris, il direttore pianificazioni e acquisti, con ipotesi di diversi reati, tra i quali associazione a delinquere, corruzione e turbativa d’asta, ribadimmo l’importanza di dover prendere dei provvedimenti seri ed immediati sui lavori dell’intera opera.

Per quanto ancora quindi dovremo denunciare tutto ciò, prima che il presidente del consiglio decida di interrompere questo inutile spreco di denaro pubblico?

Montecitorio Cinque Stelle
Senato Cinque Stelle
MoVimento 5 stelle Lombardia
Mattia Calise
Giampietro Maccabiani

0

Articoli Correlati

FONTANA INQUIETANTE

Redazione Staff16 Giugno 2025

LOTTA ALLE MAFIE, L’EVENTO CON CAFIERO DE RAHO

Redazione Staff5 Maggio 2025

“Giovani Europei senza filtri nei social e nella vita” a Legnano

Redazione Staff14 Aprile 202514 Aprile 2025

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (955)
  • Sanità e Politiche Sociali (700)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (636)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Post più letti

  • 51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e inutilizzati in Lombardia. La denuncia del M5S. (6389)
  • Nicola Di Marco (5037)
  • Marco Fumagalli (4429)
  • Massimo De Rosa (4128)
  • Marco Degli Angeli (4005)

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}