• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Pavia. Sulle richieste dei territori si doveva…

Caseggiati ALER di via Lorenteggio: promesse non…

REGIONE LOMBARDIA ASCOLTI I MEDICI DI BASE

Lago di Garda: inquinamento preoccupante

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

“Un anno a 5 Stelle”, sabato 2…

Interrogazione Teem e Brebemi: salviamo gli spazi…

Raffaele Erba

Archiviare progetto ferroviario Rho-Gallarate

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

      13 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      CACCIA SUI VALICHI: APPROVAZIONE IN TEMPI RECORD

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA INCENERITORI

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

      3 Settembre 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Ambiente e Protezione Civile Iolanda Nanni Pavia

Diascariche amianto: il Consiglio regionale deve dare una risposta ai Sindaci lomellini

23 Marzo 2015831

Sindaci Ferrera-Cava amianto 22-03-2015In data 21 marzo 2015 presso il Comune di Sannazzaro de’ Burgondi si sono riuniti 20 Sindaci della Lomellina per discutere l’applicabilità di quanto disposto dalla recente sentenza del Consiglio di Stato n. 313 del 26 gennaio 2015 anche ai progetti di discarica di amianto tutt’ora in corso.

All’incontro ha partecipato anche la Consigliera Regionale M5S Iolanda Nanni che dichiara: “Ho partecipato su invito dei Sindaci per appoggiare le loro istanze contro i progetti di discariche d’amianto a Ferrera Erbognone (PV) e a Cava Manara (PV). Al termine dell’incontro, durato tre ore, ho condiviso il documento (scarica qui) sottoscritto da tutti i Sindaci presenti, nonché dalle Associazioni Consorzio del Cavone, Coldiretti Pavia e Confagricultura Pavia, nel quale chiediamo al Presidente del Consiglio Regionale di poter discutere alla seduta d’Aula che si terrà domani una mozione che, sulla base di una recente sentenza del Consiglio di Stato, impegna la Giunta ad applicare i vincoli previsti dal nuovo Piano Regionale Rifiuti anche ai progetti in itinere delle discariche di amianto in Lombardia. L’urgenza è motivata dal fatto che, per il progetto di discarica di cemento amianto a Ferrera Erbognone, Regione Lombardia ha differito di 30 giorni il termine per l’adozione del provvedimento AIA che scade il 3 aprile ed è quindi fondamentale che detta mozione sia discussa ed approvata prima di tale scadenza. Ho già provveduto a sollecitare la richiesta dei Sindaci, a nome dell’intero gruppo consiliare M5S Lombardia, al Presidente Cattaneo al fine di riuscire, una volta per tutte, a mettere la parola fine su progetti di discariche di cemento-amianto che vengono presentati senza tenere in nessun conto della presenza altamente impattante della più grande raffineria d’Europa, come a Ferrera Erbognone, né della vocazione agro risicola del nostro territorio pavese, come a Cava Manara, dove peraltro si vorrebbe pure far transitare l’assurda, inutile e devastante autostrada Broni-Mortara. Nel pavese, peraltro, abbiamo già il problema a tutt’oggi irrisolto della bonifica ex Fibronit e i cittadini non vogliono che il territorio pavese si trasformi in un’immensa discarica di amianto nazionale”.

 

amianto
0

Articoli Correlati

TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

Redazione Staff20 Ottobre 2025

BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

Redazione Staff20 Ottobre 2025

NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

Redazione Staff13 Ottobre 2025

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (955)
  • Sanità e Politiche Sociali (700)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (636)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti