Negli ultimi anni, il Superbonus ha rappresentato una vera e propria boccata d’ossigeno per il settore dell’edilizia, contribuendo a rilanciare l’economia in un momento di crisi profonda. Con oltre 222 miliardi di euro investiti nel 2023 e quasi 500.000 edifici riqualificati, questa misura ha generato occupazione, ridotto il consumo energetico e migliorato la qualità della vita dei cittadini.
Tuttavia, non possiamo ignorare i tentativi del governo di minare questa straordinaria opportunità! Le scelte recenti, volte a disincentivare l’uso del Superbonus, rischiano di riportarci indietro nel tempo e di interrompere progetti vitali. Dobbiamo continuare a batterci affinché questa misura rimanga un pilastro della nostra politica economica e ambientale!
Il nostro impegno è chiaro: vogliamo tutelare il futuro dei nostri concittadini e garantire un’ecologia sostenibile per le generazioni a venire. Insieme, possiamo resistere agli attacchi contro il Superbonus e difendere il diritto a un’edilizia green e innovativa!

Articoli Correlati

TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

Redazione Staff

BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

Redazione Staff

NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

Redazione Staff
Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui