Lavoro, istruzione e formazione Stefano Buffagni

No al bilancio dei tagli e degli sprechi

Il M5S Lombardia ha votato contro il bilancio regionale dei tagli e degli sprechi. Le risorse per l’ambiente, la qualità dell’aria, il rischio idrogeologico e le aree verdi sono insignificanti. Sono insufficienti i finanziamenti al trasporto pubblico locale, alle strutture sanitarie e gli investimenti per garantire innovazione nella sanità pubblica. Questo bilancio difende persino la mala gestione di ALER Milano con una proroga del piano di risanamento che costringe gli inquilini a vivere nel degrado”, così Stefano Buffagni, capogruppo del M5S Lombardia.

“Certo nel bilancio ci sono, come abbiamo preteso – continua Buffagni –  le risorse per il reddito di cittadinanza. Anche qui però non è abbastanza: andava ampliata la quota finanziata e la piattaforma dei beneficiari, troppe famiglie non arrivano a fine mese mentre Maroni pensa solo a buttare soldi in inutili infrastrutture”.

E’ stata una due giorni di discussione di livello imbarazzante, tra propaganda contro i profughi e telefoni verdi antigender. Abbiamo presentato diversi emendamenti  e ordini del giorno e contestato, con mascherine antismog, le politiche regionali inesistenti per la riduzione dell’inquinamento. Con il nostro lavoro abbiamo almeno limitato i danni di un bilancio che peggiorerà la qualità della vita dei cittadini. Abbiamo, per esempio, ottenuto il pieno finanziamento del Piano di interventi per la qualità dell’aria (PRIA) e approvata la costituzione del fondo per il microcredito, fondo nel quale abbiamo già versato il nostro extra stipendio, obiettivi che riteniamo strategici. La Lombardia, grazie alle nostre sollecitazioni, si orienterà a sostenere la campagna referendaria nazionale contro le trivelle. Arriveranno poi fondi a Bergamo, Mantova e Pavia per le infrastrutture e i trasporti, la tangenziale sud di Verdello, l’efficientamento della linea ferroviaria Mantova-Milano e il Ponte delle Barche.  La Regione Lombardia finanzierà finalmente la nuova sala operatoria alla Mangiagalli e avvierà la sperimentazione di un servizio di baby sitter condivisa”, conclude il capogruppo del M5S Lombardi

Articoli Correlati

SCALI CIVILI USATI PER LA GUERRA

Redazione Staff

SMARTOWORKING SCELTA DI CIVILTÀ

Redazione Staff

MORTI SUL LAVORO, SERVE PREVENZIONE

Redazione Staff