Diritti e pari opportunità Paola Macchi Silvana Carcano

Diritto al cibo: un odg per il contrasto alle ecomafie, contraffazione alimentare e un odg per riaprire il dibattito sulle mense scolastiche

Sono due gli ordini del giorno presentati dal M5S Lombardia sul provvedimento “Legge di riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo” in discussione domani nel Consiglio regionale della Lombardia.

Il primo, a firma della portavoce regionale del M5S Silvana Carcano, chiede che la Regione Lombardia si faccia “promotrice presso il Governo e la Commissione europea, affinché vengano introdotte norme stringenti e puntuali sull’etichettatura trasparente dei prodotti alimentari” e che adotti “tutte le misure possibili, anche in collaborazione con il Governo e l’ANAC, al fine di contrastare il fenomeno delle “eco/agro-mafie””. Per Carcano: “Regione Lombardia ha il dovere di collaborare con il Governo e l’ANAC per la lotta alla corruzione nel settore delle eco agro mafie nonché di promuovere iniziative, anche legislative, al fine di contrastare il fenomeno a tutela dei consumatori e al fine di perseguire l’obiettivo del diritto al cibo”.

Il secondo, a firma della portavoce regionale del M5S Paola Macchi, chiede che il tema delle mense scolastiche e della ristorazione collettiva sia trattato all’interno della Consulta regionale che verrà istituita all’approvazione della legge sul diritto al cibo. Per Macchi: “Recentemente l’ASL Milano 2 ha fatto un’indagine nei Comuni di propria competenza relativa allo spreco alimentare nelle mense scolastiche. Secondo l’indagine lo spreco è pari al 18,33% per anno scolastico e il cibo buttato nei 43 comuni considerati è pari a  5.678.905 di euro. Quello dello spreco è un problema enorme che va affrontato al più presto e da qui l’ordine del giorno. Che anticipa una tavola rotonda in programma il 7 novembre prossimo presso la sala Gaber di Palazzo Pirelli con cittadini, insegnanti, genitori ed esperti del settore sulle criticità, e possibili soluzioni, all’offerta dei servizi di ristorazione scolastica”.

Articoli Correlati

SCARPE ORTOPEDICHE UN LUSSO?

Redazione Staff

CORTEO PER IL DIRITTO ALLA CASA

Redazione Staff

ASS. COSCIONI, SOSTENIAMO LA LEGGE REGIONALE “LIBERI SUBITO”

Redazione Staff