Home
Page 90
Torna di stretta attualità la questione della Tangenziale di Crema. Nei giorni scorsi il Presidente della Libera Associazione Artigiani, Marco Bressanelli, ha affermato: “Due anni
Pronto Soccorso Abbiategrasso, la Lombardia ha il dovere di riaprirlo
L’8 luglio 2019 il Ministro della Salute Giulia Grillo risponde ai Sindaci della Milano Sud che sollecitavano la riapertura del pronto soccorso di Abbiategrasso. La
Strutture sanitarie private, approvata risoluzione M5S
La Commissione regionale Sanità ha approvato questa mattina una risoluzione del MoVimento 5 Stelle Lombardia per l’ampliamento dei requisiti economico-finanziari e di trasparenza nell’accreditamento al
Crema, una ferita irreparabile nel paesaggio della città
Per L’Assessore Regionale Pietro Foroni “l’esame paesistico del progetto è stato redatto, ma in modo non conforme alla Delibera Regionale DGR 11045/2002/”. Questa la risposta
Lago di Varese, stanziati i fondi per la riqualifica
All’inizio del mese di giugno (2019) il Consigliere regionale M5S Roberto Cenci aveva chiesto al Direttore Generale Infrastrutture Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia,
Milano, salviamo gli alberi di via Filarete.
A Milano – via Filarete: Ferrovie Nord Milano annuncia l’abbattimento degli alberi. Sulla questione il Consigliere Nicola Di Marco presenta un’interrogazione in Regione Lombardia per salvarli
Polizia Penitenziaria, 115 nuove assunzioni in Lombardia
Polizia Penitenziaria: 115 nuove assunzioni in Lombardia ??, aumenta la sicurezza di detenuti e dipendenti. 1162 in totale ?? i nuovi agenti di polizia penitenziaria, di cui 115
Blockchain, bene nei nidi, ora partiamo con l’agroalimentare
E’ partita la sperimentazione della Blockchain all’interno della pubblica amministrazione. La Blockchain è un registro pubblico nel quale vengono archiviati in modo sicuro, verificabile e permanente
Erba, una via dedicata ad un ex podestà
“La difesa dei valori etici della Resistenza ci impone di scegliere da quale parte stare: siamo contrari all’intitolazione di una via della città all’ex podestà”.
Campione d’Italia, ora un tavolo Interministeriale
Molti sono i fattori di criticità emersi ieri, in Commissione regionale Rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera, a seguito dell’audizione sulla situazione di Campione d’Italia.