In evidenza Sanità e Politiche Sociali

SANITÀ LOMBARDA: BASTA PROMESSE. SERVONO RISPOSTE AI MEDICI E AI CITTADINI.

I problemi della sanità lombarda iniziano dai territori. Ambulatori senza personale, medici di base sovraccarichi, cittadini senza risposte. È ora di ascoltare chi è in prima linea tutti i giorni.
Per questo ho depositato in Consiglio regionale una richiesta di audizione dei rappresentanti della L.A.M.G. – Libera Associazione Medicina Generale, per raccogliere osservazioni e proposte concrete.
Il quadro è chiaro e preoccupante:
Bandi deserti, perché le condizioni di lavoro sono inaccettabili.
Burocrazia ingestibile che sottrae tempo alla cura.
Prescrizioni inappropriate e richieste fuori controllo provenienti da percorsi privati o assicurativi.
Sistema di presa in carico inefficace, che non tutela i pazienti più fragili.
Mancanza di coordinamento con gli specialisti e strumenti obsoleti.
Il risultato? I medici si dimettono, si trasferiscono, si ammalano. E i cittadini restano senza assistenza.
Arrivati a metà legislatura, la Giunta di centrodestra non può continuare a ignorare la realtà. La sanità pubblica non è un campo di battaglia politica. È una priorità sociale.
Noi del Movimento 5 Stelle continueremo a lavorare per una riforma della medicina territoriale che parta dal basso, dall’ascolto di chi conosce il sistema perché lo vive ogni giorno.
E proprio per questo motivo, abbiamo attivato uno sportello di ascolto aperto a tutti i cittadini lombardi.
📣 Lo sportello “L’attesa non è la cura” è attivo: raccontaci la tua esperienza con il sistema sanitario pubblico.
📲 WhatsApp: 392 133 7126

Articoli Correlati

ASS. COSCIONI, SOSTENIAMO LA LEGGE REGIONALE “LIBERI SUBITO”

Redazione Staff

CON I LAVORATORI DELL’AEROPORTO DI MONTICHIARI

Redazione Staff

MORTI SUL LAVORO, SERVE PREVENZIONE

Redazione Staff